Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2020, 14:24   #1
Alain7
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 385
Sostituire Asus VX229H - upgrade 2k o FHD 144mhz

Buongiorno a tutti!
Spero di non sbagliare sezione. Volevo scrivere nei thread in vista, ma non sapevo se usare quello dei 2k o del FHD.

La domanda infatti è proprio questa.
Se volessi passare alle nuove Nvidia 30, dovrei verosimilmente cambiare anche il monitor. Mi trovo benissimo con il modello in oggetto, un IPS Fhd da 23'' col quale lavoro e faccio un gaming leggero, non competitivo.

Il problema è che la scrivania è quella che è, mi trovo a non più di 60 cm circa dallo schermo.

Per questo motivo volevo restare sui 23/24'', oltre è eccessivo.

A tal punto mi chiedevo: mi converrebbe restare quindi in FHD e, come upgrade, passare ad un 144Mhz? Oppure mi conviene restare a Mhz inferiori passando però al 2k?


Il fratello maggiore del mio attuale pannello potrebbe essere un Asus VX24AH. 24 pollici 2k

Mentre invece, restando sul FHD, AOC24g2u/bk arriva a 144 Mhz.

Sono insomma indeciso tra le due vie: FHD 144 Mhz o 2k. Un amico competente mi ha consigliato il 2K.
Posso chiedere un vostro parere?
Alain7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 21:33   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
se oltre a giocare devi anche lavorare spesso con il testo (office, web, programmazione....) e non vuoi avvicinare il naso al monitor (o viceversa) IMHO

24" ---> fhd
27" ---> wqhd
40" o oltre ---> uhd


ad ogni modo ti butto dentro nell'equazione ancora un paio di fattori

1. meglio un monitor con tecnologia async (gsync o freesync premium)
2. meglio un monitor con alimentazione continua Dc-Dc piuttosto che uno con Pwm
3. meglio un monitor con tecnologia anti blue light

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 22:21   #3
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
se oltre a giocare devi anche lavorare spesso con il testo (office, web, programmazione....) e non vuoi avvicinare il naso al monitor (o viceversa) IMHO

24" ---> fhd
27" ---> wqhd
40" o oltre ---> uhd
... non riesco a capire perchè vengono scartati i 32" WQHD così facilmente... lo uso da 2 anni a circa 60cm di distanza, e non trovo per nulla fastidio nell'uso "office"... oltretutto dai 27 al 32 sono circa solo 10cm di diagonale, mica 100! E poi per quale motivo, sempre tenendo presente i circa 60cm sulla scrivania, si consiglia poi il 40", che risulta mostruoso a quella minima distanza?
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 22:31   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
non per niente c'è un IMHO nel mio intervento, perchè oltre ad essere una mia idea, questa si basa su una normale distanza di visione di 70~90cm naso/schermo per un normo visus

se questa distanza aumenta o diminuisce, di conseguenza anche il pixel pitch assume valenze diverse

idem se cambia il visus

ciao ciao


P.S.
io non scarto affatto i 32" wqhd, solo che per via del pp la distanza dovrebbe aumentare leggermente, non diminuire
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 08:59   #5
Alain7
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
se oltre a giocare devi anche lavorare spesso con il testo (office, web, programmazione....) e non vuoi avvicinare il naso al monitor (o viceversa) IMHO

24" ---> fhd
27" ---> wqhd
40" o oltre ---> uhd


ad ogni modo ti butto dentro nell'equazione ancora un paio di fattori

1. meglio un monitor con tecnologia async (gsync o freesync premium)
2. meglio un monitor con alimentazione continua Dc-Dc piuttosto che uno con Pwm
3. meglio un monitor con tecnologia anti blue light

ciao ciao
In primi grazie ad entrambi per le risposte!

Dal confronto tra i due monitor, ho visto che hanno entrambi il Low Blue Light (che penso sia la stessa cosa dell'anti blue light), mentre solo il Fhd 144mhz ha il freesync amd premium (ma credo vada anche per Nvidia), il 2k non ce l'ha.
Non ho trovato invece informazioni sull'alimentazione...

In definitiva, grazie per aver aumentato i miei dubbi
Alain7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 09:40   #6
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
P.S.
io non scarto affatto i 32" wqhd, solo che per via del pp la distanza dovrebbe aumentare leggermente, non diminuire
Beh, certo, è una legge ottica/fisica ... però, salvo che comunque per chi lavora su "terminali" il problema è comunque sempre presente e chiaramente andrebbero assicurate tutte le disposizioni per ridurre i problemi all'occhio, a 60cm (che, potendo, si possono aumentare almeno un poco... potendo, dipende dalla postazione di lavoro), effettivamente le differenze tra i 27" ed i 32" a me sembra minima... il 40" invece a 60cm lo trovo esagerato, anche con un 40" di ottima fattura... non sono un tecnico, per cui parlo solo per "esperienza" sul campo... e sugli occhiali che uso
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 09:42   #7
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da Alain7 Guarda i messaggi
In definitiva, grazie per aver aumentato i miei dubbi


... purtroppo, salvo appunto le leggi dell'ottica, che sono "scritte", sono molti i fattori soggettivi... io, ripeto, dal 24" al 32", togliendo l'impatto iniziale che fu... "devastante" poi, una volta che l'occhio si abitua, mi sono trovato troppo bene, non tornerei mai ai <=24" ... dico così, e magari mi sto facendo del grosso male... sarà contento il mio ottico
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 20:36   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
@ verbal

infatti 60cm IMHO sono troppo pochi, io ad esempio sono a circa 80-85cm su un 24" fhd e la quasi totalità del tempo quando uso il pc lo utilizzo in modo testuale (office/web)

ma appunto, ognuno ha i propri spazi (a volte costretti) e il proprio visus, oltre ad abitudini ecc ecc

l'importante è trovarsi bene senza avvertire il cerchio alla testa quando ci si alza dalla sedia perchè allora è da andare a cercare la causa (non necessariamente la distanza eh )



@ alain

freesync premium è compatibile nvidia-gsync, quindi quando giocherai ti eviterai il tearing (nel range di operatività del fs s'intende). Volendo strafare e tenendoci all'hdr allora ci sarebbe anche il fd-prem-pro: https://www.amd.com/en/technologies/free-sync

il low blue light è esattamente la stessa cosa che intendevo io, ovvero riduce l'emissione della frequenza blu e quindi l'uso del monitor affatica meno gli occhi

per l'alimentazione basta scrivere su google "marca modello pwm", se è un monitor dotato di tale tecnologia dovresti trovarlo scritto nei risultati. Se possibile evitali, ad alcune persone particolarmente sensibili fanno venire mal di testa allucinanti. In ogni caso, anche se non si è sensibili meglio un dc-dc
un (vecchio) link ma spero cmq utile: https://www.tftcentral.co.uk/article...e_database.htm

prego per i dubbi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2020, 07:55   #9
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
infatti 60cm IMHO sono troppo pochi, io ad esempio sono a circa 80-85cm su un 24" fhd [...]
... e infatti ho scritto una mezza fesseria... ho misurato bene i cm verso il monitor della mia scrivania, e non sono per nulla 60cm... 60 sono dal bordo della scrivania, dove ho la tastiera, a cui si aggiungono un 10 dalla poltroncina ergonomica e qualche cm che balla da come tengo la poltrona e uso la tastiera e da come ho sistemato il monitor su una base basculante (lo uso anche dal letto come TV hehe) ... a conti fatti diciamo siamo sì sui 60, variabili ... e, come detto, quando passai sullo stesso piano lavoro dal 24" al 32 (un TV Samsung FHD), l'impatto non fu dei più "delicati", poi con l'abitudine e sistemando bene lo schermo, devo dire che l'esperienza è cambiata nettamente, sia per lavoro che per gaming... poi l'ulteriore passaggio al 32" QHD, all'inizio difficoltoso (non sembrerebbe nella teoria, ma dal FDH al QHD, il cambiamento è parecchio, nella pratica!), è diventato perfetto. Sinceramente, al momento, non potrei pensare di tornare al FHD. Il ViewSonic 32" IPS, inoltre, a parte che sta andando (primi dead pixels dopo 2 anni e mezzo circa), è stato decisamente un acquisto azzeccato...

Ultima modifica di verbal_666 : 05-09-2020 alle 08:38.
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 09:36   #10
Alain7
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 385
Ragazzi grazie delle risposte, sempre gentilissimi!
Il top sarebbe un 1440p sui 27 pollici, con magari 120/144 mhz...ma i prezzi iniziano a diventare importanti, siamo sui 450/500 euro.

Ho fatto qualche ricerca in inglese (in modo da ampliare il range di risposte) e tra 1440p e 144 mhz FHD, moltissime risposte sono a favore dei mhz piuttosto che della risoluzione.

Boh, direi sia enormemente soggettivo comunque, anche in base all'utilizzo che se ne fa. Spero di aver modo di vedere dei monitor di persona e fare un confronto dal vivo, che secondo me è l'unica soluzione..
Alain7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v