|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
|
Problema di fisica...
Ciao,
sto provando, senza riuscirci ![]() "Un treno inizialmente fermo si mette in moto all' istante t=0 con accelerazione scalare iniziale a0=0.4m/s^2; l' accelerazione diminuisce poi linearmente con il tempo e si annulla all' istante T in cui il treno ha raggiunto una velocità di modulo V=90Km/h. Si determini lo spazio S percorso dal treno fino all' istante T." [Risultato: S=4/3(V^2/a0)=2083m] Sapreste aiutarmi...per favore! Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
misa che la mia fisica da liceo non basta
![]() cmq so che S=1/2 a t^2 , mi pare di ricordare. Prova tipo a ricavarti il tempo dalla formula V=a*t e poi sostituisci sopra. Non ho molta voglia di pensarci ![]()
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
2083 metri
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
IMHO mi sembra che manchi un dato, cosi messo ha infinite soluzioni.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Quote:
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
|
Io avevo pensato:
a(t)=b*t poichè l' accelerazione decresce linearmente con il tempo v(t)=d(a(t))/dt=d(b*t)/dt integrando -> b*t^2/2 -> v(t)=b*t^2/2 s(t)=d(v(t))/dt=d(b*t^2/2)/dt integrando -> b*t^3/2*3 -> s(t)=b*t^3/6 sostituendo b=a(t)/t v(t)=(a(t)/t)*t^2/2=a(t)*t/2 posso ricavare t=2*v(t)/a(t) s(t)=s(t)=(a(t)/t)*t^3/6=a(t)*t^2/6 sostituendo t con il valore precedentemente ricavato: s(t)=4*(v(t))^2/6*a(t) non mi trovo per un fattore moltiplicativo di 1/2 (probabile errore mio) Mi scuso per il modo di scrivere le formule...non è proprio il massimo della chiarezza ![]() Quello che non capisco è perchè se s(t) va calcolata all' istante T, a(t) è fatta valere a0 nel risultato (noto)? Sempre ammesso che il procedimento che ho seguito sia corretto! Ciao e grazie ancora! Ultima modifica di automatic_jack : 05-09-2003 alle 00:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.