Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2017, 09:35   #1
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5982
win 10 che non si arresta ma si riavvia

sempre funzionato benone... scorsa settimana deve aver fatto un'aggiornamento.
prima non andava piu' in sospensione, chiudevo lo schermo, stava li a ravanare per minuti interi, per poi non fare nulla, riaprendo lo schermo restava spento, e toccava spegnere tenendo premuto il tasto di accensione.

sta cosa s'e' risolta da sola dopo 2 giorni, adesso chiudo lo schermo, e va correttamente in sospensione... pero'... ne e' saltata fuori un'altra.

da menu' start, oppure premendo una volta il tasto di accensione, gli dico di arrestarsi... fa la sua brava procedura, schermo nero per 3 o 4 secondi, e poi si riavvia.

so per certo che e' un problema di win legato all'aggiornamento piu' recente, perche' me lo aveva gia' fatto l'anno scorso, ma poi magicamente era andato a posto da solo.

non mi resta che sperare che con la prossima patch si sistemi da solo?
il fatto e' che per spegnerlo mi tocca dirgli di arrestarsi, e poi, al post del bios, spegnere col tasto, come negli anni 90...
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2017, 09:46   #2
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5982
perso per perso ho fatto l'ultimo tentativo... disinstallato tutta la "fuffa" intel, meno i driver per la gpu integrata... funziona tutto correttamente e non ci sono problemi in gestione dispositivi.

mi ero accorto che mi aveva installato due gestioni intel, a 32bit e a 64bit... visto che questo sistema e' a 64bit potrebbe aver fatto casino.

risolto con revouninstaller, che pulisce tutto per bene, tornato come prima.

potrebbe essere stato il programma di update di intel a fare casino, e ho tolto pure quello, tanto se manca qualcosa ci pensa win coi suoi driver.

pero' per la miseria, se fino a qualche giorno fa andava tutto benone, senza che io abbia cambiato nulla di sistema, dovrebbero fare un pelo piu' attenzione con le patch (intel o microsoft che sia, non so di chi sia il problema, magari win ha aggiornato certe cose, intel no, e sono incompatibili).
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2017, 10:41   #3
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5982
guarda, io mi trovo benone con 10, cosi' come mi trovavo bene anche con 8 prima.

7 rispetto al 10 e' un catafalco pesantissimo, e non scherzo: ho installato 10 anche su macchine con +di 10 anni di eta', e gira molto meglio di 7, le rende utilizzabili.

solo che ogni tanto, con sti continui aggiornamenti, se tu magari hai installato i driver del produttore hardware, che pero' aggiorna una volta ogni morte di papa, e arriva l'aggiornamento di win che va in conflitto con qualcosa, diventi matto.

come detto, ormai me ne frego di azzoppare i driver "generici" intel o roba simile, perche' win ha i suoi, e funzionano bene, l'unico driver che tengo aggiornato "separato" e' quello della nvidia per ovvie ragioni.
devo solo ricordarmi che non siamo piu' negli anni 90 dove dovevi aggiornare a mano driver di ogni singolo chip sulla scheda madre... lascio fare a lui e bon.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2017, 11:37   #4
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5982
sui menu' si, infatti ho messo classic shell sul vecchio catafalco, questo per evitare i riquadri interattivi, animati, le trasparenze, ecc.ecc. che non ce la fa.

ma rispetto a 7 gira decisamente meglio a parita' di hardware, e ti dico, quello che prendo ad esempio e' un ultraportatile con atom e 1gb di ram vecchio come me, il telefono e' piu' potente...

sono convinto che con un ssd al posto del disco meccanico lentissimo che ha, girerebbe in modo piu' che dignitoso.
cmq gia' cosi', se si ha la pazienza di aspettare che carichi le applicazioni quando le lanci, per l'uso web e un po' di office leggero va benone, con 7 ti veniva il latte alle ginocchia per fare ogni minima cosa.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2017, 14:35   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi

pero' per la miseria, se fino a qualche giorno fa andava tutto benone, senza che io abbia cambiato nulla di sistema, dovrebbero fare un pelo piu' attenzione con le patch (intel o microsoft che sia, non so di chi sia il problema, magari win ha aggiornato certe cose, intel no, e sono incompatibili).
Bene che hai risolto .

Forse il problema è uscito con l' aggiornamento dei driver .

Hai fatto bene, a togliere anche il programma di update della Intel .

Se i driver funzionano, cosa serve aggiornarli....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2017, 15:21   #6
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5982
c'hai ragione pure tu... ma faccio parte di quella generazione che aggiornava a mano tutti i driver possibili, pensando, erroneamente, che fosse una cosa buona.

con win10 sto imparando a "lasciar fare a lui"... che e' meglio
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2017, 15:35   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Infatti è meglio lasciar stare

Io ho disattivato l' aggiornamento dei driver in W10 .

Perchè.....può capire (a parte che mi è successo in W7, e in W8.1....) che il driver nuovo, possa andare in conflitto con qualcosa e....crei dei problemi .

Dopo quello che mi è successo in W7 e in W8.1.........chiuso : driver che funzionano non li aggiorno più

Infatti in W10, mai aggiornato niente, mai successo nulla

Magari non succede neanche niente, ma....come si dice, squadra vincente, non si cambia

In più, se il SO funziona, è tutto ok, cosa serve aggiornare .

Ultima modifica di tallines : 17-01-2017 alle 15:38.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2017, 16:20   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44926
Quote:
Originariamente inviato da \_diomede_/ Guarda i messaggi
Mha...non sono d'accordo.
Non ho trovato grosse differenze se non nella reattività dei menù (provato su un SSD).
Più che altro, trovo differenze eclatanti quando devi riaviare la macchina.
Con 7, il riavvio era immediato. Con Windows 10 ho contato anche 3/4 secondi prima che si riavvia (e ti parlo della stessa macchina).
Ma sono tutte le cose di contorno che infastidiscono non poco.
Ieri ho provato ad eilimnare cadicash e altre robe, oggi guardo e me le ritrovo nuovamente nella barra di start.
Assurdo!
Ora faccio un salto nel topic dedicato e vedo un po che mi dicono...
La velocità di boot dipende dal tipo di macchina...

Io ho un PC 1150 Intel che si avvia in un tempo molto molto inferiore a quello in firma

Ultima modifica di gd350turbo : 17-01-2017 alle 16:33.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v