Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2023, 14:22   #1
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
[Alimentatore] Cerco consiglio: sostituire o resistere?

Ho la config in firma e come alimentatore un Corsair AX 1200i acquistato ormai nel lontano 2011.
Recentemente durante le sessioni di gioco il PC mi si riavviava, quindi in concomitanza dell'uso intensivo della scheda video. Dapprima pensavo fosse lei la causa, poi mi sono interrogato se non fosse un problema di alimentazione, ho quindi cambiato la posizione dei due connettori a 8 pin che alimentavano la scheda video, di fatto cambiando le uscite dall'alimentatore (ma mantenendo gli stessi cavi).

E da quel momento sono terminati i riavvii.

Vengo alla domanda: posso ritenermi "al sicuro" in questa situazione (ora il PC va come sempre) oppure questo va interpretato come un segnale per il quale l'alimentatore sta cedendo e quindi dovrei provvedere alla sua sostituzione per evitare problemi più seri fra qualche tempo?
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 08:29   #2
Fitnerd
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Città: Pescara
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
Ho la config in firma e come alimentatore un Corsair AX 1200i acquistato ormai nel lontano 2011.
Recentemente durante le sessioni di gioco il PC mi si riavviava, quindi in concomitanza dell'uso intensivo della scheda video. Dapprima pensavo fosse lei la causa, poi mi sono interrogato se non fosse un problema di alimentazione, ho quindi cambiato la posizione dei due connettori a 8 pin che alimentavano la scheda video, di fatto cambiando le uscite dall'alimentatore (ma mantenendo gli stessi cavi).

E da quel momento sono terminati i riavvii.

Vengo alla domanda: posso ritenermi "al sicuro" in questa situazione (ora il PC va come sempre) oppure questo va interpretato come un segnale per il quale l'alimentatore sta cedendo e quindi dovrei provvedere alla sua sostituzione per evitare problemi più seri fra qualche tempo?
Per me sei safe, probabilmente si sono rovinati gli attacchi in uscita dell'ali, se non ti da più problemi è palese che l'alimentatore sta continuando a funzionare ok, altrimenti ti continuerebbe a dare problemi.
Fitnerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 09:09   #3
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24320
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
Ho la config in firma e come alimentatore un Corsair AX 1200i acquistato ormai nel lontano 2011.
Recentemente durante le sessioni di gioco il PC mi si riavviava, quindi in concomitanza dell'uso intensivo della scheda video. Dapprima pensavo fosse lei la causa, poi mi sono interrogato se non fosse un problema di alimentazione, ho quindi cambiato la posizione dei due connettori a 8 pin che alimentavano la scheda video, di fatto cambiando le uscite dall'alimentatore (ma mantenendo gli stessi cavi).

E da quel momento sono terminati i riavvii.

Vengo alla domanda: posso ritenermi "al sicuro" in questa situazione (ora il PC va come sempre) oppure questo va interpretato come un segnale per il quale l'alimentatore sta cedendo e quindi dovrei provvedere alla sua sostituzione per evitare problemi più seri fra qualche tempo?
ho fatto la stessa cosa sul mio vecchio Cooler Master 1000W
In questo caso è stato in concomitanza con l'installazione della RTX 2060, cambiano posizione dell'8 pin sull'alimentatore, ho risolto i problemi .
Il mio continua a funzinare perfettamente da oltre 12 anni.. e sper continuerà.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 17:21   #4
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Ottimo, grazie a tutti, posso posticipare la spesa
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v