|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 10
|
Manuale Artlantis cercasi
Non so niente di modellazione, devo laurearmi ad Aprile in architettura e la mia relatrice vuole che lavori con ArchiCAD ed Artlantis. Con il primo in qualche maniera sto facendo, ma il secondo.... senza manuale... non so da dove prenderlo!!
![]()
__________________
Ah beh!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
provato su Kazaa
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 10
|
No, adesso provo a verdere... intanto grazie.
__________________
Ah beh!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
Re: Manuale Artlantis cercasi
Quote:
![]() non bastavano semplicemente AutoCAD e VIZ? ![]()
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
Non sono completamente d'accordo con FEFED:
archicad non mi piace (io uso autocad), Artlantis invece lo trovo ottimo, come facilità d'uso, velocità di renderizzazione, ecc. Premetto che non so usare 3dstudioViz, ma ci ho provato e devo dire che artlantis è più demplice e immediato, richiede minori risorse hardware ed ha una curva di aspprendimento + veloce. Ovvio che non ci puoi fare il fotorealismo, ma per fare dei renders architettonici non è necessario. Se poi è la prima volta che fai dei render, non ambirai certo al fotorealismo + spinto! Se ti servono delle dritte su come usare Art*lantis chiedi pure a me. Non sono un maestro del render, ma mi arrangio. ps. se cerchi su questo forum (grafica) dovresti trovare dei miei lavoetti.... i mostri sacri del render inorridiscono alla loro vista, ma per me sono buoni. Considera poi che il mio pc (vecchiotto) ci ho messo pochi minuti a renderizzare un modello. ciao! ps. un manuale non l'ho trovato da nessuna parte ps. qualcuno sa dove trovare un demo "curabile" di Art*lantis 4.5?
__________________
mattia76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 10
|
Per quanto riguarda AutoCAD, mi è sembrato macchinoso, macilento e noioso, certo che se è la precisione che si cerca allora mi inchino.
ArchiCAD è più immediato e se sai destreggiarti con i parametri il risultato non è male. Parlo sempre da profano ma da profano li ho provati entrambi e questa è l'impressone che ne ho ricavato. Durante questo pomeriggio ho cercato di capire qualcosa di Artlantis, di come funziona, di come "parla" con ArchiCAD, e ne ho ricavato ben poco. Credo che mi dedicherò al 3D Studio vista la quantità di gente a cui posso fare riferimento oltre che la facilità di reperire manuali.
__________________
Ah beh!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
ho espresso il mio dissenso alle scelte della professoressa in quanto sono convinto che l'accoppiata ArchiCAD Art*lantis sia poco produttiva e poco flessibile dal punto di vista "creativo" della questione.
Sono inoltre poco convinto che in architettura il fotorealismo non serva: se un progetto deve essere fatto bene bisogna curarne anche l'aspetto, non solo la funzionalità tecnica. E io studio Disegno Industriale d'Architettura e so quanto mi si chieda di estetica fin dai soli schizzi fatti nei ritagli di lezione....
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
questione di idee....
secondo me artlantis è semplice eveloce, ed è la naturale prosecuzione di archicad, credo. 3d studio è più diffuso ma mano immediato . L'estetica è importante, ma in architettura sono importanti anche i modelli astratti, tipo plastico.Per fotorealismo intendo quando no distingui + la realtà dalla finzione, e per farlo occorrono tempi biblici. ps. X zampogna: che versione hai di artlantis?
__________________
mattia76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: puglia
Messaggi: 1039
|
Quote:
__________________
**** COMMODORE 64 ROM V1.1 ****
64K RAM SYSTEM 38911 BASIC BYTES FREE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 10
|
Quote:
Non riesco a capire come assegnare materiali differenti ad oggetti distinti che però hanno lo stesso n° di penna o appartengono allo stesso layer in ArchiCAD. Mi sa che se voglio continuare con Artlantis devo trovare cualcuno con cui fare una full-immersion.
__________________
Ah beh!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
Io uso Art-lantis 4, te lo consiglio, puoi ottenere risultati migliori.
Lo uso a partire da modelli 3d solidi generati da autocad e poi esportati in *.3ds (facce). se vuoi ti posso dare dei suggerimenti. Innanzitutto è fondamentale che tu, prima di art-lantis, associ i materiali del tuo modello ai layer o ai colori, in modo che dopo, da artlantis tu possa associare i materiali in maniera univoca. (non ti conviene tenere su layer diversi materiali uguali, e viceversa.) Non so come funzioni il passagigo da archicad ad artlantis, ma credo che dovresti avere i layer impostati per materiale. Da autocad si possono associare le proprietà dei materiali al momento di generare il file.3ds o per layer o per colore o per singolo oggetto. ps. archicad non lo conosco. Magari se ho un po' di tempo poteri provare a scrivere una guida veloce sull'ABC di Art-lantis, un programma ingiustamente considerato di serie B, da tanti smanettoni. ciao, MAttia
__________________
mattia76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
Questi li ho fatti ieri sera con Artlantis.
Nuova sede Università di Architettura di Venezia (IUAV) progetto: E.Miralles+B.Tagliabue
__________________
mattia76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 10
|
Cavolo, non mi sembrano male!
Per la guida di Artlantis credo sia una buona idea visto che è introvabile.
__________________
Ah beh!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.