Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2017, 11:50   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
[archeologia] Piramide di Cheope

Cercate di trattenervi da discorsi su alieni, stargate e complotti, altrimenti chiudono il thread in due nanosecondi...

E' notizia di questi giorni che il progetto Scanpyramids, iniziato un paio d'anni fa, sia giunto a una clamorosa conclusione: pare che dentro la piramide di Cheope sia presente una seconda "Grande Galleria" al di sopra della già nota Grande Galleria!

La cosa interessante è che probabilmente questa nuova galleria inizia dietro a una specie di "portone" che fino ad ora si pensava celasse solo l'ingresso a una piccola galleria secondaria discendente:


Interessante il fatto che questa arcata non sia riportata nella maggior parte delle illustrazioni semplificate:



La dimensione e la collocazione esatta di questa nuova enorme cavità, lunga almeno 30 metri, non sono ancora note con precisione, perchè la muografia richiede mesi e mesi per impressionare le lastre fotografiche, e non ha una grandissima risoluzione, ma più o meno le cose stanno così:





Pare che questa tecnica sia stata usata per la prima volta nientemeno che nel 1970! Ovviamente negli ultimi 50 anni è alquanto migliorata, e 50 anni fa non c'erano certo i computer di oggi per analizzare i dati.

Purtroppo ci vorranno ancora molti mesi, se non anni, per perfezionare le scansioni ed estenderle all'intera piramide, ma il fatto che sia stato acclarato (tramite 3 scansioni con 3 strumenti diversi da tre posizioni diverse) che il metodo funziona apre la porta a un futuro archeologico interessante. Anche perchè uno dei "telescopi muonici" usati per la scansione è stato piazzato FUORI dalla piramide! (gli altri sensori sono invece piastre collocate nelle varie stanze interne della piramide).

Sito ufficiale:
http://www.hip.institute/

Twitter:
https://twitter.com/hip_i_
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 13:52   #2
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Molto interessante...

Ma cosa c'entrano gli alieni e complotti? Perché uno dovrebbe tirarli fuori?
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 14:54   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Molto interessante...

Ma cosa c'entrano gli alieni e complotti? Perché uno dovrebbe tirarli fuori?
Perchè "come tutti sanno" le piramidi le hanno costruite i marziani.
Cerca "cydonia", "sfinge su marte" e "cintura di Orione" e capirai... (basta che poi non vieni a parlarne qui, sennò poi devi bannarti da solo... )

A proposito della Sfinge, mi chiedo se i "muonografi" potranno mai essere utilizzati per sondargli la testa, che pare nasconda anch'essa una cavità segreta.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 10:04   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Potrebbe essere tutto o nulla, anche una camera di "servizio". Anzi, mi meraviglio che non ce ne siano molte altre.
Più che altro faccio una domanda, si sa se le camere sono state previste dentro in fase di progettazione o se sono state scavate successivamente?
la cosa intrigante di questa assurda costruzione è che è stata tutta costruita, non scavata; e in teoria senza prima progettarla con Autocad, ma solo con carta e penna (anzi, con papiro e stilo).

Se mai un giorno la muografia raggiungerà la soluzione di 1mm sarà affascinante ricostruire digitalmente mattone per mattone l'intera piramide e simularne in un video la costruzione un mattone dopo l'altro, uno strato dopo l'altro, incastrando perfettamente i mattoni di tutte le varie cavità, cunicoli e gallerie.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 11:22   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
E' un progetto interessante
Però a volte si prendono dei granchi colossali, quindi finchè non si verifica è meglio stare abbottonati

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Potrebbe essere tutto o nulla, anche una camera di "servizio". Anzi, mi meraviglio che non ce ne siano molte altre.
Non è così facile costruire camere dentro una piramide, la pressione dei blocchi sovrastanti è molto alta e gli egizi non conoscevano l' arco
Se hanno costruito altre stanze devono aver avuto un buon motivo, il fatto che sia sopra la grande galleria potrebbe anche indicare che sia uno spazio per scaricare il peso come le varie intercapedini sopra la camera funeraria.
O forse qualche galleria rituale
O forse non è niente

Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Molto interessante...

Ma cosa c'entrano gli alieni e complotti? Perché uno dovrebbe tirarli fuori?
Fidati, non vuoi saperlo ... per la tua sanità mentale soprattutto

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Più che altro faccio una domanda, si sa se le camere sono state previste dentro in fase di progettazione o se sono state scavate successivamente?
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
la cosa intrigante di questa assurda costruzione è che è stata tutta costruita, non scavata; e in teoria senza prima progettarla con Autocad, ma solo con carta e penna (anzi, con papiro e stilo).
Le camere sono state create durante la costruzione ovviamente, i blocchi partivano già sbozzati nelle misure giuste dalle cave quindi ci deve essere stata una progettazione
Se sia stata progettata già così o se siano state fatte delle modifiche in corso d' opera non è dato sapere, qualcuno ha pensato che il progetto iniziale prevedesse la sola camera sotterranea come le altre piramidi, e poi mentre veniva costruita si sia pensato di fare una camera funeraria dentro la piramide prima costruendo la "camera della regina" e poi quella definitiva man mano che la costruzione cresceva
Qualcun altro invece ritiene che il progetto prevedesse proprio quella camera fin dall' inizio e che le altre 2 siano state costruite solo per sicurezza nel caso non ci fosse stato il tempo di finire il lavoro

Ma son passati 5000 anni ed è difficile trovare dati, anche quello che dice Erodoto che aveva notizie vecchie di "soli" 2500 anni è spesso smentito dalle poche documentazioni che troviamo

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Se mai un giorno la muografia raggiungerà la soluzione di 1mm sarà affascinante ricostruire digitalmente mattone per mattone l'intera piramide e simularne in un video la costruzione un mattone dopo l'altro, uno strato dopo l'altro, incastrando perfettamente i mattoni di tutte le varie cavità, cunicoli e gallerie.
Ci vedo bene un modello della Lego
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 11:33   #6
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Perchè "come tutti sanno" le piramidi le hanno costruite i marziani.
Cerca "cydonia", "sfinge su marte" e "cintura di Orione" e capirai... (basta che poi non vieni a parlarne qui, sennò poi devi bannarti da solo... )

A proposito della Sfinge, mi chiedo se i "muonografi" potranno mai essere utilizzati per sondargli la testa, che pare nasconda anch'essa una cavità segreta.
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi

Fidati, non vuoi saperlo ... per la tua sanità mentale soprattutto

Ok, conosco bene il discorso che c'è dietro con gli alieni e i vari complotti e deliri, ma era una cosa molto anni '90, nel senso che in quegli anni si ripresero e messe insieme moltissime teorie su questo... Ma oggi, quando si è scoperto come le costruivano, che non erano schiavi, ma anzi operai ben pagati e ben nutriti, quasi una casta privilegiata... parlare ancora di omini verdi (o grigi) o altri deliri, mi sembrerebbe veramente una cosa fuori dal tempo
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 13:03   #7
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Certo è che pensare che sta gente che conosceva solo il rame riusciva a tagliare e spostare blocchi di granito da 200 tonnellate è riuscita a costruire la piramide in soli 20 anni quando per costruire casa mia ci sono voluti due anni, lascia riflettere. Senza poi contare la più che perfetta organizzazione che girava tutto intorno a queste migliaia di operai....
Forse giacobbo sa qualcosa
Piccolo particolare: con migliaia di operai casa tua te la tiro su in due giorni

Cmq è un progetto decisamente interessante
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 20:03   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
oggi, quando si è scoperto come le costruivano
Tutto quello che sappiamo è che NON furono costruite usando lunghe rampe, perchè per costruire tali rampe sarebbe servito più materiale che per costruire le piramidi stesse.
PARE invece che si sia usata una specie di rampa a spirale che risulterebbe tutt'ora "nascosta" lungo il perimetro della piramide, cosa che questa nuova tecnologia dovrebbe aiutare a chiarire.
io però sono un sostenitore della teoria del cemento egizio. E probabilmente tra 2000 anni gli archeologi si chiederanno come abbiamo fatto noi a scolpire piloni autostradali alti 50 metri, trasportarli a centinaia di chilometri da una montagna e metterli verticali...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v