|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Thermaltake Fan Regulator
ho preso ilthermaltake fan regulator e mi sono accorto che la potenza massima delle ventole che posso collegare è 6W
cosa accadrebbe se io collegassi questa ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
|
>>teoricamente la ventola non funziona ...ma ho un dubbio: ventole come le delta con forti assorbimenti non vengono mai attaccate direttamente alla mobo per evitare danni all'hw ...di conseguenza non vorrei che attaccando tale ventola al fan regulator possa danneggiare qualcosa. prova ad informarti dal rivenditore che magari sa qualcosa ...magari mandi una mail direttamente alla tt.
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
|
Uhm... credo che essendoci dentro una resistenza variabile, questa comincia a scaldare fino a bruciarsi
![]() O meglio questo è quello che succede attaccando resistenzine piccole fatte per circuiti integrati a ventole normali... quindi penso che per quel regolatore sia la stessa cosa... magari va per un po' ma comincerà subito a scottare e prima o poi fonde ![]() Ciau!
__________________
New MacBook Air 13" 4GB // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Re: Thermaltake Fan Regulator
Quote:
Come dici tu, dovresti cambiarla con un'altra dalla dissipazione in watt decisamente superiore (la puoi calcolare con la legge di OHM, e sapendo che W=VxI). Ciao Lupe!
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Re: Re: Thermaltake Fan Regulator
Quote:
![]() oppure lo rivendo.. devo decidere :P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Re: Re: Re: Thermaltake Fan Regulator
Quote:
In questa maniera potresti applicare carichi ben più consistenti e controllare più di una ventola con un solo comando. Ciao
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Re: Re: Re: Re: Thermaltake Fan Regulator
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Re: Re: Re: Re: Re: Thermaltake Fan Regulator
Quote:
E' una vera banalità: si tratta di far variare una tensione tramite un potenziometro su un piedino di controllo dell'integrato che provvederà lui stesso ad inviare una tensione + o - alta a seconda della regolaz. data alla ventola. Provo a cercare se c' qualcosa on line.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
mi sembra si chiamino baybus o qualcosa del genere.. vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Quote:
L' LM317 è un regolatore di tensione variabile con cui si realizzano anche semplici alimentatorini fino ad 1 A (dipende da quale tipo di LM317 usi, se il k, il t...).
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Trovato!
![]() ![]() Dovrai eliminare tutta la parte fino ai due condensatorini da 0,1 microFarad. L'uscita (quella verso destra dove c'è il +) è il positivo che va alle ventole. Il negativo lo puoi prendere direttamente dal filo nero che già hai adesso. Considera che l' LM317 in contenitore TO220 è diffusissimo e costa circa 1 euro. Prendi anche unaalettina dissipatrice, mica di isolamento e vite in plastica, oppure vite in metallo con isolante.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone Ultima modifica di aquilante : 22-08-2003 alle 14:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.