|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 799
|
Stranezza: un CD-R che non viene letto "bene"...
Problema capitato ad un amico che vi riassumo.
Gli hanno prestato oggi alcuni CD-R con delle clipart e alcuni video. I CD venivano "visti" ma la lettura su quei supporti era impossibile. La velocità di copia dei file (su Linux) era di circa 400-600k al secondo e da Windows si bloccava tutto mentre cercava di fare le aneprime delle immagini. La domanda è: questi 3 CD vengono letti tranquillamente dal masterizzatore che li ha scritti (non so quale sia ma è un 48x, vi farò sapere meglio) ma non vengono letti nè da un Asus 52x nè da un Waitec Aladar 16x10x40. I CD dovrebbero essere dei Verbatim Super AZO Cristal certificati 48x. Cosa può impedire la lettura dei CD in modo corretto? Magari i supporti non sono adatti alla scrittura a quelle velocità? Qualche impostazione sbagliata nella masterizzazione? Il masterizzatore è scassato? Tra l'altro mi hanno fatto notare che 2 dei 3 CD sono stati scritti con versioni di firmware diversi senza che i risultati siano cambiati ma, ripeto, non so che masterizzatore sia. Qualcuno ha un idea? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 799
|
Soluzione al problema:
Oggi ha provato a masterizzare un CD a 32x (la velocità disponibile su Nero oltre 48x) e ora tutto è leggibile. Possibile che i Verbatim Super AZO Crystal CD-R 48x non masterizzino a 48x? Qualcuno li usa? Interessa anche a me perchè non vorrei che i CD scritti col mio nuovo combo risultassero illegibili se masterizzati a quella velocità |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 799
|
Up.
Nessuno che masterizza a 48x con quei CD? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
Quote:
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 799
|
Si ma quelli certificati 24x Ctystal Azo sono gli stessi 48x
![]() Semplicemente "stampati" quando ancora i 48x non esistevano. Ho provato da me a 48 e da lo stesso problema (io lo leggo, gli altri no)... a 32 o 40 vanno bene... Boh boh.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Io uso tali supporti con il mio Artec 48x, ma per ottenere il miglior risultato non scrivo mai a velocità superiori ai 16x... Comunque i Super Azo Cristal, certificati 48x, vengono "bloccati" dal controllo qualità (JustSpeed) del mio master a 40x massimo; inoltre, i "DataLife" tradizionali, sempre Verbatim, certificati 40x, vengono segnalati dal drive come masterizzabili a 48x!
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 799
|
Allora se nel test si ferma a 40... mi sa che da oggi lo uso a 40
![]() La cosa strana è che me li legge perfettamente sul mio Combo... anzi... mi ha letto anche quelli che al mio amico non funzionavano. Bah bah ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.