Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2025, 16:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ld_141873.html

Nelle scorse ore è stata rilasciata dall'ESA e dalla NASA una nuova immagine catturata dal telescopio spaziale James Webb che ha analizzato nuovamente la zona di cielo conosciuta come l'Hubble Ultra Deep Field con migliaia di galassie.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 17:29   #2
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10931
nell'immagine più le galassie tendono al rosso più solo lontane nello spazio e nel tempo

perche?

perche nei suoi 14 mld anni di vita l'universo si è espanso accelerando (lo fa ancora con tassi variabili), questa accelerazione ha stirato lo spazio-tempo e quindi ha stirato anche la luce degli oggetti che ora vediamo verso il rosso...è il motivo per cui l'universo ha 14 mld di anni ma ha un raggio ben maggiore, sui 40 mld anni-luce

senza lo stiramento vedremmo la luce degli oggetti prossimi al big-bang (1mld di anni) senza deriva verso le frequenze piu basse della luce
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 23:08   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23520
Grazie per la spiegazione.

Ma come mai passando da Hubble a James Webb, alcune stelle praticamente spariscono?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 06:51   #4
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie per la spiegazione.

Ma come mai passando da Hubble a James Webb, alcune stelle praticamente spariscono?
Perchè evidentemente in redazione non capiscono una cippa di queste cose.
Le due immagini differiscono perchè la foto fatta da Webb è SOLO UNA PARTE di quella fatta da Hubble, così che non si possono sovrapporre direttamente come hanno fatto invece loro
Adesso cerco le due immagini 'vere' e vedo di postarle
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 06:53   #5
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 553
Trovata, QUESTA è l'immagine corretta

NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 07:51   #6
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2104
@NeroCupo

Intressante, grazie. Noto che il Webb ha ottenuto una immagine comparabile con meno del 10% del tempo di esposizione rispetto ad Hubble: 0.83 giorni.
Mi sembra anche (ma difficile dirlo da quella immagine) che nella comparazione sia meno evidente la sensazione di "sovraesposizione" che si ha invece in quella postata nell'articolo. Frutto di una migliore/diversa elaborazione dell'immagine?
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 08:11   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7839
A vederle così sembrano tante lucine di Natale.
E invece a pensare che sono delle Galassie gigantesche lontanissime…
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 10:40   #8
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10931
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
A vederle così sembrano tante lucine di Natale.
E invece a pensare che sono delle Galassie gigantesche lontanissime…
è la porzione di spazio corrispondente ad un grano di sabbia tenuto a qualche metro di distanza dagli occhi (credo)...pensa quante ce ne sono ancora ..e pensa che tantissime di esse non potremmo mai vederle perche la loro luce nn arriva ancora da noi (per alcune nn arriverà mai, a causa del fatto che l universo è (si crede) una sfera) e pensa che sono solo quelle che riusciamo a vedere con questo strumento e inoltre solo quello che emette luce, tutto il resto nn emissivo (materia oscura, buchi neri etc.) c'è ma nn si vede
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 10:41   #9
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10931
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Trovata, QUESTA è l'immagine corretta

ah ecco, interessante...anche se il primo campo ultra lungo di qualche anno fa era meglio, era incredibile...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 12:11   #10
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Perchè evidentemente in redazione non capiscono una cippa di queste cose.
Le due immagini differiscono perchè la foto fatta da Webb è SOLO UNA PARTE di quella fatta da Hubble, così che non si possono sovrapporre direttamente come hanno fatto invece loro
Adesso cerco le due immagini 'vere' e vedo di postarle
Penso che lo scopo fosse far comprendere quantitativamente le galassie in più che si vedono, però concordo che l'intento non fosse chiaro.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 12:47   #11
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7839
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
è la porzione di spazio corrispondente ad un grano di sabbia tenuto a qualche metro di distanza dagli occhi (credo)...pensa quante ce ne sono ancora ..e pensa che tantissime di esse non potremmo mai vederle perche la loro luce nn arriva ancora da noi (per alcune nn arriverà mai, a causa del fatto che l universo è (si crede) una sfera) e pensa che sono solo quelle che riusciamo a vedere con questo strumento e inoltre solo quello che emette luce, tutto il resto nn emissivo (materia oscura, buchi neri etc.) c'è ma nn si vede
A me viene sempre da pensare che se si potesse “uscire” dall universo fuori è tutto grigio come quando uscivi dalla mappa di Doom usando il “no clip”
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 14:38   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23520
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Adesso cerco le due immagini 'vere' e vedo di postarle
@NeroCupo Grazie, davvero!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 15:02   #13
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10931
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
A me viene sempre da pensare che se si potesse “uscire” dall universo fuori è tutto grigio come quando uscivi dalla mappa di Doom usando il “no clip”
eh in realtà questa è una idea che abbiamo in testa perche consideriamo lo spazio tridimensionale...in realtà l'universo ha piu una struttura fisica-spaziale quadridimensionali (nn ci sto mettendo dentro il tempo) per cui è come se fosse una palla che al centro non esiste, esiste solo la sua superficie che è però grande come l'universo (cioe tridimensionale) per cui non potrai mai saltare fuori da uno spazio tridimensionale cosi come nn potrai mai raggiungere il suo confine...difficile da pensare perche contro la nostra esperienza..
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
EUREKA J15 Evo Ultra vs J15 Ultra: uno s...
Non solo iPhone Air: anche il 16e potreb...
Il nuovo Samsung Galaxy Tab A11+ arriva ...
Con Unreal Engine 5.7 il realismo e la s...
Intel Nova Lake: confermato il supporto ...
Black Friday per i Kindle di fascia alta...
Con EPYC Venice AMD promette prestazioni...
La donna dietro la truffa in Bitcoin da ...
La startup tedesca che vuole battere Sam...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1