|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 99
|
Consigli , forse un aiutino.
Ciao a tutti .
E’ la prima volta che scrivo su questo specifico forum ; mi siete stati indicati come tra i migliori del panorama video italiano , ne approfitto per chiedervi un po’ di aiuto sperando di poterlo contraccambiare come posso. Dunque , in realtà ne ho un paio di problemi ; il primo : - ho la necessità di convertire parecchio materiale analogico in digitale , possibilmente senza spendere una barca di soldi e avendo anche un minimo di trasportabilità ; vorrei cioè non legarmi ad una scheda pci , piuttosto preferirei un qualche box universale ; mi hanno consigliato il canopus ( non so se posso mettere link , comunque lo trovate su http://www.canopus.it/IT/products/ad...m_advc-100.asp ) ; lo conoscete e sapete dirmi come và ? Sapete mica se esiste , ovviamente nella stessa fascia di prezzo , qualcosa di analogo e magari migliore ? - Il secondo non è un vero e proprio problema quanto piuttosto un consiglio. Mi trovo ad aver acquistato un ricevitore satellitare della Nokia , il 9500 , visto che il mercato ultimamente offre belle occasioni ; tale ricevitore ha una porta SCSI che oltre a farla comunicare con un pc mi consente di registrare su hard disk direttamente il flusso video proveniente dal satellite , lì dove il flusso non sia criptato. Il flusso generato dalle trasmissioni digitali satellitari è in pratica un MPEG stile DVD a tutti gli effetti , solo il formato è leggermente diverso e deve essere trattato. La bontà e la qualità del risultato dipendono solo dalla qualità originale di trasmissione , tanto è vero che le registrazioni prese da dirette di mamma RAI fanno rabbrividire in quanto a qualità intrinseca ; per ora stò utilizzando il Nokia per masterizzarmi la serie di Alias , telefilm che mi piace moltissimo. Il trattamento post registrazione si riduce ( riduce …. per così dire ) alla normalizzazione del formato in formato DVD ( 720 x 576 ) e talune volte alla riduzione del leggero rumore digitale presente. Dopo aver provato diversi software ( dal Vegas Video al Main concept encoder ) mi sono soffermato sul TMPEG Encoder release 5.20 che indubbiamente fa tutto quello che mi serve senza dover usare 20 software ; con il TMPEG in pratica , con un solo passaggio : - normalizzo le dimensioni del video - genero un file MPEG formato DVD - posso tagliare le pubblicità - posso applicare un filtro di rumore video ( con risultati fantastici ) - posso lavorare l’audio già multiplexato per variarne livello , ecc. Non sono interessato a compressioni varie quali DIVX e compagnia , possiedo un masterizzatore dvd e quindi uso quel supporto per i miei lavori. Starei per acquistare il TMPEG , solo che mi frena un fatto : l’elaborazione in Constant Quality con applicato il filtro di rumore mi richiede 16 ore di elaborazione per un filmato di 1 ora e mezza ; vero che potrei farlo di notte ma la corrente comunque costa ….. Ora , considerando che non ho proprio una branda di pc ( un AMD 2600 con 512 Mega di ram Nanya ) , vi chiedo se conoscete un software che faccia le cose del TMPEG , con la stessa qualità ma che impieghi un tempo più umano per lavorare. Debbo dire che da questo punto di vista la Main Concept produce un software che ho provato e sulla mia macchina impiega meno della durata del filmato per elaborare , ma purtroppo non mi consente di fare assolutamente nulla per quanto riguarda l’editing. Grazie mille e scusate la lunghezza del post. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 99
|
ho chiesto qualcosa di tanto complicato ?
__________________
Ex staff PCTuner |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Finchè non trovo il tempo di leggere tutto il tuo post
![]() Massimo ![]() http://www.videomakers.net/modules.p...ws&new_topic=6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 99
|
grazie , mi siete stati di grande aiuto.
__________________
Ex staff PCTuner |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
|
Come avrai capito dalla recensione presente su Videomakers.. l'ADVC è sicuramente al momento uno dei migliori prodotti.. Quindi... Ottima scelta
![]() Per quanto riguarda i problemi con l'encoder: Purtroppo il filtro di Noise Reduction di Tmpeg.. praticamente triplica i tempi di codifica.. (e come avrai visto Tmpgenc è gia lento cosi' com'è... ) Per cio' che concerne il Mainconcept: Cosi' come Tmpgenc.. questo Encoder accetta il Frameserving da Virtualdub... (iniziare a dare un'occhiata al nostro sito.. e se ci sono dei dubbi.. scrivi pure... ). Quindi puoi effettuare tutte le modifiche ed applicare tutti i filtri con Virtualdub (cerca qui sul forum il link all'ultima versione di VirtualdubMod che accetta anche i file Mpeg2..) e attraverso il frameserving far effettuare l'encoding al Mainconcept.. Nota inoltre che Questo encoder è lo stesso che viene utilizzato all'interno di veri e propri programmi di editing quali Adobe Premiere e Ulead Mediastudio e Videostudio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 99
|
beh , ho molto da imparare.
ora vado a cercare di capire questa storia del frameserving . per ora grazie mille.
__________________
Ex staff PCTuner |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.