Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2021, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/gu...um_103138.html

Uno studio di Cointelegraph Research incentrato sugli NFT (token non fungibili) stima che una transazione su rete Ethereum consumi quanto guidare una Tesla Model 3 per 4 chilometri o alimentare una casa negli Stati Uniti per un giorno intero.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2021, 08:17   #2
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5497
"Tuttavia, soluzioni alternative come Flow, Tezos e Wax stanno diventando più diffuse a causa delle commissioni e del consumo energetico inferiore"


Polygon, layer 2 di eth 14o in market cap...con stesse caratteristiche non lo nominano...

Eth2 non lo considerano...


Bello spottone riuscito male...clap clap clap


Edit: anche i calcoli mi sembrano fatti parecchio ad minchiam
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2021, 08:40   #3
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2422
Quote:
Per mettere tutto questo in prospettiva, una singola transazione su Ethereum richiede circa 30 kWh (kilowattora), equivalente ad alimentare una casa negli Stati Uniti per un giorno intero. Transazioni di 100 Ethereum sono equivalenti a guidare per circa 390 chilometri in una Tesla Model 3
30kWh*100=3MWh. Non credo che una model 3 abbia bisogno di tutta quell'energia per percorrere 390km



Quote:
Transazioni di 100 Tezos sono equivalenti a guidare per 100 km con una Tesla Model 3
Nell'articolo è scritto che il Tezos consuma molto meno che Eth, ma se paragoniamo i km/tesla (sembra sia diventata una nuova unità di misura del SI...) sembra proprio il contrario
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2021, 08:42   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6081
io ormai sono convinto che questi paragoni assurdi siano indice dell'analfabetismo generalizzato.
"Più lungo di 4 coccodrilli in fila" "più pesante di tre giampiero galeazzi (rip)" "consuma quando caricare 36 iPad".. oh ma si è perso il senso del ridicolo.
Esistono le unità di misura standard. Limitatevi a quelle, grazie.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2021, 09:07   #5
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
Banana for scale
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2021, 09:17   #6
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
Banana for scale
Eccoti accontentato!

https://it.wikipedia.org/wiki/Dose_e...e_a_una_banana
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2021, 12:40   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5306
Io mi chiedo,quanta sc**a è la gente per comprare una auto elettrica,se tutti comprassero Bitcoin e Etherum a 1 milione di euro a unità,potrebbero teletrasportarsi attraverso la blockchain in qualsiasi parte del mondo,anzi dell'universo.
Naturalmente scherzo
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2021, 14:46   #8
RevengeW47
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2021
Messaggi: 4
Redazione, ma vi rendete conto dei calcoli che avete pubblicato?
Siamo in presenza di totale analfabetismo funzionale...
"Una transazione su rete Tezos richiede 0,0016 kWh" poi dite che per farne 100 (0,0016 * 100 = 0,16 kWh) è la quantità di energia con cui una Tesla percorre 100 chilometri... cioè ad una Tesla (che io posseggo!!!) basterebbero 1,6 wh per fare un chilometro....? cioè la possiamo alimentare con la batteria di un cellulare...?
Forse avete le idee MOLTO confuse sulle unità di misura! (o non sapete l'inglese..)
RevengeW47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2021, 17:52   #9
Pro5.39
Member
 
L'Avatar di Pro5.39
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 200
maremma!
Pro5.39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2021, 00:37   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12712
Quindi Tesla model 3 è la nuova unità di misura dei kWh ? …
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2021, 06:30   #11
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2386
Anche scrivere questo articolo ha prodotto la stessa CO2 della scoreggia che ho fatto questa mattina appena sveglio.
Così, per supportare la teoria con ulteriori dati.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2021, 07:53   #12
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da RevengeW47 Guarda i messaggi
Redazione, ma vi rendete conto dei calcoli che avete pubblicato?
Siamo in presenza di totale analfabetismo funzionale...
"Una transazione su rete Tezos richiede 0,0016 kWh" poi dite che per farne 100 (0,0016 * 100 = 0,16 kWh) è la quantità di energia con cui una Tesla percorre 100 chilometri... cioè ad una Tesla (che io posseggo!!!) basterebbero 1,6 wh per fare un chilometro....? cioè la possiamo alimentare con la batteria di un cellulare...?
Forse avete le idee MOLTO confuse sulle unità di misura! (o non sapete l'inglese..)
Beh potrebbe essere vero!
Se hanno tenuto conto che questa Tesla stà percorrendo in senso discendente una strada con inclinazione del 45°

Comunque, è fenomenale anche questa frase che non significa un ca**o:
Quote:
Ciò significa che creare un NFT su Tezos è più o meno equivalente a usare un asciugacapelli per 2 secondi, mentre creare un NFT su Ethereum equivale a usarlo per più di 20 ore
Un asciugacapelli da quanto? esistono da 300W fino a 2500W.

Come fare un'articolo sul nulla teorico quando effettivamente si parla solamente del nulla e basta!
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2021, 07:54   #13
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Anche scrivere questo articolo ha prodotto la stessa CO2 della scoreggia che ho fatto questa mattina appena sveglio.
Così, per supportare la teoria con ulteriori dati.
Tendendo conto che hanno usato google translate, sicuramente anche meno
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2021, 08:02   #14
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9187
non ho capito se è una cosa buona per tesla o cattiva per ethereum...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 19:56   #15
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1139
Sì ma non è che sia energia "buttata", è pagata dai miners, pagati a loro volta dagli utilizzatori del network che comprano eth per usare il suddetto network. E' energia disponibile che viene acquistata e pagata dalla gente come per qualsiasi altra attività in ultima analisi.
Poi che l'energia richiesta da un network molto utilizzato e basato su proof of work come quello di eth sia molta è un altro discorso: vero ma purtroppo attualmente il proof of work garantisce ancora la maggior security unita alla maggior decentralizzazione (aspetto che spesso vorrebbe essere fatto passare in secondo piano, ma è il primo aspetto, altrimenti una criptovaluta non avrebbe ragione di esistere). Il proof of stake tanto sbandierato come soluzione definitiva purtroppo perde parecchio lato decentralizzazione, e anche in security.
Magari in futuro si troverà una soluzione migliore in tutto ma il problema è di molto difficile soluzione: usare molta energia per il consensus layer serve proprio a rendere estremamente dispendioso attaccarlo, in ambito decentralizzato. Se il consenso non serve perchè decide la banca o l'intermediario X ovviamente il problema non si pone, ma abbiamo il sistema tradizionale centralizzato con tutti i contro.

Al momento appoggiarsi a qualche layer 2 e usare la blockchain principale solo per finalizzare grossi blocchi di transazioni con un'unica operazione solo quando necessario sembra essere il miglior compromesso.

Ultima modifica di Informative : 14-01-2022 alle 19:58.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1