Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2003, 11:12   #1
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4954
Portatile "potente"...consigli please!

dunque, a giorni dovrei acquistare il mio primo portatile, ho a disposizione un budget di 2000€ e dovrebbe servirmi come sostituto del mio attuale desktop (che finirebbe in studio del babbo) un p4 2.26 con 1giga di ram ,GF4 4200ti da 64 mega e 3 HD (1 da 40 gb per i SO e due da 80 in raid 0 per i dati). Con questa macchina principalmente faccio del Video Editing (molto) amatoriale e converto filmti DVD in Divx. Oltre a queste due attività principali mi diletto saltuariamente con qualche gioco (neanche di ultima generazione) ed utilizzo programmi di produttività personale come Office 2000.
Il mio problema era trovare qualcosa che non mi facesse rimpiangere più di tanto il mio "vecchio" Desktop ed avevo quindi addocchiato varie soluzioni basate su processore centrino che dal punto di vista puramente prestazionale mi sembra un'ottima scelta (e a giudicare dai bench per avere prestazioni paragonabili ad un PM da 1.6 bisogna avere almeno un P4 2.8 Ghz).
Premetto alcune cose:
1)la mobilità non è un discriminante ma al limite solo un interessante valore aggiunto (cioè a parità di prestazioni l'autonomia diventa discriminante e d'altra parte lo utilizzerei più che altro come desktop) e se mi consigliate qualcosa di basato sui "vecchi" P4 che possa rappresentare a livello costo-prestazioni una valida alternativa alle piattaforme centrino sono qui ad ascoltarvi!
2)anche le prestazioni e la capacità dell'hd non sono così importanti visto che mi appoggerei ad unità esterne Firewire da 160gb e 7200rpm...quindi superiori a qualunque HD da portatile
3)la scheda grafica la vorrei con memoria NON condivisa e possibilmente una ATI (visto il mezzo fiasco degli acceleratori Nvidia di ultima generazione)
4)possibilmente vorrei uno schermo di qualità e vorrei che il portatile fosse fatto con materiali di qualità

Sulla base di queste considerazioni ho individuato 2 portatili: l'Acer TM 803 e l'HP-Compaq Nx7000 ma come vi ho detto non disdegno consigli di portatili basati sui P4 Mobile e Desktop...e qui entrate in gioco voi: che alternative paragonabili a livello prestazionale ci sono ai due suddetti portatili sempre rimanendo nei 2000€?

Grazie in anticipo a tutti coloro che interverranno

Ultima modifica di Spectrum7glr : 05-09-2003 alle 11:22.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 12:27   #2
Phobos87
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
sai, ank'io stò passando da desk a note, in verità un note cn cesseron c'e l'ho, ma lo vendo e vendo anke il desk x pigliarmi un note coi cotrokazz
anke i miei requisiti sn simili ai tuoi, solo il price se è un pò + basso nn disdegno...
__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato
Phobos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 12:59   #3
Phobos87
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
che ne dici d questo:

http://www.acer.it/vi/page4.do-dau22...2244929367.htm

c'è anke la config cn master dvd...
__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato
Phobos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 13:14   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Se applichi molti effetti ai tuoi video e hai bisogno di tanta potenza nella cpu per la compressione video, allora prenditi un Dell Inspiron 5150: 3,06GHz con un Mobile P4 e Geforce 5200 da 64MB; il resto lo configuri come vuoi (anche con il DVD+R, ma non dual standard) e ha un ottimo display, molto definito (SXGA+ o UXGA); di più potenti e con la stessa autonomia non ce ne sono in commercio; l'unica cpu che si avvicina al Mobile P4 è il Centrino a 1.7GHz, ma ha costi elevati.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 14:42   #5
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Hai provato a pensare ad un Sony??



Il modello VAIO GRT 715M potrebbe fare al caso tuo.
E' certamente un "desktop replacement" con un PIV 2,8Ghz, 512Mb DDR-266, nVidia GeForce FX Go5600 64Mb "non shared" AGP 8X, HDD 40Gb U-ATA 100, lo strabiliante monitor "Onyx Black" LCD-TFT 15" 1024x768 (lucido e sfavillante con doppia lampada), 3 USB 2.0, masterizzatore doppio formato DVD-R/RW, DVD+R/RW, CD-R/RW, floppy integrato, TV-Out, IEEE-1394, seriale+parallela+VGA, slot "memory stick", LAN, modem 56k V92/V90, batteria ioni di lithio.

Dovresti trovarlo a circa 2000 euro ivate.

Link: http://www.vaio.sony-europe.com/itn/...rames_top.html

Eventualmente il VAIO GRT 715E (differente solo per il PIV 2.66, le 256Mb DDR-PC2100 e 32Mb di Vram) si trova a 1680 IVA e spedizione incluse!

Dove?? GUARDA QUI!

Ultima modifica di czame : 05-09-2003 alle 15:08.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 15:39   #6
Nube
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 36
anch'io sono propenso ad acquistare fra un mesetto un Inspiron 5150, ma un centrino ha le stesse prestazioni di questo P4 da 3.06 Mhz?
Tra l'Inspiron 5150 e il Vaio GRT 715M quale dei due ha le prestazioni migliori?
Nube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 15:41   #7
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4954
Dimenticavo tra le altre cose la connettività Wifi è necessaria...o che al limite nel budget dei 2000€ dovrebbe poter rientrare anche una schedina Wifi.
Oltre a questo per il SO preferirei XP pro...ok, lo so, sono di gusti difficili!

Andando con ordine:
1)l'acer è un'ottima macchina, che corrisponde a quello che cerco tranne che per il particolare del SO (è home non pro) e per la mancanza di una scheda WIfi (cosa quest'ultima per altro ampiamente risolvibile restando nel budget...compreso wifi me lo porterei a casa per meno di 1800€)...il prezzo tenta parecchio però non è sufficiente ad offuscare il "fascino" della soluzione con cetrino (o al limite anche quella di Dell: vedi punto seguente)

2)sul Dell non ho niente da obiettare (vista anche la qualità costruttiva di cui normalmente i suoi prodotti possono fregiarsi) ed entra ufficialmente nel lotto dei pretendenti!

3)il Sony 715m è una gran bella macchina ma presenta il problema del SO (home anche qui) e del costo visto che cercando non lo trovo a meno di 2200€....per me rimane un sogno

4)il 715e l'avevo già addocchiato ma poi ho notato che dovendo aggiungere 256mb di ram e la scheda wifi (e sorvolando sul SO...sacrificio che si può fare: è un sony= alta qualità) sarei venuto a spendere una cifra simile a quello che si spende per l'Nx7000 che credo che a livello di prestazioni rimanga un po' sopra il Sony...certo il Sony ha il mast DVD ma a casa già ce l'ho un mast DVD multistandard e averlo anche sul portatile è un lusso suprefluo soprattutto in considerazione della possibilità di trasportare i dati comodamnte con l'HD Firewire esterno.

Ovviamente grazie a tutti .... ma continuate a spremervi le meningi che sono ancora in cerca di idee!
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 17:11   #8
dottorabbacchio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 8
sciao a tutti, scusate ma il sony 715M non lo vendono? ho cercato per 30 minuti sul sito e ho trovato tutti il 715e il 795.... ma il il 715m non l'ho trovato? a quanto ammonta il danno, che voi sappiate si puo comprare solo da loro o si puo anche trovare in giro?
dottorabbacchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 17:26   #9
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4954
il 715m lo trovi qui...troppo costoso per le mie tasche però
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 17:58   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Nube
anch'io sono propenso ad acquistare fra un mesetto un Inspiron 5150, ma un centrino ha le stesse prestazioni di questo P4 da 3.06 Mhz?
Tra l'Inspiron 5150 e il Vaio GRT 715M quale dei due ha le prestazioni migliori?
L'Inspiron 5150 come prestazioni pure; il Sony nella grafica 3D (monta una geforce FX5600, meglio della 5200 del Dell).
L'Inspiron permette di avere una durata a batteria nettamente superiore dato che monta un Mobile P4 che permette di dimezzare la frequenza; inoltre ha uno schermo con una risoluzione più elevata (=miglior definizione), anche se lo schermo della Sony dovrebbe essere migliore come contrasto.
Un Centrino 1.7GHz ha prestazioni che si avvicinano al P4 da 3.06GHz, ma ha costi ben più elevati e poi dipende molto anche dal tipo di aplicazioni che si utilizzano.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 19:10   #11
Nube
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da teod
L'Inspiron 5150 come prestazioni pure; il Sony nella grafica 3D (monta una geforce FX5600, meglio della 5200 del Dell).
L'Inspiron permette di avere una durata a batteria nettamente superiore dato che monta un Mobile P4 che permette di dimezzare la frequenza; inoltre ha uno schermo con una risoluzione più elevata (=miglior definizione), anche se lo schermo della Sony dovrebbe essere migliore come contrasto.
Un Centrino 1.7GHz ha prestazioni che si avvicinano al P4 da 3.06GHz, ma ha costi ben più elevati e poi dipende molto anche dal tipo di aplicazioni che si utilizzano.
Ciao
Beh, io ci devo fare della programmazione e ho bisogno di un notebook che mi gestisca facilmente programmi di grafica come Maya o Photoshop. C'é chi mi ha detto però che i centrino non hanno le stesse performance di un P4 "puro", c'é chi dice che a fine mese i nuovi notebook monteranno delle nuove schede video più potenti...non so che fare!
Nube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 19:19   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Cenntrino (Pentium-M) ha 1MB di cache di secondo livello che lo aiuta molto nei calcoli rispetto ai P4 che ne hanno 512Kb, e inoltre ha anche un'architettura migliore; dalla mia esperienza in rendering (calcolo cpu puro) il Centrino 1.6GHz dovrebbe corrispondere più o meno ad un P4 2.4GHz.
Se fai grafica 3D e vuoi un bel portatile senza andare a scomodare le workstation mobile, ti consiglio un Inspiron 8600 che monta, oltre al Centrino, anche la scheda video per notebook più potente in commercio (e lo sarà per un bel po') ossia la Geforce FX5650GO con 128MB di ddr dedicati.
Rimango sempre sui Dell perché montano display molto più adatti alla grafica perché hanno risoluzioni che partono dalla WSXGA+ che è molto più definita rispetto alla classica XGA per i 15" o WXGA per i 15.4" panoramici.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 19:33   #13
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da teod
Cenntrino (Pentium-M) ha 1MB di cache di secondo livello che lo aiuta molto nei calcoli rispetto ai P4 che ne hanno 512Kb, e inoltre ha anche un'architettura migliore; dalla mia esperienza in rendering (calcolo cpu puro) il Centrino 1.6GHz dovrebbe corrispondere più o meno ad un P4 2.4GHz.
Se fai grafica 3D e vuoi un bel portatile senza andare a scomodare le workstation mobile, ti consiglio un Inspiron 8600 che monta, oltre al Centrino, anche la scheda video per notebook più potente in commercio (e lo sarà per un bel po') ossia la Geforce FX5650GO con 128MB di ddr dedicati.
Rimango sempre sui Dell perché montano display molto più adatti alla grafica perché hanno risoluzioni che partono dalla WSXGA+ che è molto più definita rispetto alla classica XGA per i 15" o WXGA per i 15.4" panoramici.
Bello, per carità, bellissimo, ma qui siamo abbondantemente sopra i 2000 euro... se decidi di stare sotto per avere le stesse features dei diretti concorrenti (scheda video 128 Mb a parte) arrivi a spendere anche 3000 euro!!!


Mi intrometto solo perchè sono (più o meno) anch'io in cerca di un buon notebook e con un budget "autolimitato" a 2000 euro max.
Tutto il resto è out, nemmeno da guardare!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 19:37   #14
Nube
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da teod
Cenntrino (Pentium-M) ha 1MB di cache di secondo livello che lo aiuta molto nei calcoli rispetto ai P4 che ne hanno 512Kb, e inoltre ha anche un'architettura migliore; dalla mia esperienza in rendering (calcolo cpu puro) il Centrino 1.6GHz dovrebbe corrispondere più o meno ad un P4 2.4GHz.
Se fai grafica 3D e vuoi un bel portatile senza andare a scomodare le workstation mobile, ti consiglio un Inspiron 8600 che monta, oltre al Centrino, anche la scheda video per notebook più potente in commercio (e lo sarà per un bel po') ossia la Geforce FX5650GO con 128MB di ddr dedicati.
Rimango sempre sui Dell perché montano display molto più adatti alla grafica perché hanno risoluzioni che partono dalla WSXGA+ che è molto più definita rispetto alla classica XGA per i 15" o WXGA per i 15.4" panoramici.

bello ma...costa uno sproposito!!!
Dici che fra un mesetto si abbassano i prezzi?
Nube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 19:39   #15
Nube
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 36
ho fatto 2 calcoli e ci sto dentro coi soldi se prendo un 1.40 Ghz a 512 MB di Ram e se rinuncio a 2 anni di garanzia. Mah...
Nube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 19:49   #16
djeasy
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Scandicci, Florence, Italy
Messaggi: 943
Io ti consiglio il VAIO GRT 715M se proprio nn puoi permettertelo prendi il modello inferiore.

L'ha un mio amico e ti dico che è una favola...

Ci puoi mettere 2 batterie, masterizzatore DVD, le giuste connesioni: USB, video out, Rete, modem...

e per finire il monitor che è veramente una figata...

Un mio amico ha un Compaq 18.1" LCD, e il 15" del sony portatile lo batte tanquillamente come colori e qualità video.

Cmq anch'io sono in cerca di un portatile, e i sony mi piacciono molto.

Se cmq vuoi un "desktop replacement" ti consiglio di tenere presente questi mega professionali notebook della Alieware (http://www.alienware.com )

Fatemi sapere che a questo punto vorrei dei consigli pure io...

Ciao
djeasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 20:10   #17
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da teod
Cenntrino (Pentium-M) ha 1MB di cache di secondo livello che lo aiuta molto nei calcoli rispetto ai P4 che ne hanno 512Kb, e inoltre ha anche un'architettura migliore; dalla mia esperienza in rendering (calcolo cpu puro) il Centrino 1.6GHz dovrebbe corrispondere più o meno ad un P4 2.4GHz.
non so nel rendering però normalmente nei bench basati sui programmi di produttività un centrino 1.6 distrugge nel vero senso della parola un p4 2.66 (nei test con winstone gli dà in media 4-5 punti pieni)

cmq il discorso rimane: fin'ora l'unica alternativa praticabile potendo spendere 2000€ all'803 ed all' NX7000 mi sembra sia il dell 5150...anche se leggendo in rete recensioni sulla scheda grafica che monta qualche dubbio rimane (è decisamnte inferiore ad una ATI 9000 o 9200, oltre che alla precedente generazione di acceleratori mobile della stessa Nvidia)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 11:56   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
non so nel rendering però normalmente nei bench basati sui programmi di produttività un centrino 1.6 distrugge nel vero senso della parola un p4 2.66 (nei test con winstone gli dà in media 4-5 punti pieni)

cmq il discorso rimane: fin'ora l'unica alternativa praticabile potendo spendere 2000€ all'803 ed all' NX7000 mi sembra sia il dell 5150...anche se leggendo in rete recensioni sulla scheda grafica che monta qualche dubbio rimane (è decisamnte inferiore ad una ATI 9000 o 9200, oltre che alla precedente generazione di acceleratori mobile della stessa Nvidia)

Nei rendering ho provato il mio Inspiron 8200 con P4M a 2.0GHz e l'Acer 803lci con Pentium-M a 1.6 GHz; il Centrino è più veloce, ma non di molto (lo stesso render che il P4M fa in 15min circa, il Centrino lo fa in 14 e qualcosa).
Nella compressione video non ho ancora provato la differenza tra i due, se troverò il tempo di farlo te lo dirò; comunque la potenza bruta di un Pentium4 a 3.06GHz con i programmi ottimizzati per P4 (non esistono ancora quelli ottimizzati per Pentium-M) penso che si faccia sentire.

P.S. Il Compaq monta uno schermo WSXGA+ sulle versioni con Centrino a 1.5 e 1.6GHz (come l'Inspiron 8600), l'Inspiron 5150 monta un 15" UGXA con una risoluzione di 1600x1200 pixel che è spettacolare come definizione, ma nella navigazione può dar fastidio ad alcuni per la ridotta dimensione dei caratteri. Lo schermo dell'Acer, anche se è un buon SXGA+, manca parecchio di contrasto rispetto agli schermi Dell.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 11:57   #19
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
P.P.S. Il Vaio è un'ottimo prodotto, ma se hai bisogno di un'autonomia a batteria decente (>2,5h) lascialo perdere.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 14:48   #20
LupinIII
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 54
Provate a controllare il Toshiba Satellite 2450-s203 è un 2.8 512 rem ddr con masterizzatore dvd e costa intorno alle 1700 euro su c*l è in promozione a 1370 euro però al momento nn è disponibile!
LupinIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Adobe aumenta i prezzi di Creative Cloud...
I Samsung Galaxy S25 12GB/256GB sono ott...
Ancora sconti sui TV OLED LG 2024: atten...
4 portatili in sconto, per ogni esigenza...
Ryzen Threadripper 9000 ufficiali: Shima...
Radeon AI PRO R9700: RDNA 4 anche in sal...
Radeon RX 9060 XT ufficiale: RDNA 4 per ...
Google I/O 2025, inizia ufficialmente l'...
BMW ha completato il primo test su strad...
Ecco come i big usano la piattaforma IA ...
Pulsee Luce e Gas lancia "Casa Futu...
Polestar semplifica la ricarica in Itali...
Riscaldare meno, risparmiare di pi&ugrav...
BLUETTI Apex 300: la nuova power station...
LG xboom Buds by will.i.am: gli auricola...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v