|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
comprare o aspettare?
questo è il dilemma
![]() un portatile non mi dispiacerebbe ma il dubbio è se prenderlo subito (pensavo a ottobre) o se aspettare... e in tal caso, quanto aspettare. immagino che il consiglio che mi darete sarà qualcosa del tipo "se ti serve adesso compralo" quindi metto in chiaro che non ho urgenza di prenderlo ma che in ogni caso mi farebbe comodo. i miei dubbi nascono dal fatto che in questi tempi si sta passando ai 64bit e questo significherà nuovi sistemi operativi. sono indeciso se comprare ora (ovviamente a 32 bit) e tirare avanti 3 anni (il portatile minimo me ne deve durare 3) oppure se aspettare e comprarne uno a 64bit quando sarà il momento. quello che non so è quando ci saranno processori a 64bit a prezzi umani... secondo voi tra quanto tempo si potrà comprare un portatile 64bit ad un costo inferiore ai 1500€? io infatti come bugdet sto attorno ai 1200 e non vorrei superarli... immagino che il workshop del "capo" a SMAU chiarirà parte della problematica 64bit (ovvero entro quando non potremo fare a meno di S.O. 64bit) ma io intanto voglio farmi un'idea (anche perché mi laureo a ottobre e ne approfitto per scroccare un po' di soldi in giro e farmi questo regalo) grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 28
|
Secondo me, anche se il portatile non ti serve urgentemente, ti conviene prenderlo adesso. Note con procio a 64 ancora non se ne vedono, a parte quello descritto in questa news o qualche note di apple (?).
Siceramente ancora so niente sull'uscita entro breve tempo di sitemi a 64 bit, poi resta l'incognita più grande: il prezzo! Altra considerazione: quando inizieranno a essere commercializzati i primi SO e programmi scritti per "girare" (termine impreciso.. nn mi viene di meglio) su sistemi a 64 bit (linux può?!?... nn ricordo!)? Un anno? Vale veramente la pena ancuistare ora un prodotto che potrà essere effettivamente sfruttato solo fra diversi mesi, quando saranno usciti prodotti più performanti a un prezzo inferiore? Secondo me no! Comprati un bel note ora e non pensarci più... o meglio inizia a pensarci perché la scelta è veramente difficile!! ![]() CIAUZZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
se puoi aspettare un mesetto sarebbe il massimo.
intel ha annunciato per il 5 ottobre il taglio di prezzi dei processori centrino e la produzioni i versioni più veloci del p4 mobile, ergo dopo quella data i listini verranno sensibilmente ritoccati verso il basso. se proprio non puoi aspettare un mesetto, compralo ora, altrimenti ti conviene aspettare e non poco.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
addirittura aspettare l'architettura a 64 bit? Bah mi sembra eccessivo, forse è che il portatile non ti serve. Semmai si guarda a prospettive di breve periodo tipo aspettare qualche mese per vedere come si muovono i prezzi.. io per dire volevo comprarlo a luglio ma sapendo che non l'avrei usato almeno fino a settembre ho aspettato qualche mese... e ora i prezzi dei centrino si sono abbassati di un centinaio di euro... se il taglio ci sarà ad ottobre sui prezzi dei processori è prevedibile un ulteriore calo verso fine novembre... allora probabilmente converrebbe acquistare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
lo prenderò dopo SMAU allora. penso che mi orienterò su AMD ma un ritocco di prezzi da parte di Intel suppongo che provocherà un abbassamento anche per AMD.
quasi sicuramente non lo prenderò prima della laurea (metà ottobre) quindi si andrà a fine ottobre/ inizio novembre. tra l'altro non ho problemi di potenza di CPU, il mio dubbio era appunto per l'architettura nuova. dovendo restare ai processori attuali non credo che andrò oltre il 2000+ (e mi paiono già tanti). una cosa che mi interessa molto è il PS/2 per attaccare la tastiera e vedo che ultimamente c'è in sempre meno notebook (a meno che si dimentichino di menzionarla nelle caratteristiche tecniche), non mi va di comprare una tastiera USB apposta. il portatile infatti diventerebbe il mio pc a tutti gli effetti, quindi a casa rimarrebbe chiuso con attaccato mouse, tastiera e monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 217
|
Quote:
Scusami dove hai letto questa News?! puoi postare il link?! graziE! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.