Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2017, 20:15   #1
Fabiofra73
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 7
Notebook o ultrabook per video editing

Salve a tutti, mi chiamo Fabio e sono qui per farmi aiutare da voi appassionati ed esperti del settore sul mio prossimo acquisto [


Vengo al dunque: sono neofita del settore notebook e vorrei acquistare una macchina capace di effettuare montaggi video medio leggeri, e ancora non ho individuato il programma giusto (ho provato filmora ed era molto intuitivo e facile da usare)...e poi internet, office, e solita roba leggera. Montare video sara' un lavoro quotidiano poiche' dovro' farne molti e assemblarli, e devo quindi operare su una macchina performante.


Aiutatemi a capire quale...so che la portabilita', l'autonomia cozzano con la potenza e qualita' e qui mi piacerebbe ci fosse un prodotto che potesse soddisfare grosso modo entrambe le cose. Confido in voi e vi ringrazio per le risposte

...il mio budget e' intorno ai 1000 diciamo, piuttosto vorrei una macchina che mi desse soddisfazioni per un po' di tempo.

Ringraziandovi
Fabiofra73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 22:16   #2
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Premesso che un ultrabook non puo avere le prestazioni di un laptop per motivi di ingombri e assenza di adeguati sistemi di dissipazione per gestire uns cpu hq, ci sarebbero le nuovr cpu coffee lake da 15w di tdp e che sono 4-core. Potresti orientarti su quelle
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 22:39   #3
Fabiofra73
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 7
....." ci sarebbero le nuovr cpu coffee lake da 15w di tdp e che sono 4-core. Potresti orientarti su quelle"

ti ringrazio per la risposta, ma dovresti essere piu' esplicito indicandomi i modelli che montano queste cpu. A meno che non stai parlando di qualcosa che dovra' ancora uscire sul mercato. Se cosi' fosse non potrei aspettare poiche' devo lavorare col pc il prima possibile...

Aspetto nuove e papabili modelli
Fabiofra73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 23:09   #4
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Fabiofra73 Guarda i messaggi
....." ci sarebbero le nuovr cpu coffee lake da 15w di tdp e che sono 4-core. Potresti orientarti su quelle"

ti ringrazio per la risposta, ma dovresti essere piu' esplicito indicandomi i modelli che montano queste cpu. A meno che non stai parlando di qualcosa che dovra' ancora uscire sul mercato. Se cosi' fosse non potrei aspettare poiche' devo lavorare col pc il prima possibile...

Aspetto nuove e papabili modelli
Si sono la novitá del momento e ancora si trovano pochi modelli.
Puoi guardare questi:
-dell xps 13
-santech lv4
Ce ne saranno sicuramente altri e badta sercare i5-8250u oppure i7-8550u
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 12:21   #5
Fabiofra73
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 7
In sintesi: a me occorre un pc , notebook o ultrabook poco importa, che sia in grado di farmi montare video a livello amatoriale, con programmi di video editing abbastanza facili da usare, senza darmi problemi di rallentamenti o altro. Per il resto userei office, navigazione, non uso gaming, e vorrei cosi' starmene tranquillo almeno per i prossimi 5 anni.

Ora, per quello che ho letto in giro, un i7 hq, anche i5 forse , con un ssd da almeno 256 , con 8 o meglio 16 giga di ram, ed una scheda video dedicata, siano i requisiti cui dovrei riferirmi...ma con questi requisiti ci sono troppi pc nel mercato, troppi!!

Considerare nuovi processori e risalire da questo a quale pc devo comprare , e' per il sottoscritto ardua impresa, poiche' come ho gia' detto, sono poco ferrato nell'argomento.

Ribadisco la richiesta, se fosse possibile, di una piccola lista di modelli che possano fare al mio caso. Non chiedo altro...

Se poi devo fare da solo no problem, tolgo il disturbo e faccio da me, ma so che potrei fare un acquisto non azzeccato.

considero quindi il dell xps 13 e santech lv4....ho solo un piccolo dubbio : siamo sicuri che la scheda video integrata sia adatta per il video editing?
Fabiofra73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 23:54   #6
semola7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 382
consiglio spassionato:

filmora è un giocattolino di programma, non ti servirà a nulla basarti su quello per la scelta di un pc.
Parli di montaggi video medio leggeri, ma poi dici che dovrai farli quotidianamente e in grande quantità, non capisco.

Che tipo di video sono? Se sono dei semplici video da montare è un conto, se devi inserire vfx è un'altra cosa.

Io faccio entrambe le cose con una 960m, ho degli impuntamenti minimi con after effects, ma con premiere vado fluidissimo.
Prova Hitfilm per vedere come ti trovi.
semola7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 08:39   #7
Fabiofra73
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 7
Video fatti dal cell e poi montati , da inserire sulla pagina fb ed eventualmente su you tube. Filmora e' facile da usare, l'unico che e' intuitivo... con gli altri non si capisce nna mazza!! Ho provato con altri programmi, ne ho installati 4 o 5 , e nonostante provo a cercare , di tutorials validi non c'e' traccia!
Non avrei problemi a usare anche programmi piu' impegnativi , ma i miei limiti sono questi...
Fabiofra73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 08:41   #8
Fabiofra73
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 7
...tra l'altro avrei gia' acquistato filmora se non fosse che poi me lo scarica su un solo pc, ed e' per questo che devo comprarmene uno subito, perche' il mio e' vecchiotto e non all'altezza.
Fabiofra73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 00:48   #9
semola7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da Fabiofra73 Guarda i messaggi
Video fatti dal cell e poi montati , da inserire sulla pagina fb ed eventualmente su you tube. Filmora e' facile da usare, l'unico che e' intuitivo... con gli altri non si capisce nna mazza!! Ho provato con altri programmi, ne ho installati 4 o 5 , e nonostante provo a cercare , di tutorials validi non c'e' traccia!
Non avrei problemi a usare anche programmi piu' impegnativi , ma i miei limiti sono questi...
hai fatto il mio stesso percorso. Ho iniziato con filmora, l'ho anche acquistato e un paio di settimane dopo avevo buttato soldi.
Filmora è semplice, vero, ma molto, troppo limitato. Non sarebbe nemmeno così limitato per uso generalista, ma finché non mettono i keyframe per regolare gli effetti, non potrà mai essere un programma che userò

(in pratica se vuoi passare da colore a BN, per esempio, puoi solo scegliere di passare in maniera improvvisa e non graduale. E come col BN, con tutti gli altri effetti. È un limite con cui dopo qualche video diventa impossibile convivere. Peccato perché ha dei preset per titoli e lower third che potrebbero essere utilissimi)
semola7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 13:19   #10
Fabiofra73
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 7
Semola7 mi dici cortesemente dove posso scaricare hitfilm? Ci sono procedure particolari da seguire? magari e' facile da usare persino per me
Fabiofra73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2017, 12:42   #11
Fabiofra73
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 7
A parte i prezzi che potrebbero subire variazioni in base al venditore, ditemi per cortesia quali sono per voi i migliori per le mie esigenze cosi' finalmente procedo all'acquisto. Vi ricordo che: "vorrei acquistare una macchina capace di effettuare montaggi video medio leggeri...e poi internet, office, e solita roba leggera. Montare video sara' un lavoro quotidiano poiche' dovro' farne molti e assemblarli, e devo quindi operare su una macchina performante."

P.S.: ho considerato anche un 17.3 in quanto viaggio poco e forse come ingombri rispetto ad un 15.6 non c'e' tutta sta differenza....corregetemi se sbaglio


1. 997.95 euro

N580VD-DM160T - Asus VivoBook Pro Notebook, 15.6"Full HD, Intel Core i7-7700HQ, RAM 16 GB, HDD da 1TB e SSD da 128 GB, NVidia GTX1050 [Layout Italiano]

2. 1182.60 euro

N580VD-FI038T - Asus VivoBook Pro Notebook, 15.6" 4K/UHD IPS, Intel Core i7-7700HQ, RAM 16 GB, HDD da 1TB e SSD da 512 GB, NVidia GTX1050 [Layout Italiano]

3. 1170 euro

FX553VD-DM029T - ASUS Notebook FX553VD-DM029T, Monitor da 15.6" FullHD, Processore Intel Core i7-7700HQ, RAM da 16 GB, HDD da 1 TB e SSD da 128 GB, Scheda Grafica nVidia GTX1050


4. 1098,90 euro


FX753VD-GC193T - Asus FX753VD-GC193T Notebook, 17.3", Intel Core i7-7700HQ, SDD da 256 GB e HDD da 1 TB, 16 GB RAM, nVidia GeForce GTX 1050, Nero
Fabiofra73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2017, 10:57   #12
Bradbarron1991
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Fabiofra73 Guarda i messaggi
A parte i prezzi che potrebbero subire variazioni in base al venditore, ditemi per cortesia quali sono per voi i migliori per le mie esigenze cosi' finalmente procedo all'acquisto. Vi ricordo che: "vorrei acquistare una macchina capace di effettuare montaggi video medio leggeri...e poi internet, office, e solita roba leggera. Montare video sara' un lavoro quotidiano poiche' dovro' farne molti e assemblarli, e devo quindi operare su una macchina performante."

P.S.: ho considerato anche un 17.3 in quanto viaggio poco e forse come ingombri rispetto ad un 15.6 non c'e' tutta sta differenza....corregetemi se sbaglio


1. 997.95 euro

N580VD-DM160T - Asus VivoBook Pro Notebook, 15.6"Full HD, Intel Core i7-7700HQ, RAM 16 GB, HDD da 1TB e SSD da 128 GB, NVidia GTX1050 [Layout Italiano]

2. 1182.60 euro

N580VD-FI038T - Asus VivoBook Pro Notebook, 15.6" 4K/UHD IPS, Intel Core i7-7700HQ, RAM 16 GB, HDD da 1TB e SSD da 512 GB, NVidia GTX1050 [Layout Italiano]

3. 1170 euro

FX553VD-DM029T - ASUS Notebook FX553VD-DM029T, Monitor da 15.6" FullHD, Processore Intel Core i7-7700HQ, RAM da 16 GB, HDD da 1 TB e SSD da 128 GB, Scheda Grafica nVidia GTX1050


4. 1098,90 euro


FX753VD-GC193T - Asus FX753VD-GC193T Notebook, 17.3", Intel Core i7-7700HQ, SDD da 256 GB e HDD da 1 TB, 16 GB RAM, nVidia GeForce GTX 1050, Nero
Ti invio messaggio privato (sono alla ricerca anche io di un pc)
Bradbarron1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v