Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2003, 18:04   #1
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
Consiglio linguaggio di programmazione

Ciao.

Io Programmavo in vb6 e conosco(poco poco)il C.

Che linguaggio di programmazione mi
consigliate in linux suse 8.1?

Mi Piacerebbe avere la possibilita' di
lavorare in un ambiente grafico, ma mantenere
la possibilita' di gestire per es. la porta seriale,

Grazie.

Ps.Ilpiu'veloce possibile da imparare.
Linux lo vedo per la prima volta,,, E'TANTA ROBA.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 22:47   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il linguaggio principe di Linux è il C...soprattutto per la programmazione a basso livello...

Se ti interessa un lingaggio interpretato che si impara alla svelta c'è Python: www.Python.org
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 21:26   #3
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
o caro cionci che quando ho bisogno
tu hai sempre una parola per me,,,
anche una porz. di codice,,,

ma ti trovero' ancora se cambio a linux?

e se uso phyton???

A parte gli scherzi,,,
2 domande ............ 1 Phyton Ha un ambiente Visuale(tipo vb)??
2 Phyton e' free o a pagamento?---
Forse e' meglio che me lo cerco da solo... Grazie.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 19:21   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io Python non lo conosco...se non altro è completamente free
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 19:51   #5
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Io rispondo alla prima:

http://boa-constructor.sourceforge.net/

non è ancora alla versione 1 ma chi l'ha provato ne parla un gran bene.

E poi c'è sempre jython ( www.jython.org ) cioè python per la JVM che è pure capace di usare tutte le librerie java.



rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 15:37   #6
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "x110"

o caro cionci che quando ho bisogno
tu hai sempre una parola per me,,,
anche una porz. di codice,,,

ma ti trovero' ancora se cambio a linux?

e se uso phyton???

A parte gli scherzi,,,
2 domande ............ 1 Phyton Ha un ambiente Visuale(tipo vb)??
2 Phyton e' free o a pagamento?---
Forse e' meglio che me lo cerco da solo... Grazie.
In genere Python si usa insieme alle librerie GTK+ .
Per farti un esempio dei risultati che puoi ottenere basta vedere Anaconda, il programma di installazione di RedHat. Scritto completamente in Python/GTK+ .

Comunque, visto che conosci poco il C, e vuoi lavorare sotto Linux, quale miglior scusa per approfondirlo un pochino?
Io sotto Linux uso il fantastico trio gcc/emacs/gtk+

Una volta che hai imparato tutta questa roba, la potrai portare anche sotto Windows.
Il compilatore gcc esiste anche per Windows, così anche l'editor Emacs e lo stesso vale per le librerie GTK+
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 17:46   #7
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
grazie,

cosa sono queste librerie gtk?
cioe' non esiste un ambiente visuale
e bisogna scriversi il form...con il codice?
non e' che l'idea mi spaventi
a patto che riesco a imparare
velocemente.
certo questo dipende da me,
ma in media, e difficoltoso?
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 11:57   #8
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "x110"

grazie,

cosa sono queste librerie gtk?
cioe' non esiste un ambiente visuale
e bisogna scriversi il form...con il codice?
non e' che l'idea mi spaventi
a patto che riesco a imparare
velocemente.
certo questo dipende da me,
ma in media, e difficoltoso?
Gtk+ e un GUI Framework, una libreria che ti permette di costruire interfacce grafiche. Gli sviluppatori GTK+ in genere sono sviluppatori Unix, che, il + delle volte, sviluppano "a mano" comunque io le ho trovate fantastiche anche in versione Windows, dalla versione 2.0 in poi.
Esiste poi un engine per le GTK+ per Windows chiamato GtkWimp ( http://gtk-wimp.sourceforge.net ), che emula perfettamente la GUI di Windows XP
Trovi maggiori dettagli al sito http://www.gtk.org
Se vuoi usare qualcosa di visuale per costruire la GUI dovresti provare Glade ( http://glade.gnome.org ) o Anjuta ( http://www.anjuta.org ).
Il primo ti permette di costruire solo la GUI, il secondo è anche un ambiente di sviluppo che si integra anche con Glade, anche se attualmente alla versione 1.0.2 è ancora un po immaturo (supporta solo le Gtk+ 1.2.x). La versione 2.0 comunque è in forte sviluppo, e promette molto bene.

Un buon esempio di ciò che si può fare con le GTK+ è proprio GNOME ( http://www.gnome.org ). GNOME è basato sulle gnome-libs, costruite proprio usando le GTK+ .

Spero di essere stato esauriente
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v