Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2003, 03:27   #1
giopower
Member
 
L'Avatar di giopower
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. CN
Messaggi: 76
Framerate: come posso verificarlo?

problema:
mi sto passando su vcd e svcd alcuni video usando tmpeg.
solo ke nn so' come verificare il framerate del video di partenza...
mi spiego meglio:
se passo un divx su vcd o svcd imposto a TMpeg un framerate da rispettare che e' naturalmente+basso di quello del divx.
il problema sorge quando mi passo altri video di bassa qualita' (trailer o pubblicita') in mpg, perke' se imposto un bitrate superiore a quello in partenza spreco solamente spazio senza (ovviamente) ottenere un miglioramento di grafica rispetto all'originale.
vorrei solo sapere quale programma leggendo il file di origine mi dice il bitrate di questo in modo tale da impostare il medesimo su TMpeg ed ottenere un video di qualita'identica all'originale senza sprecare spazio inutile.
spero davvero ke qlcn possa aiutarmi...
grazie.
__________________
Gio' Power
giopower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 11:48   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il formato di compressione MPG è lossy...ovvero nella compressione perde dati dell'informazione iniziale...
Quindi è impossibile fare ciò che dici... Se il bitrate iniziale fosse che ne so 2000 kbps e dopo lo ripassassi a 2000 kbps otterresti un'ulteriore perdita di informazioni notevole...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 14:24   #3
giopower
Member
 
L'Avatar di giopower
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. CN
Messaggi: 76
grazie

ho capito, ti ringrazio.
ma tale problema persiste anche se mi passo degli avi o dei mov in mpg?
(con avi intendo sia avi di divx sia avi non compressi)
__________________
Gio' Power
giopower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 14:28   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Diepnde qual'è la sorgente originale... Se è un MPEG c'è sempre perdita ulteriore di informazioni...
Se la sorgente intermedia è un DivX allora è ancora superiore...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 14:36   #5
giopower
Member
 
L'Avatar di giopower
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. CN
Messaggi: 76
ok, questo l'avevo capito, ho espresso male la domanda.
cio' ke volevo sapere era se e' anke impossibile determinare il framerate di file avi e mov (quicktime) perche', nonostante possano ottenere risoluzione elevata, se io converto un file inferiore a per esempio 2000kbps vorrei inserire lo stesso bitrate dell'origine per non sprecare spazio sul cd.
(in breve ho degli avi a risoluzione schifida, anche inferiore a 1500, lo vedo a occhio, ma vorrei sapere con certezza l'esatta risoluzione sempre per guadagnare in spazio...)
__________________
Gio' Power
giopower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 15:14   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Basta farli invece che a bitrate costante (CBR, spreco inutile di spazio) a qualità costante (CQ)...metti una qualità del 70% o giù di lì e un bitrate massimo basso (2000 ad esempio)...
In questo modo verrà un bitrate medio di circa 1400 e in questo modo il bitrate varierà in base alla qualità e al contenuto del filmato...
Comunque in qualche modo il bitrate medio di un file video compresso si può ricavare...
Sicuramente ci sono calcoli più precisi, ma ad esempio basta dividere la dimensione del file per i secondi del filmato...moltiplicare il risultato per 8 ed in quel modo ottieni il bitrate medio per audio + video... Toglici 128 (questo chiaramente è variabile) per l'audio ed ottieni il bitrate per il video... Chiaramente è un calcolo di indicativo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v