|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 17
|
Display LCD a basso costo
Qualche giorno fa non ho resistito alla tentazione di prendere un display LCD e provarlo con la mia Basic Stamp oppure per vedere di pilotarlo via porta parallela, o cose simili =)
Di seguito il link al DataSheet del componente. http://www.futura-shop.com/pdf_ita/1446-CDL4162.pdf Per quanto m'è parso di vedere, credo che sia tranquillamente pilotabile via PC, ma vorrei una vostra opinione. Questo display è un 16x2 (o 2x16 che dir si voglia) ed è retroilluminato. Il costo è di 18 euro iva inclusa (dal mio negozio di elettronica) quindi mi pareva un buon acquisto. Aiutatemi, grazie =) -marco- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
|
ti pareva... li prendi anche a 7 euro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 17
|
Ok.. evidentemente ho fatto un pessimo acquisto... =(
Ad ogni modo, dal datasheet è possibile vedere se è possibile pilotarlo con la parallela del pc e coi programmi jlcdeccetera o no? =) Vi ringrazio, -marco- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
|
certo. trovalo e confrontalo col solito circuitino, di solito hanno 16 contatti, se ne hanno di più è comunque possibile che funzioni.
non ti spaventare se ad esempio sullo schema leggi VB- e sul datasheet leggi LEDK (catodo), oppure VB+ e sul datasheet leggi LEDA (anodo), VCC può essere anche VDD. VLc come VO. E è Enable, e di solito è sempre quello. R/W (read-write) è la solita abilitazione di scrittura e lettura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 17
|
Quote:
Sul mio: pin 1 e 2 "Solito circuitino": 1, 2 => Vss, Vdd (gnd, 5v) Sul mio: pin 3, 4 "Solito circuitino": 3 => VO (variabile) alim. display Sul mio: pin 5 "Solito circuitino": 4 => RS H/L H: DATA, L: Instruction code Sul mio: pin 6 => Alto: ingresso codici istruzione. Basso: ingresso dati "Solito circuitino": 5 => R/W H/L H: Read(MPU(Module) L: Write(MPU(Module) Sul mio: pin 7 => alto: lettura dati, basso: scrittura dati "Solito circuitino": 6 => E H/L Chip enable signal Sul mio: pin 8 "Solito cirtuitino": 7-14 => dati Sul mio: 9-16 --- L'unica differenza che mi pare di riscontrare è che il pin 6 (RS) sul mio pare essere invertito rispetto al "solito circuitino". Che dite, utilizzo un integrato NOT LSqualcosa (che tanto viene alimentato a 5v e 0v pure lui)? Poi.. l'LCD mio ha i piedini di connessione "ramati e basta" senza alcun connettore.. Saldo direttamente i fili là sopra oppure mi consigliate di metterci un connettore dedicato per infilare/sfilare fili? Grazie di tutto, -marco- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.