Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2022, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...do_109122.html

Mentre si attende il semaforo verde per l'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft, le autorità internazionali stanno indagando sulle possibili conseguenze di quest'operazione. Interviene la stessa Sony, che ha qualcosa da dire sull'importanza di un determinato brand: Call of Duty.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 15:04   #2
jyk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 273
Non capisco perchè ci siano x anti-trust a dare pareri e cosa potrebbe comportare l'avere pareri discordanti.
Activion e Microsoft sono americane, se l'antitrust americano darà l'ok ufficializzeranno l'acquisizione.
cosa comportebbe un parere negativo dell'antitrust brasiliano?

jyk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 18:47   #3
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Il bue che da del cornuto all'asino.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2022, 09:27   #4
Luigi XIV
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 118
Non capisco ancora tutto questo accanimento. Non mi pare che Microsoft obblighi il giocatore a comprare per forza di cose il loro hardware (a differenza di altri).
Microsoft dice una cosa semplice: "vuoi giocare ai miei giochi? Ti offro queste modalità e devi solo scegliere la più adatta a te"

Se anche fosse che COD diventi esclusiva non mi pare che sono obbligato, da videogiocatore, a spendere 500 cucuzze di console
Luigi XIV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2022, 09:45   #5
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27734
Quote:
Originariamente inviato da Luigi XIV Guarda i messaggi
Non capisco ancora tutto questo accanimento. Non mi pare che Microsoft obblighi il giocatore a comprare per forza di cose il loro hardware (a differenza di altri).
Microsoft dice una cosa semplice: "vuoi giocare ai miei giochi? Ti offro queste modalità e devi solo scegliere la più adatta a te"

Se anche fosse che COD diventi esclusiva non mi pare che sono obbligato, da videogiocatore, a spendere 500 cucuzze di console
Banale "istinto di sopravvivenza".

Al netto delle prese di posizione su queste potenziali violazioni, Sony è in una situazione critica per vari motivi e oramai da 2-3 anni, e Microsoft è una delle principali cause. Se Microsoft riuscisse a completare l'acquisizione, ottenendo alcuni dei brand più famosi e remunerativi (non c'è solo Call of Duty, per dirla tutta), sarebbe un'ulteriore mazzata per la casa nipponica.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2022, 09:55   #6
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Banale "istinto di sopravvivenza".

Al netto delle prese di posizione su queste potenziali violazioni, Sony è in una situazione critica per vari motivi e oramai da 2-3 anni, e Microsoft è una delle principali cause. Se Microsoft riuscisse a completare l'acquisizione, ottenendo alcuni dei brand più famosi e remunerativi (non c'è solo Call of Duty, per dirla tutta), sarebbe un'ulteriore mazzata per la casa nipponica.
Cod vende parecchio su PS, non credo che sia interesse di microsoft privarsi di quella fetta succosa di copie vendute a meno di strategie idiote e controproducenti di "esclusività", ma mi pare che Microsoft sta andando verso un'altra direzione.
Se fossi in MS, visto che ci sono 3 studi che sviluppano Cod che ruotano di anno in anno, continuerei a tenere 2 studi che fanno cod multipiattaforma, passando la serie da annuale a biennale (e nel secondo anno una espansione succosa), mentre con la terza sh, creerei unav nuova ip/serie riesumata per il proprio ecosistema xbox, Pc, gamepass. Magari in questo modo si tornerà ad avere un cod degno di essere giocato? E' innegabile che dopo tutto questo tempo serve un cambiamento.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2022, 12:03   #7
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Microsoft + activision raggiungerebbero appena il 12% del mercato sw videoludico, al secondo posto. Al primo c'è Tencent con il 25% del mercato. Nessuna authority potrebbe negare questa acquisizione non essendoci, neanche lontanamente, ipotesi di una nuova posizione dominante.
Senza considerare che ai tempi di PS2, Sony aveva il 70% del mercato sw videoludico. Ha deciso di puntare esclusivamente su un unico hw ma mettendosi in concorrenza con il PC e ne sta pagando le conseguenze. Anche Nintendo punta tutto sul suo hw, ma il sw è tutto di sua produzione ed è complementare al PC, questo gli permette di andare avanti tranquillamente fregandosene di quello che succede su altre piattaforme. Poi c'è la parte mobile, completamente esclusa dalle produzioni Sony e che produce più del mercato sw di pc e console messe insieme di cui Tencent la fa da padrone. E l'acquisizione di Activision da parte di Microsoft é soprattutto per le IP mobile sotto il produttore King sussidiaria di Activision.
Le scelte di Sony sono state quelle giuste quando uscì con PS1 ma oggi non vanno più bene. Microsft si trova oggi in una situazione simile a Sony quando presento PS1 e soni si trova oggi nella situazione che aveva a quei tempi SEGA.
Ormai è tardi, non ha molte carte in mano, se non arrampicando sugli specchi come sta facendo. Forse l'unica cosa che potrebbe fare per tornare protagonista è spendere almeno 200 miliardi e comprarsi Tencent.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, via libera il...
BlackRock, Microsoft, NVIDIA e xAI hanno...
Steve Jobs torna nel 2026… su una moneta...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1