Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2003, 20:13   #1
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
NF7 vs 8rda3+?

Ragazzi essendo indeciso su quale mobo prendere vorrei sentire i vostri pareri.

Della Abit parlano tutti benissimo, però sulla rece di Tom ho visto che la Epox 8rda3+ ha dei voltaggi della CPU e delle memorie molto supeirori alla Abit, fino a 2.2v delle CPU mentra la Abit si ferma a 1.85v.

Poi la Epox ha FSB fino a 250Mhz, mentre la Abit arriva fino a 237, valore altino, ma non impossibile da superare ovviamente avendo delle ottime memorie. Idem per i voltaggi del chipset, Epox arriva fino a 2V...mentre Abi si ferma molto prima.

http://www6.tomshardware.com/motherb...ra_400-32.html

Siamo sicuri che la Abit sia davero superiore alla Epox?
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 20:15   #2
foxtrot1975
Senior Member
 
L'Avatar di foxtrot1975
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 261
Re: NF7 vs 8rda3+?

Quote:
Originariamente inviato da Grezzo
Ragazzi essendo indeciso su quale mobo prendere vorrei sentire i vostri pareri.

Della Abit parlano tutti benissimo, però sulla rece di Tom ho visto che la Epox 8rda3+ ha dei voltaggi della CPU e delle memorie molto supeirori alla Abit, fino a 2.2v delle CPU mentra la Abit si ferma a 1.85v.

Poi la Epox ha FSB fino a 250Mhz, mentre la Abit arriva fino a 237, valore altino, ma non impossibile da superare ovviamente avendo delle ottime memorie. Idem per i voltaggi del chipset, Epox arriva fino a 2V...mentre Abi si ferma molto prima.

http://www6.tomshardware.com/motherb...ra_400-32.html

Siamo sicuri che la Abit sia davero superiore alla Epox?


Confermo meglio la Epox

ciauzzzzzzzz
foxtrot1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 20:18   #3
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Re: Re: NF7 vs 8rda3+?

Dimenticavo di dire, che sono ben accetti i pareri di chi ha provato entrambe le mobo...

Ciao
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 20:59   #4
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
guarda che l'abit nf7-s 2.0 arriva a 2,3v di vcore
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 21:02   #5
de_nome_lanicon
Senior Member
 
L'Avatar di de_nome_lanicon
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Penguin's Land
Messaggi: 1582
si... infatti...

Nn prendere fregature...
__________________
"Do or Do Not, there is no Try" - Master Yoda
NF7-s 2.0 - Xp 2400+ AIUHB "Y"@220*10.5 sotto AERO 7+ - 1,5 gb 7-3-3-2.5@440 - SB Audigy - xfx 7600gt XXX @ (WiP) - Powered by Chieftec.

"Penguin Prevails && Ovverruns!" JJ_Kame_R
de_nome_lanicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 21:10   #6
gandalfone
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
A me piacerebbe avere almeno un parere di chi ha usato quella mobo!!!!......qualcuno posti qualcosa, fbs massimo raggiunto, frequenza massima.....ecc.
Da quello che avevo letto non era nemmeno equiparabile ad una 8rda+ in overcloch per l'uso di materiale scadente nell assemblaggio, vedi condensatori vicino ai mofset.
__________________
Score HwBot
gandalfone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 00:05   #7
clockline
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 293
ciao!

volevo aprire lo stesso post, e ho visto che gandalfone è arrivato prima di me..

devo cambiare la mia epox 8rda+ e sono indeciso cosa prendere....
ho adocchiato da poco questa epox 8RDA3+ e sinceramente volevo sentire dei pareri...
visto che nella mia epox e partito il canale destro dell'audio onboard.
preciso che l'anno scorso avevo una epox 8KHA+ che dopo 6 7 mesi mi è partito l'audio completamente....
__________________
Perla Verde 4.0

case ATX 400W By Codegen, AMD XP 2500+ BARTON @ 2420Mhz( 11X220Mhz), 2X 256MB DDR 400 , ABIT NF7-S rev2.0 , HD Maxtor 40GB ATA 133, Radeon 9600PRO 400/400, HAC-V81 Cooler Master, DVD LG 16X, LG 52X24X52.
clockline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 00:16   #8
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Tom ha scritto così....questa cosa mi lascia molto perplesso....

Ci vorrebbe una bella rece del Corsini...

Ad ogni modo se il voltaggio CPU arriva a 2,3v , più dell' Epox il voltaggio delle ddr a quanto arriva, e soprattuttoil voltaddio del nForce fino a quanto lo posso impostare?

Ciao
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 00:19   #9
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Mi hanno detto che il voltaddio delle DIMM arriva fino a 3.2v. confermate? Nessuno sa il voltaddio dell' nforce massimo?

Ma allora si può sapere che @@@@@ scrive TOM?

Preciso che vengo da una 8K5A2+ in cui le USB attive mi prendono 5 fps nei giochi, spero che non sia così pure per questa.

Ultima modifica di Grezzo : 28-07-2003 alle 00:24.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 08:55   #10
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Sicuri che sia la 2.0 quella della rece di Toms?
E' solo dalla 1,2 che il voltaggio massimo del vcore è 2.3...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 10:01   #11
Moeb
Registered User
 
L'Avatar di Moeb
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
Re: NF7 vs 8rda3+?

Quote:
Originariamente inviato da Grezzo
Ragazzi essendo indeciso su quale mobo prendere vorrei sentire i vostri pareri.

Della Abit parlano tutti benissimo, però sulla rece di Tom ho visto che la Epox 8rda3+ ha dei voltaggi della CPU e delle memorie molto supeirori alla Abit, fino a 2.2v delle CPU mentra la Abit si ferma a 1.85v.

Poi la Epox ha FSB fino a 250Mhz, mentre la Abit arriva fino a 237, valore altino, ma non impossibile da superare ovviamente avendo delle ottime memorie. Idem per i voltaggi del chipset, Epox arriva fino a 2V...mentre Abi si ferma molto prima.

http://www6.tomshardware.com/motherb...ra_400-32.html

Siamo sicuri che la Abit sia davero superiore alla Epox?
Abit Nf7-S 2.0 - Bios 17

Voltaggio max cpu : 2.3v
Voltaggio max ram : 2.90 (3.07 effettivi su tutte le mobo)
Voltaggio max chipset : 1.7 (2.05 effettivo)
Max FSB impostabile (potendolo fare ....) : 300


saluti
Moeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 10:37   #12
gandalfone
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
Bah....questi di tom sono fuori.....mi piacerebbe sapere che nf7 avevano in mano????
nella tabella comparativa i valori dei voltaggi non corrispondono al vero, scrivono.....northbridge fan....NO.....e come no? e quella cosa che gira sul north che è??? una giostra?
Leggiti i valori postati da moeb che è meglio.
Poi.......Motherboard Revision.....1.0.....scusa? è la 1.0 della 2.0??? ma che scrivono....
Sotto epox.....Sound System.....type.....scrivono MPC-T......mica è vero!!!! se guardi sul sito della epox noterai che non ha il soundstorm.....quindi è MPC!!!!!!!
E ho solo guardato la tabella comparativa.......chissà se leggo la recensione
__________________
Score HwBot
gandalfone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 10:58   #13
clockline
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 293
comunque, visto le risposte molto rassicuranti ho già deciso....
oggi vado a prendermi la 8RDA3+
sono molto più tranquillo, visto che dai dati che vedo in giro le abit non hanno l'Nforce2 ultra, ma sono semplicemente moddate come le rda+ forse un po meglio.

ciao!
__________________
Perla Verde 4.0

case ATX 400W By Codegen, AMD XP 2500+ BARTON @ 2420Mhz( 11X220Mhz), 2X 256MB DDR 400 , ABIT NF7-S rev2.0 , HD Maxtor 40GB ATA 133, Radeon 9600PRO 400/400, HAC-V81 Cooler Master, DVD LG 16X, LG 52X24X52.
clockline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 11:04   #14
AmdXPForever
Senior Member
 
L'Avatar di AmdXPForever
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parma - Moto : Yamaha R6 2003 - Personaggio : Homer J. Simpson - Frase Celebre : Mhhhh Ciambelle.... Doh!!!!
Messaggi: 279
Re: Re: NF7 vs 8rda3+?

Quote:
Originariamente inviato da Moeb
Abit Nf7-S 2.0 - Bios 17

Voltaggio max cpu : 2.3v
Voltaggio max ram : 2.90 (3.07 effettivi su tutte le mobo)
Voltaggio max chipset : 1.7 (2.05 effettivo)
Max FSB impostabile (potendolo fare ....) : 300


saluti
Magari...

Quante ne hai provate per dire che tutte vanno a 3.07?

Peccato che la realtà sia ben diversa.....

oscilla tra il 2.94 e il 3.10 (circa)

eh eh eh 3.07...

e poi quel 2.05 da dove lo leggi?!?!?!? 1.61-1.73 circa tenendo impostato da bios 1.7 (dipende dalla mobo)

Tutte letture con il TESTER!!!!!

Misurazioni fatte su circa 200 esemplari di mobo (direi abbastanza attendibili....)
__________________
Non Pensare di essere.... Convinciti di essere...
MEMBRO di ZAPPETTA ecco il link della nascita del CLAN
La beffa piu' grande che il diavolo abbia mai fatto è stata quella di far credere al mondo che lui non esiste!
AmdXPForever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 11:10   #15
Moeb
Registered User
 
L'Avatar di Moeb
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
Re: Re: Re: NF7 vs 8rda3+?

Quote:
Originariamente inviato da AmdXPForever
Magari...

Quante ne hai provate per dire che tutte vanno a 3.07?

Peccato che la realtà sia ben diversa.....

oscilla tra il 2.94 e il 3.10 (circa)

eh eh eh 3.07...

e poi quel 2.05 da dove lo leggi?!?!?!? 1.61-1.73 circa tenendo impostato da bios 1.7 (dipende dalla mobo)

Tutte letture con il TESTER!!!!!

Misurazioni fatte su circa 200 esemplari di mobo (direi abbastanza attendibili....)
Ne ho provate due , entrambe rev 2.0.
Per quanto riguarda il vmem in ogni caso siamo intorno ai 3.
Per il vchipset l'ho letto anche io con tester ma solo su due mobo.
Hai testato 200 nf7-s 2.0 ? fai statistica ?


saluti

p.s. - ogni tanto mi passa la voglia di rispondere qua' , questa e' una di quelle .....in effetti era evidente che quello che riportava tom era la dura realta' ........

p.p.s. @clockline , prendi la epox .
Moeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 11:29   #16
AmdXPForever
Senior Member
 
L'Avatar di AmdXPForever
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parma - Moto : Yamaha R6 2003 - Personaggio : Homer J. Simpson - Frase Celebre : Mhhhh Ciambelle.... Doh!!!!
Messaggi: 279
eh gài

Dato che vendendole le proviamo per i ns clienti, mi costa poco fare una lettura con il TESTER!!!

nn faccio statistiche (pero bella la battuta )

Salut.

Ps.

nn generalizzare (tutte a 3.07 di piuttosto le 2 che ho provato io andavano a 3.07)
__________________
Non Pensare di essere.... Convinciti di essere...
MEMBRO di ZAPPETTA ecco il link della nascita del CLAN
La beffa piu' grande che il diavolo abbia mai fatto è stata quella di far credere al mondo che lui non esiste!
AmdXPForever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 11:47   #17
ciuccia
Senior Member
 
L'Avatar di ciuccia
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ravenna
Messaggi: 318
Re: Re: NF7 vs 8rda3+?

Quote:
Originariamente inviato da Moeb
Abit Nf7-S 2.0 - Bios 17

Voltaggio max cpu : 2.3v
Voltaggio max ram : 2.90 (3.07 effettivi su tutte le mobo)
Voltaggio max chipset : 1.7 (2.05 effettivo)
Max FSB impostabile (potendolo fare ....) : 300


saluti
concordo...che volete di piu'?un lucano!?
__________________
KV8-MAX3 rev 1.1 bios 21, A64 3200+ @2450 Work in Progress Water Cooled, standard vcc 1,700 Corsair xms3200LL 256x2 Twinx 5-2-3-2,Sapphire X800 Pro 570/530,Antec TruePower 480W,Seagate barracuda 80Gb S-ata,Samsung combo 48x,LG 795FT Plus, SuperPI 37s,SB Audigy 2ZS,t7700 7:1
ciuccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 11:51   #18
de_nome_lanicon
Senior Member
 
L'Avatar di de_nome_lanicon
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Penguin's Land
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da clockline
comunque, visto le risposte molto rassicuranti ho già deciso....
oggi vado a prendermi la 8RDA3+
sono molto più tranquillo, visto che dai dati che vedo in giro le abit non hanno l'Nforce2 ultra, ma sono semplicemente moddate come le rda+ forse un po meglio.

ciao!

Stai scherzando?!?!

Guarda che la nf7 2.0 ha l'nforce ultra
solo che nn ne fanno pubblicità come la epox perchè l'ABIT rulla di suo e nn ha bisogno di farsi pubblicità...

Se ti prendi la Epox peggio per te... nn venirci però a dire che nn te l'avevamo detto...
__________________
"Do or Do Not, there is no Try" - Master Yoda
NF7-s 2.0 - Xp 2400+ AIUHB "Y"@220*10.5 sotto AERO 7+ - 1,5 gb 7-3-3-2.5@440 - SB Audigy - xfx 7600gt XXX @ (WiP) - Powered by Chieftec.

"Penguin Prevails && Ovverruns!" JJ_Kame_R
de_nome_lanicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 11:53   #19
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da clockline
comunque, visto le risposte molto rassicuranti ho già deciso....
oggi vado a prendermi la 8RDA3+
sono molto più tranquillo, visto che dai dati che vedo in giro le abit non hanno l'Nforce2 ultra, ma sono semplicemente moddate come le rda+ forse un po meglio.

ciao!
http://www.abit-usa.com/products/mb/...ries=1&model=6
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 12:04   #20
gandalfone
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
Re: Re: Re: Re: NF7 vs 8rda3+?

Quote:
Originariamente inviato da Moeb
Ne ho provate due , entrambe rev 2.0.
Per quanto riguarda il vmem in ogni caso siamo intorno ai 3.
Per il vchipset l'ho letto anche io con tester ma solo su due mobo.
Hai testato 200 nf7-s 2.0 ? fai statistica ?


saluti

p.s. - ogni tanto mi passa la voglia di rispondere qua' , questa e' una di quelle .....in effetti era evidente che quello che riportava tom era la dura realta' ........

p.p.s. @clockline , prendi la epox .
Stai scherzando vero?? 1 si posta perchè è bello esprimere pareri su questo mondo misterioso dell'hardware.....che poi per me è un gioco......quindi continua a postare
2 La dura verità di cosa???? quello che ho fatto notare nel precedente post non mi sembrano ca@@ate, lasiamo perdere tom's.
3 altro problemino per la epox, per me non indifferente, ti sblocca i molti solo fino a 12.5, cosi come faceva la 8rda+ e la mia 8rga+!!!!!!!
4 se clockline prende la epox sono contento almeno avremo un po di post e di prove su sta scheda......visto che l'unico post che ricordo in questo forum era intitolato qualcosa tipo "aiuto la 8rda3+ non tiene i 200 Mhz"
__________________
Score HwBot
gandalfone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v