|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 113
|
chiedo scusa a tutti ma...
come da oggetto a tutti perchè sto entrando,e dico entrando per la prima volta,nel mondo dell'oc....
oggi ho installato la mia nf7-s neanche a dirlo barty xp2800+ ddr 400mHz domanda.... per,ovviamente,salire su di freq dovrei agire su molt o fsb.... ma prima di tutto deve sbloccare la cpu???e come???smatitando L1 solo o altro...??? thanks per le eventuali risposte..... ps temp di lavoro 38°C....liquid cooler.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
|
Il chipset nForce 2 il molti lo sblocca di default. Per overcloccare di solito si alza l' fsb, dopodichè si alza il molti fino ad ottenere la frequenza desiderata. Per la temp ho bisogno di qualche dato in più, supponendo che 38° sia la temp CPU ho bisogno di sapere: temp ambiente, temp acqua, versione bios e come è stata misurata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 113
|
grazie per la risposta...
la temp del sistema è di 26°c case aperto temp acqua 32°C temp ambiente 24°C bios 17...sto provando a scaricare la 18 ma niente ps ora sono a 2264Mhz 181x12.5 vcore 1.7V pero' quando vado a 200Mhz di fsb non si avvia..... puo' essere un problema di ram..?????? ho le twinmos a 400Mhz... grazie ancora per la risposta..... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
|
Per 1 200 di fsb devi salire di vcore. Come vai ad avere 24 di Temp ambiente
![]() P.S. per la risposta, di niente |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
|
Ah una cosa: se hai misurato la temp col bios possono essere più alte anche di molto, e meglio usare un termometro a sonda
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 113
|
si ti confermo che la stanza è climatizzata....
quindi per i 200Mhz dovro' arrivare sui 1.8 di core...??? ma devo salire anche con le tensioni di ram e chipset o non è necessario..... scusa ultima cosa poi ti lascio libero.... i timing per le ram come devo settarle....cioè + salgo con i valori + spingo le memorie o + è il contrario???? la pasta termo con la cartasi' ![]() grazie di nuovo...... ciao Ultima modifica di lacie : 06-08-2003 alle 22:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Montebelluna [TV]
Messaggi: 1452
|
Quote:
Cmq a 200 mhz e anke oltre la mia NF7 (rev 2) c'arriva senza overvolt,la tua è una 1.2?
__________________
If I gave you the moon would you notice that I'm right beside you? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
|
Il voltaggio delle ram lascialo perdere per ora, il v core si alza solo se l' overclock non è stabile. Per le ram di solito si usa un compromesso: salendi di frequenza si devono alzare i timings.
Per le temp: il bios te le da sicuramente sballate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 113
|
ok
quindi se porto l'fsb a 200Mhz devo salire con i timings....ricevuto... ![]() per quanto riguarda le temp..... c'è qualche software per controllare bene le temp.... io uso mbm5.3 se non ri cordo male...ma visto che usa i sens della mainboard credo non sia affidabile.... con la versione 18 bios,che non riesco a scaricare,i problemi di temp si risolvono o no...??? p.s. la main è una 2.0 ciao e grazie
__________________
Abit NF7-S v2.0---athlonXp2800+@2400Mhz(200x12)V1.8--liquidcooler hf1.6&extreme&1300l/h-- 2x256Mbtwinmos400Mhz--Raddy9000----SuperPI results:1M 44sec-32M 43m32s |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
|
Visto i problemi di affidabilità delle letture che hanno afflitto i bios abit, io ti consiglio di mettere un senfu vicino al core nellospazio fra wb e pcb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 113
|
prova eseguita...
con:fsb 200Mhz---molt 11(prova)----- ram 400Mhz---timing 10,5,5,3.. all'avvio beep lungo(2sec) aiuto cosa puo' essere........non riesco a far partire il sistema con 200Mhz....
__________________
Abit NF7-S v2.0---athlonXp2800+@2400Mhz(200x12)V1.8--liquidcooler hf1.6&extreme&1300l/h-- 2x256Mbtwinmos400Mhz--Raddy9000----SuperPI results:1M 44sec-32M 43m32s |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
|
A quanto di vcore? Se non parte resetta il cmos.
Mi viene però un dubbio: alcuni bios hanno problemi con alcuni moltiplicatori, prova ad impostare il 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 113
|
ok ora provo con il 10x
il vcore è dflt..ma comunque dovrebbe partire giusto???? è molto strano che non parte....cmq il cmos è l'unica salvezza ![]()
__________________
Abit NF7-S v2.0---athlonXp2800+@2400Mhz(200x12)V1.8--liquidcooler hf1.6&extreme&1300l/h-- 2x256Mbtwinmos400Mhz--Raddy9000----SuperPI results:1M 44sec-32M 43m32s |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
|
Prova a portare il vcore a 1,7 max 1,8 e vfedi se parte, anche se mi sembra strano dato che sei salito solo di 200 Mhz. Altrimenti abbassa il molti o alzalo a 13 alzando il vcore mi sa che ti è capitato un processore sfortunato...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 113
|
ho fatto un'altra prova...
ho settato la ram a 440Mhz circa con i vcc di default.... e il barty anche lui di default ma niente beep 2sec... c'è forse un problema sulle memorie...??? dove devono essere inserite??ci sono slot dedicati...??non credo... sulla bios ci sono settaggi particolari.... scusa le domande ma sono sulla strada della disperazione... ![]()
__________________
Abit NF7-S v2.0---athlonXp2800+@2400Mhz(200x12)V1.8--liquidcooler hf1.6&extreme&1300l/h-- 2x256Mbtwinmos400Mhz--Raddy9000----SuperPI results:1M 44sec-32M 43m32s |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
|
Allora,se così parte e se le ram sono a 440 non sono quelle. Devi controllare una cosa: a quanto sono divisori i delle ram, forse erano loro che con quell' fsb andavano troppo su. Io ti consiglio di diminuire il divisore, alzare l' fsb e poi sistemare il divisore. Tenta così e cerca di non var superare alle ram i 230 di frequenza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 113
|
wow che fatica.....
![]() ora sono a 2230 202.73x11 core 1.7 pero' non riesco a salire di +con il molti.... ho visto in giro che il beep lungo è ![]() cmq ora il fsb/ratio è su auto e i timing su optimal... con 3dmark ho fatto 7300 con una raddy9000 come è nata come ti sembra...una ca*ata.....
__________________
Abit NF7-S v2.0---athlonXp2800+@2400Mhz(200x12)V1.8--liquidcooler hf1.6&extreme&1300l/h-- 2x256Mbtwinmos400Mhz--Raddy9000----SuperPI results:1M 44sec-32M 43m32s |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
|
Fiuu, hai faticato ma alla fine ce l' hai fatta a pportare l' fsb a 200.
Secondo me riesci a salire ancora un po' prova a dargli più vcore e a salire di moltiplicatore, lascialo per un po' cosi e dopo ti salirà con voltaggi più bassi (questo sistema si chiama overburning). Tenta e sappimi dire. Per i punteggi, mi spiace ma io non me ne intendo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 113
|
ok ora sono a 2300
200x11.5.... credo sia sulla strada giusta... la vcore è su 1.7v la ram auto.... quanto posso forzare con il core..? grazie infinite per l'aiuto
__________________
Abit NF7-S v2.0---athlonXp2800+@2400Mhz(200x12)V1.8--liquidcooler hf1.6&extreme&1300l/h-- 2x256Mbtwinmos400Mhz--Raddy9000----SuperPI results:1M 44sec-32M 43m32s |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
|
Per l' aiuto: di niente, mi basta la soddisfazione di averti, anche se id poco, aiutato. Cmq in che senso "quanto posso forzare di vcore"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.