Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2019, 09:38   #1
Geggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 334
Consigli nuovo sistema gaming/editing

Devo scegliere tra queste 2 configurazioni. L'uso principale sarà suite Adobe e Vegas, meno gaming anche se mi piace.
Da quanto ho capito con AMD dovrei avere più potenza per uso multicore come editing video/foto e render, mentre per gaming (gioco a 1080p a 60hz, non di più) la spunta Intel. E' corretto?
Oltre a questo chiedo consiglio per stabilità di sistema ed eventuali colli di bottiglia.
Secondo voi sono sistemi equilibrati o notate qualche errore importante?
Infine venendo da anni di Intel ho qualche pregiudizio su AMD ma i dati parlano abbastanza chiaro in questo periodo, AMD ha fatto grossi passi avanti.
Chi di voi li usa mi sa dire se sono superate le problematiche di BIOS e configurazioni, RAM ecc.? Non vorrei trovarmi a trafficare molto per trovare la configurazione più stabile e che non crei problemi. Vorrei un sistema che una volta montato e settato regga tranquillo senza fastidi.

Per ora grazie.

PC INTEL
- Corsair iCUE 220T
- MSI Tomahawk Z390
- i7 9700K
- Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600MHz 2x8GB

- GTX 1070ti
- NvMe Samsung 970 EVO 250Gb
- HD WD 1TB
- Alimentatore EVGA 650 G3

PC AMD
- Corsair iCUE 220T
- GIGABYTE X570 AORUS ELITE
- Ryzen 7 3700X
- Crucial Ballistix Elite 2x8GB 3600Mhz CL16

- GTX 1070ti
- NvMe Samsung 970 EVO 250Gb
- HD WD 1TB
- Alimentatore EVGA 650 G3
Geggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 10:01   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc?
Devi comprare tutto nuovo o recuperi qualcosa?
Budget? Fai lavori amatoriali o più sul professionale?

La versione amd in generale va di più, e aggiornabile e upgradabile nel tenpo, nn ha limitazioni varie ne particolari problemi di bug
Quindi l'i7 nn stare a guardarlo nn ha mercato
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 10:05   #3
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Geggo Guarda i messaggi
Devo scegliere tra queste 2 configurazioni. L'uso principale sarà suite Adobe e Vegas
Come mai proprio "precisamente" queste due configurazioni? Sono dei preassemblati?
Perché ottimizzando potresti ottenere di più (o spendere di meno).

Quote:
meno gaming anche se mi piace
Visto che giochi a 1080P con queste schede video non hai problemi. Piuttosto, hai un monitor che supporta nvidia G-sink o amd FreeSync (o tutte e due, in quel caso non c'è problema)?

Quote:
Da quanto ho capito con AMD dovrei avere più potenza per uso multicore come editing video/foto e render, mentre per gaming (gioco a 1080p a 60hz, non di più) la spunta Intel. E' corretto?
Per vedere una lieve supremazia intel (ma roba di poco e cmq dipende da titolo a titolo) bisogna scendere di risoluzione e/o di qualità, cosa che non ha senso. In pratica puoi considerare le due soluzioni equivalenti, l'eventuale collo di bottiglia è la scheda video (dico eventuale perché scegliendone una di ottimo livello come hai fatto tu, di nuovo, problemi zero).

Quote:
Oltre a questo chiedo consiglio per stabilità di sistema ed eventuali colli di bottiglia.
Non è un collo di bottiglia esagerato, ma ad esempio, se potevi intervenire nella configurazione, avrei consigliato la scelta di un ssd più capiente, possibilmente da 1TB, ma già quello da 500 è comunque più veloce del 250. E se possibile fatti mettere la versione evo plus.

Quote:
Secondo voi sono sistemi equilibrati o notate qualche errore importante?
Errori no, ma avrei scelto una scheda madre meno costosa e una cpu più potente (a parità di prezzo ovviamente).
Magari si può calare un po' anche nel campo della scheda video (dipende molto dal monitor che hai, eventualmente valutando anche le opzioni AMD).

Quote:
Infine venendo da anni di Intel ho qualche pregiudizio su AMD ma i dati parlano abbastanza chiaro in questo periodo, AMD ha fatto grossi passi avanti.
Sì, ora paradossalmente è intel ad avere qualche problemuccio.

Quote:
Chi di voi li usa mi sa dire se sono superate le problematiche di BIOS e configurazioni, RAM ecc.? Non vorrei trovarmi a trafficare molto per trovare la configurazione più stabile e che non crei problemi. Vorrei un sistema che una volta montato e settato regga tranquillo senza fastidi.
Intendi overcloccare? Se lo usi per lavoro io non lo farei, o lo farei in maniera molto "safe". Tra l'altro eviterei il dissipatore stock se possibile.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 09:39   #4
Geggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 334
Grazie mille, molto utili i commenti.

Per rispondere nell'ordine a celsius100

- Esigenze particolari no, ripeto è un computer domestico ma faccio anche lavori "seri" in ambito grafico e da un po mi diletto con video editing. I giochi li uso nel tempo libero (poco) e vorrei giocare al massimo.

- Alcune componenti le tengo dal PC vecchio, la GTX 1070ti e l'NvMe. L'alimentatore avrei un FSP 700W nuovo, so che non è il massimo ma è "regalato". Se proprio stona troppo ci penso, ditemi voi.

- Budget max 900€

Per rispondere a emb:
- Queste 2 configurazioni le ho scelte dopo qualche riflesisone e lettura di recensioni, ma non sono "vincolanti". Se come dici potrei scegliere un'altrettanto buona mobo spendendo meno e puntare su CPU più performante ben venga, attendo consiglio. Io non ho trovato però delle X570 "economiche", a differenza dello Z390 mi pare costino tutte parecchio

- Monitor: non vorrei cambiarlo anche se i 144 mi intrigano molto, solo che rispetto al mio Asus PB248Q c'è una differenza abissale in ambito colori e grafica. Non ha G-Sync ma al momento a 1080P ho 60fps praticamente sempre quindi direi che va già bene così.

- Overclock: in tutti questi anni, seppur curioso di provare, non ho mai avuto modo di provarlo per cui sono ignorante in materia. In più puntando sempre sull'affidabilità e stabilità ho sempre preferito evitare. Resterei su setup stock.

- Dissipatore: si mi interessa qualcosa di più efficace (per AMD) ma non da subito almento.


Quindi direi che punterò su AMD (dopo anni ) sperando di fare la scelta giusta.
Se pensate che per la stessa cifra o poco più potrei farmi una CPU migliore del 3700x consigliatemi pure, ben venga!!

Grazie ancora

Ultima modifica di Geggo : 02-10-2019 alle 09:41.
Geggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 10:00   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
Che FSP 700W e di preciso? Xke in lista avevi messo un evga 650
Stessa domanda x le crucial ballistix, che versione?
Il case lo hai gia?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 10:52   #6
Geggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Che FSP 700W e di preciso? Xke in lista avevi messo un evga 650
Stessa domanda x le crucial ballistix, che versione?
Il case lo hai gia?
Si scusami, l'EVGA sarebbe la scelta se dovessi cambiare il Fortron, che è un Hyper M 700W.
Le Ballstix sarebbero le BLE2K8G4D36BEEAK. Mi sono state consigliate, certo sono care di suo, poi in versione 3600Mhz ancora di più.
Il case no, l'ho preso a mio fratello e mi è piaciuto molto quindi pensavo di farlo anche per me.
Geggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 11:02   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
Ci sono alimentatori migliori sicuramente il G3 e 2 gradini sopra in termini di qualità comunque può reggere il PC Considera che ha circa 630 watt effettivi quindi non ha problemi in tal senso
X la ram, adesso sono da Smartphone quindi sarebbe un casino controllare Però se hai tempo verifica tu che facciano parte della lista qvl della scheda madre gigabyte, proprio la versione BLE2K8G4D36BEEAK
Se no si può o provare a vedere se fanno parte di qualche altro modello ci sono le MSI x570 a Pro oppure Asus x570 gaming tuf
Oppure valutare delle altre memorie
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 11:06   #8
Geggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ci sono alimentatori migliori sicuramente il G3 e 2 gradini sopra in termini di qualità comunque può reggere il PC Considera che ha circa 630 watt effettivi quindi non ha problemi in tal senso
X la ram, adesso sono da Smartphone quindi sarebbe un casino controllare Però se hai tempo verifica tu che facciano parte della lista qvl della scheda madre gigabyte, proprio la versione BLE2K8G4D36BEEAK
Se no si può o provare a vedere se fanno parte di qualche altro modello ci sono le MSI x570 a Pro oppure Asus x570 gaming tuf
Oppure valutare delle altre memorie
Grazie.
Ma con questo intendi che se non sono certificate compatibili con la mobo dall'azienda possono creare problemi? Avevo sentito di cose del genere ma non ho ben chiaro il quadro sull'argomento mobo/ram. Comunque do un'occhiata
Geggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 11:59   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
Se nn sono nella lista qvl il produttore della scheda madre nn ti garantisce che la ram vada alla frequenza giusta
In genere ci vanno lo stesso magari smanettando piu tempo nel bios x farle andare, ma se sei sfortunato puo essere che compri una 3600 e a piu di 3200 o 3400 nn vadano
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker ad Oracle: coinvolte pi&u...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Un mini PC scenza rivali, sceso ancor pi...
Cybersecurity: alla scoperta dell'approc...
Microsoft annuncia la nuova app di OneDr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v