|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piovene-Vicenza-
Messaggi: 556
|
Dubbio bios su Asus A7V333 ARU e liscia.........
Beh non penso questo post possa dare dei problemi visto che non chiedo come si faccia ad aggiornare il bios ...sempre da dos comunque mai da Windows ..il mio vicino ha ucciso la sua Gigabyte in quel modo.
Ma chiedo un informazione riguardo questa scheda in quanto dal sito Asus risultano due bios uno per A7v333 ed uno per A7v333-X allora la mia dovrebbe appartenere alla A7v333 se non erro il mio dubbio riguardava la presenza del controller Raid Promise pensavo ci fossero due bios diversi uno per la versione liscia ed uno per quella Raid..............e pensavo anche che con A7v333 sin intendessero due schede una con ed una senza Raid mentre da quello che ho capito tutte le A7v333 hanno il raid ed il bios é solo uno...mentre la versione liscia senza controller raid Promise é chiamata A7v333-X ed ha un bios diverso .....aiutatemi se sbaglio non vorrei flashare na scheda così in maniera errata visto che le Asus sono anche a buon mercato....... ![]() P.s. Non potevano sul sito asus mettere tra parentesi (ARU) per sciogliere ogni dubbio o ARU.....metti che uno si scarica la versione A7v333-X e magari si fotte la mobo? ![]()
__________________
Asus Sabertooth 990Fx rev3.0, Cpu Amd Fx 9370, 16 gbyte Patriot Black Mamba 1600 ddr3, Noctua nh-d14, Sapphire 7950 vaporx 3gb, Samsung 850 pro 256, Case Cooler Master Haf 932, Enermax revolution 1050 w. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Piemont
Messaggi: 624
|
Non vorrei sbagliarmi, quindi al massimo aspetta altri pareri, ma credo che per A7V333 si intenda la versione sia con che senza raid, mentre per A7V333-X quelle schede che hanno il supporto nativo del fsb a 333...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 324
|
Quote:
![]() Che verione del bios hai su,dopo la 1008 puoi upgradere tanquillo da win,almeno cosi è scritto nel sito asus
__________________
Xp barton2500*+@2280 mhz (207x11)1,725v su NF7-S,2.0, case 420wEnermax , 2x256 mb ddr(Twinmos) 400 @cl2,3,3,6 2,8v Ati AIW 9800se@9800Pro, ,Maxtor 40 gb + estraibile 60 gb,dvd Pionner 106sz,52X32x52 litle on,Creative Inspire 5300. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Piemont
Messaggi: 624
|
Se accetti un consiglio... aggiorna sempre da dos... non che da win non funzioni, io stesso l'avrò fatto 3-4 volte, ma più ne leggo e più mi convinco di quanto fosse valido il buon vecchio dos...
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
|
No La a7v333 "liscia" e raid hanno lo stesso bios.
La a7v333 x è quella certificata bus 333. Mentre le a7v333 aru e raid per supportare xp con bus a 333 (2600) devono essere rev da 1.04 in su e bios 1015.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piovene-Vicenza-
Messaggi: 556
|
grazie
Grazie era quello che volevo sentirmi dire ...praticamente A7v333 liscia e Raid usano lo stesso bios ...la A7v333-X é certificata in cosa si differenzia a livello hardware dalla A7v333 normale?
La mia scheda é la versione 1.01 Raid.... ![]()
__________________
Asus Sabertooth 990Fx rev3.0, Cpu Amd Fx 9370, 16 gbyte Patriot Black Mamba 1600 ddr3, Noctua nh-d14, Sapphire 7950 vaporx 3gb, Samsung 850 pro 256, Case Cooler Master Haf 932, Enermax revolution 1050 w. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Torino
Messaggi: 154
|
se non erro la a7v333-x monta il chispet via kt400 certificato per funzionare con fsb a 333 (e poi ci sarà il kt 466 certificato per funzionare a 400
![]() ma la denominazione a7v333 aru ve la siete inventata? mai vista nè sentita da nessuna parte; esiste la versione raid e basta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
|
La sigla aru è quella che si trova sulla banda con i codici a barre ed è quella che identifica la modo senza il raid (che è opzionale).
La a7v333 in realtà, anche se sul sito asus c'è scritto che dalla rv 1.04 e con bios 1015 supporta l'xp 2600 con bus 333, non credo che supporti tale freq. di bus cpu. O meglio non ho mai sentito di nessuna a7v333 che con bios 1015 monta xp 2600 a 333. La a7v333 x monta sempre il kt 333 ma è certificata 333 mhz fsb cpu support. Le ddr 333 (pc 2700) lavorano alla stessa freq. della cpu e non in modo asincrono come nella a7v333; altra differenza è la scheda di rete lan integrata. L'ultimo bios della a7v333 x è il 1002, mentre della a7v333 liscia e raid è il 1015 o 1016 beta per chi ama il rischio...
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.