Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2023, 17:12   #1
Balfour76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 707
Eventuale upgrade

Salve a tutti.
Se avrete la gentilezza, gradirei un parere sulla configurazione attuale del pc ed un eventuale upgrade. Premetto che le mie conoscenze sulle caratteristiche dei pezzi e sulle loro compatibilità sono molto basse. Questo il paziente.

CPU: Intel Core i5-8400 (Coffee Lake-S, U0)
2800 MHz (28.00x100.0) @ 797 MHz (8.00x99.7)
Motherboard: ASUS PRIME B360M-A
BIOS: 1801, 10/23/2018
Chipset: Intel B360 (Cannon Lake-H)
Memory: 16384 MBytes @ 1329 MHz, 19-19-19-43
- 8192 MB PC21300 DDR4 SDRAM - Crucial Technology CT8G4DFS8266.C8FD1
- 8192 MB PC21300 DDR4 SDRAM - Crucial Technology CT8G4DFS8266.C8FD1
Graphics: ASUS STRIX GTX 970 DirectCU II OC
NVIDIA GeForce GTX 970, 4096 MB GDDR5 SDRAM
Drive: KINGSTON SA400S37240G, 234.4 GB, Serial ATA 6Gb/s @ 6Gb/s
HDD: Toshiba DT01ACA300 3TB
Monitor: SAMSUNG S24B300BL
Case: Midi Cooler Master Elite 335 Upgraded Nero
Alimentatore Spire BlackEagle 650W ATX

Monitor, case e alimentatore sono acquisti di 10 anni fa; è un problema l'anzianità di questi pezzi?

Lo uso principalmente per giocare, in fullhd con almeno impostazioni medie ed un 50/60 fps. Però già Marvel's Avenger, Shadow of Tomb Raider, Ghost Recon Breakpoint e The Division 2 (per fare qualche esempio) mi risultano difficili da digerire graficamente ad impostazioni basse.

Leggendo qua e la, mi è parso di capire che con questa configurazione il pezzo debole sia la GPU.
Alcuni siti (UserBenchmark) propongono di sostituirla con una Nvidia GTX 1070 (ottenendo però solo un leggero miglioramento) o con la Nvidia RTX 2070 (con un sensibile miglioramento).
Ma poi il pc risulterebbe bilanciato? L'alimentatore terrebbe? Avrebbe un senso la scelta di una RTX 2070 o sarebbe esagerata? Ci sono altre possibilità? Resterei su opzioni Nvidia preferibilmente.

Eviterei di mettere mano alla CPU essendo le mie competenze in assemblaggio quasi inesistenti.

L'alternativa ovviamente sarebbe tenere il pc così com'è e dedicarmi all'ampio backlog di giochi meno recenti ed aspettare la deflagrazione del sistema. ^_^

Nel caso invece volessi comprarne uno da zero, già assemblato, ci sono dei siti affidabili cui guardare?

Grazie a chiunque voglia consigliarmi e scusate per gli eventuali strafalcioni scritti.
Balfour76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 18:25   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140142
Ciao
Beh si può fare un po di tutto
Diciamo che una buona parte della scelta dipende dal budget a disposizione, tu che cifre pensavi?
Si un upgrade basico si può fare con la scheda video e io sostituirei l'alimentatore
Invece x qualcosa di più corposo x migliorare la cpu tocca sostituire scheda madre e a quel punto pure le ram (a meno di nn beccare un i7 8000 usato ma spesso sparano prezzi folli)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 20:59   #3
Balfour76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 707
Intanto grazie per la risposta.

Opterei per l'aggiornamento della sola scheda video e alimentatore.
Sul budget pensavo intorno ai 500 euro, con la possibilità di qualcosa in più se ne vale la pena.
Balfour76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 21:47   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140142
a livello di ventole il case come sta messo?
cmq il budget direi che basta e avanza, xke con meno di 100 euro puoi predere l'ali nuovo, un Seasonic FOCUS GX-550 ad esempio, e poi probabilmente puntare a qualcosa di piu potente di una 1070, senza esagerare xke cmq hai un i5 con 6core/6thread che nei giochi piu recenti un po inizia a far fatica, quindi direi RTX3050 se sei un gran estimatore nvidia (magari da provare a cercare usata) oppure sarebbe meglio una RX6600
https://tpucdn.com/review/msi-geforc...-1920-1080.png
consiglio la 6600 xke come si puo vedere in quel test con tomb raider, la 3050 e piu lenta ma anche piu cara
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 10:52   #5
Balfour76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 707
Di ventole ne ho solo una posteriore (120mm fan, 1200 RPM, 17 dBA). Si potrebbe svecchiare anche questa.
Il case poi ha la possibilità di aggiungerne altre due lateralmente, una sul fondo ed una frontalmente. Pensi sia necessario aggiungere altre ventole?

Per quanto riguarda l'alimentatore segnalato, in caso volessi aggiungere uno o più hd al sistema in futuro, i watt aggiunti dovrebbe essere ampiamente coperti, o sbaglio?

Grazie per i suggerimenti su alimentatore e scheda video. ^_^
Balfour76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 11:26   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140142
No peogvlem x i watt
Invece il case si può essere un problema, nn ce nulla che immette aria fresca, cioè x carità le schede video di oggi si scaldano un po meno della tua ma sarebbe sempre meglio avere una ventola laterale da 140mm che porta aria fresca da fuori, e magari una da 120mm nella parte bassa del case sempre ad immettere aria fresca
Vedi le arctic p14 ed f12 rispettivamente come tipi di ventola
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 12:22   #7
Balfour76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 707
Grazie anche per le ventole.
Ho solo un ultimo dubbio sulla loro posizione.
Gli alloggiamenti laterali delle ventole sono uno (il più alto) proprio di fronte alla cpu; il flusso in entrata sarebbe proprio contrario a quello del dissipatore della cpu. Si creerebbero turbolenze?
Il secondo è subito sotto al primo e porterebbe aria in entrata direttamente sotto le ventole della scheda video che hanno il flusso verso il basso (spero di essermi spiegato bene). Anche qui c'è rischio di turbolenze?
Se ne mettessi una frontalmente invece che lateralmente? Forse un hd darebbe fastidio, ma potrei spostarlo sopra o sotto il flusso.
Balfour76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 12:35   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140142
Errore mio, intendevo anche una sul frontale ma me la son persa x strada
X le turbolenze fa nulla in realtà nn sono un problema
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 13:12   #9
Balfour76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 707
Gentilissimo, grazie.

Penso di procedere con una certa rapidità a sostituire l'alimentatore e mettere le ventole.
Se riesco a non far scoppiare il pc, rifletterò un pò sulla scheda video, soprattutto sulla RX6600 che è davvero su di un altro livello rispetto alla RTX3050.

Grazie infinite per la disponibilità e pazienza, encomiabile.
Balfour76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 13:50   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140142
Ok figurati
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v