|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 68
|
Samsung 970 Evo Plus
Vorrei sapere cosa ne pensate di questa strana parabola discendente monitorata con HDSentinel (allegato).
Dal 27 Luglio era al 100% fino a una settimana fa e adesso in pochi gioni e sceso lentamente a 97%, a distanza di 3\4 giorni per ogni punto percentuale ![]() L'unica cosa che quando l'ho preso e non aver preso insime un dissipatore, infatti l'HD e rimasto a temperature altine 55 gradi circa, ma comunque ho sentito che se non raggiungono i 70% non ci sono problemi. Voi che dite??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
- che tipo di utilizzo sul ssd?
- vi è compreso il p2p? - stai lasciando operare windows 10 (se è w10) in autonomia per quanto riguarda trim/defrag? - una schermata crystaldiskinfo del disco? (possibilmente in scala 10-Dec) ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 68
|
Quote:
Ci sono installati torrent ed emule, ma agiscono su altri HD. Il TRIM è attivo e ha il defrag settimanale. https://ibb.co/Vjn2T6m https://ibb.co/7S3Zzhn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
crystaldiskinfo, non mark
![]() per quanto impostato settimanalmente in realtà w10 opera un defrag (almeno) ad ogni accensione della macchina ![]() ![]() questa è una cosa che hanno sfasciato dalla versione 2004 e che ancora non hanno aggiustato ![]() ![]() ti conviene disabilitare la funzione e ricordarti di farlo tu manualmente circa una volta al mese (o anche ogni due), perchè ogni defrag impone una riscrittura di tutte le celle e quindi il loro "consumo" ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 68
|
Quote:
![]() ![]() ![]() https://ibb.co/g6hNL0T Comunque e vero, non ci avevo mai pensato che ci poteva essere un defrag pianificato che ti rosicchiasse gli SSD ![]() Gli ho disabilitato sia per il Samsung SSD 970 EVO Plus che per Samsung SSD 840 EVO e vedrò che succede ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
però il mio 850evo con 27,2TB scritti e 31.500 ore di funzionamento è al 96% di vita utile ![]() Quote:
fino alla 1909 erano attendibili con conseguente funzionamento (1 defrag su ssd ogni mese)* dalla 2004 in poi microsoft ha sfasciato la funzionalità e a prescindere da quello che c'è scritto in quella videata l'OS fa un defrag al ssd ogni volta che viene accesa la macchina (tipo se accendi/spegni 2 volte al giorno sono 2 defrag al giorno anche se leggi 1 volta a settimana) cosa che hanno sistemato abbastanza velocemente per le versioni insider ma che in quelle "lente", per la massa, non sono state sistemate, ne ancora si sa quando verranno sistemate ![]() ![]() ![]() per questo ti dicevo di disabilitare la funzionalità e ricordarti di fare un defrag manuale tu ogni tot, una volta al mese/due mesi è più che sufficiente, e sicuramente non così deleterio come "ad ogni accensione" Quote:
![]() ciao ciao * in acuni rari casi anche più di una per ogni accensione ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Spinea (VE)
Messaggi: 534
|
Scusate, approfitto della discussione...per disabilitare il defrag come si fa?
__________________
PC#1: Ryzen 7 9800x3D - Silent Loop 3 360 - 2x32GB G.Skill C30 - X870E Carbon WiFi - RTX 4080S 16GB Suprim X - 990 PRO 2TB - Aorus AD27QD - Phanteks Enthoo 719 - Corsair RM1000x HTPC: AMD A10-6700 - Noctua NH-L12 - 2x4 GB G.Skill Ares - Asrock FM2A88X-ITX+ - 840 EVO 120GB - 2xWD Red PRO 6TB - Bitfenix Prodigy |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
start - nel riquadro di ricerca scrivi "deframmenta e ottimizza unità" senza apici (") - nella finestra che appare clicchi su "Modifica impostazioni" - togli la spunta a "Esegui in base a una pianificazione..." - clicca su OK - ora dovrebbe apparire come "Disattivata" - clicca su "Chiudi"
![]() e speriamo che lo sistemino per davvero e definitivamente quanto prima ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 68
|
Intanto il mio per adesso sembra assestato al 96%, speriamo bene!
![]() https://ibb.co/5kv73H9 Anzi ne approfitto per chiedere 2 domandine... dato che ho da pochissimi giorni una GTX1080ti, la temperatura si è alzata ulteriormente, infatti dopo una lughetta sessione a Shadow Tomb Ridere ho visto il mio povero 970 Evo Plus salire fino a 66% ![]() Ora al 970 Evo Plus ho paura a metterci un dissipatore data la sua fragilità ![]() ![]() E se si, quale dissipatore risulta il migliore??? ![]() Ultima modifica di Pigroforever : 19-12-2020 alle 00:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
ti tranquillizzo subito, prima di far guastare un ssd ci vuole ben altro
![]() intanto la prima cosa che interviene, nel caso di aumento eccessivo della temperatura, è l'algoritmo di thermal throttling. Ogni disco ne ha uno suo che interviene a soglie diverse, diciamo che in media si parla di raggiungere e superare i 70° ma anche se li superi il disco appunto va in TT, ovvero riduce le sue prestazioni in modo da ridurre la propria temperatura solo se si superano i 90° cominciano i rischi con le nand che (generalmente) possono raggiungere picchi anche da 110~115° senza danno.... picchi, non temperatura continuativa di esercizio ![]() ad ogni modo se la tua mobo non ha un suo dissipatore per lo slot m.2 puoi prendere quello che più ti ispira per prezzo, recensioni, quant'altro e che dimensionalmente riesca a convivere con la scheda video ![]() ad esempio il dissipatore ufficiale del sabrent gen4 dubito che possa mai starci ![]() ![]() nel thread ufficiale dei samsung nvme ad ogni modo trovi molte esperienze e consigli sul possibile dissipatore da acquistare ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 68
|
Ho preso il:
"""One enjoy SSD M.2 2280 Dissipatore di Calore in Alluminio con Cuscinetto Termico in Silicone""" bello schifo! ha abbassato di pochissimi gradi la temperatura e poi per quel che costa, ma andassero aff...... ![]() ![]() Eppure ho guardato diversi video per metterlo meglio possibile, che poi cosa c'è da capire?! ben poco! ![]() intanto la percentuale scende lentamente ![]() https://ibb.co/44SxM0w |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.