Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2003, 17:46   #1
Wild Weasel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 378
Commenti sulle risoluzioni degli schermi TFT dei notebook

Sto per acquistare un notebook e si pone il problema di quale risoluzione scegliere per lo schermo

I notebook da 15 pollici vengono venduti con risoluzioni che partono da 1024*768 a 1600*1200 e oltre

Quello che mi chiedo è se si riesce a lavorare seriamente con risoluzioni così alte

Io ho un 17 lcd da tavolo e già 1280*1024 mi dà un po' fastidio. Per lavoro devo leggere moltissimo al pc e preferisco lavorare a 1152*864.

Secondo voi queste alte risoluzioni sono efficaci o alla fine si usa una risoluzione intermedia + bassa? Qual è la vostra esperienza. Mi conviene rimanere su 1024*768?


Grazie per le risposte


Wild Weasel
Wild Weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 17:57   #2
MaxMara75
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 86
Ti segnalo alcuni post precedenti che parlavano della stessa questione (alla quale sono interessato anch'io, peraltro ):

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=408242
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=398620

Ciao, Massimo.
MaxMara75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 18:22   #3
Wild Weasel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 378
grazie, con la scusa che il motore di ricerca è disabilitato non è facile trovarli

Io penso che se uno deve leggere molto testo al pc gli conviene puntare sul 1024*768.

Tu a che conclusioni sei arrivato?
Wild Weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 19:24   #4
MaxMara75
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 86
Conclusioni vere e proprie non ancora, anche xché non sono riuscito a vedere un display SXGA+ in azione (l'ho visto solo "fermo" dietro una vetrina) .
Cmq, leggendo le varie discussioni, mi sono fatto queste idee:

PRO 1400x1050:
- immagini + definite e nitide
- sgranatura pressochè impercettibile
- dimensione dei caratteri e delle icone (quasi sempre) aumentabile
- maggiore area di lavoro, utilissima in Photoshop, Publisher, programmi 3D, ma anche quando si hanno semplicemente + finestre aperte o foto digitali da guardare
- possibilità di scalare a risoluzione non nativa x i giochi senza perdere troppo in nitidezza (la differenza con il testo si nota maggiormente), ma molto dipende anche dalla scheda grafica

PRO 1024x768:
- forse si vedono di + i pixel, ma solo se ogni 2 secondi fai il confronto con un display SXGA+, altrimenti dopo un po' ci fai l'abitudine e non dovrebbe fare poi così schifo
- navigazione e lettura + agevoli x la vista, senza spataccare sulla dimensione dei caratteri; e x chi è soggetto a mal di testa, questo va benone...
- io sono abituato a lavorare a 1024x768 (su un 17" CTR) e come spazio di lavoro mi va un po' stretto, ma sopravvivo (xò rimpicciolisco la dimensione di menù e barre varie, così ci guadagno un minimo di spazio)
- ottimo compromesso x giocare in modo fluido, senza perdere in nitidezza
- se devo guardare il desktop sulla TV, mi sembra di aver capito che dovrei farlo a 1024x768 (non sono sicuro xò)

In succo: sono indeciso, ma alla fine mi sa che andrò sull'XGA.
Del resto volevo prendermi l'ECS Green 732 e tante alternative sul display non le ho.

Ciao
MaxMara75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 19:34   #5
Wild Weasel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 378
grazie
Wild Weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 23:28   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
1600x1200: ottimo per applicazioni come cad e fotoritocco, scomodo per navigazione ed elaborazione testi

1400x1050: ottimo compromesso tra definizione dell'immagine e leggibilità, permette di lavorare agevolmente con programmi di grafica e di tenere più finestre aperte contemporaneamente; magari per chi non è abituato a risoluzioni elevate dovrà farci l'abitudine, ma garantisco che con i caratteri di dimensione standard e le icone piccole si lavora veramente bene; secondo me se ci si abitua non se ne può fare a meno

1280x1024: praticamente introvabile (mi pare che venga utilizzato dalla Apple), ma è la soluzione migliore per applicazioni office e la navigazione; permette un ottimo compromesso tra definizione d'immagine e grandezza dei testi.

1024x768: magari ci si abitua, ma trovo che la definizione sia pessima; va bene per chi naviga e scrive con il pc e basta.
LCD 15" e risoluzione XGA è una delle peggiori combinazioni che abbia mai provato per disegnare con cad.

Tieni presente che il monitor del portatile viene generalmente tenuto più vicino agli occhi rispetto ad un monitor lcd o crt stand-alone.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 08:22   #7
mkkcx
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 185
Io ho un 1400x1050 (inspiron 8200) e mi trovo molto bene... essendo "leggermente" miope ho aumentato la dimensione dei caratteri...
Poi è comodo perchè riesco a tenere aperta la barra dei preferiti e la lista di ICQ e a navigare.
Inoltre dovendo lavorare con matlab e i programmi correlati risulta comoda un'area di lavoro abbastanza spaziosa.


Per i giochi nessun problema: uso NeedForSpeed a 800x600 a 32 colori e va alla perfezione. :-)

Secondo me l'ideale sarebbe 1280x1024 ma (come dice Teod) è praticamente impossibile da trovare.

Per tutte le risoluzioni si tratta solo di farci l'abitudine....

Ciao

---
mkkcx
mkkcx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 11:48   #8
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Non c'e' un LCD giusto e uno sbagliato.
Dipende dalle tue esigenze e gusti, io per esempio con un 1024x768 ci faccio di tutto anche Cad e vado benissimo.
Tanto piu' che nel monitor del desktop potrei arrivare fino a 1600x1200 ma non lo uso mai perche' non riesco ad abituarmi.

La cosa migliore che puoi fare e' cercare di vederli al lavoro per confrontarli con i tuoi occhi.
Non hai amici con portatili che magari ti fanno vedere le varie differenze?
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 11:54   #9
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
anche a me piace il 14" ... e mi trovo bene ...

nei discorsi fatti non si dice dei consumi ... ovviamente maggiore è la dimensione del tft e maggiori sono i consumi ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v