Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2016, 15:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...oft_65322.html

Il nome del prossimo all-in-one Microsoft potrebbe essere Surface Studio secondo un'indagine condotta dall'avvocato Brian Conroy

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 17:21   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Alternative ai Watcom Pen Computer e Pen Display?
Ma con hardware ben più potente e prezzi non eccessivi?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 18:48   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Mentre non sono convinto che display di grosse dimensioni in stile iMac risultino comodi, al livello di ergonomia di utilizzo e praticità, per usi touch-screen, vedrei potenzialmente bene una soluzione in stile Watcom MobileStudio Pro, a prezzi però non superiori agli attuali sistemi 2-1 (che sono già alti) e con migliore hardware.
Dovrei però documentarmi meglio per capire se esistono restrizioni lato software.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 19:53   #4
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12120
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Alternative ai Watcom Pen Computer e Pen Display?
Ma con hardware ben più potente e prezzi non eccessivi?
le Cintiq della Wacom non hanno hardware e per lora natura, come i monitor, durano molto piu delle workstation alla quale vengono collegate, che vengono aggiornate e/o sostituite per stare al passo con le prestazioni.

un All in One non ce lo vedo proprio come strumento lavorativo di questo tipo che prendi e butti perche non puoi aggiornare nulla, senza contare che comuqnue la penna/driver non sono ancora al livello di Wacom.

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Mentre non sono convinto che display di grosse dimensioni in stile iMac risultino comodi, al livello di ergonomia di utilizzo e praticità, per usi touch-screen, vedrei potenzialmente bene una soluzione in stile Watcom MobileStudio Pro, a prezzi però non superiori agli attuali sistemi 2-1 (che sono già alti) e con migliore hardware.
Dovrei però documentarmi meglio per capire se esistono restrizioni lato software.
Microsoft gia ce l'ha un prodotto simile, ed è il Surface Pro che è comunque un prodotto leggermente differente per un mercato diverso; andare a competere con Wacom non avrebbe senso, Wacom è specializzata e fa prodotti di nicchia rivolti ad un pubblico ben preciso, Micorsoft punta ad un mercato piu ampio;

Es. i pulsanti fisici + touch ring che rendono il tablet piu ingombrante non hanno senso su prodotti piu consumer come i Surface Pro, come non ha senso la finitura opaca e anti-sudore dei tablet Wacom o come non ha senso lo stand della Wacom; senza contare che come driver e qualita del touch/penna siamo ancora anni luce indietro, con la nuova penna da 8192 livelli poi non ne parliamo, ovviamente in ottica grafici; per il mercato consumer l'attuale sistema Microsoft ( ex N-Trig ) va piu che bene.

sono proprio 2 prodotti simili ma molto differenti come target che necessitano di finiture, materiali, pesi, ingombri ed accessori agli antipodi.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 25-10-2016 alle 19:57.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 07:46   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
A questo punto allora basterebbe aspettare un'evoluzione degli attuali Surface Pro con schermi che supportino il gamut Adobe RGB, migliorando l'autonomia della batteria, per risultare più che adeguati per compiti come l'editing fotografico che non richiede il livello di sofisticazione richiesto per usi più prettamente grafici in mobilità.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 08:35   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12120
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
A questo punto allora basterebbe aspettare un'evoluzione degli attuali Surface Pro con schermi che supportino il gamut Adobe RGB, migliorando l'autonomia della batteria, per risultare più che adeguati per compiti come l'editing fotografico che non richiede il livello di sofisticazione richiesto per usi più prettamente grafici in mobilità.
no perchè quello che fa di Wacom i migliori candidati per la grafica non è solo il pannello Wide Gamut ( che fra l'altro è arrivato solo con l'ultima versione ), ma è tutto il resto che li differenzia dal resto dei tablet:

- digitalizzatore qualitativamente nettamente superiore
- 4 punte differenti per simulare piu strumenti
- 4 strumenti di disegno fra penne e aerografo
- Penna SENZA batteria, che usata per lungo tempo si fa sentire rispetto alle penne con batteria del resto dei produttori ( obbligati visto il brevetto di Wacom )
- Pulsanti fisici completamente programmabili
- Driver una spanna sopra dove puoi impostare qualsiasi cosa e creare profili per ogni singolo software
- Se da fastidio è possibile disattivare il touch manuale e rimanere solo con la penna
- Possibilita di utilizzare ExpressKey Remote
- docking per il disegno
- finitura opaca del monitor
- finitura anti-sudore del monitor
- bordi del tablet inclinati in modo tale che durante le fasi di sketching non si ha uno stacco netto quando il braccio è appoggiato



alcune delle cose segnate potranno sembrarti anche stupidate, ma ti assicuro che es. i bordi inclinati, il peso della penna, e lo schermo con finitura apposita, sono cose di cui si sente la differenza in un uso intensivo.

di tablet ne ho provati un po compreso il Surface Pro, e arrivavo da un Asus EP121 e poi da un Sony Vaio Duo 11" ( stesso digitalizzatore del Surface Pro 4 ), e per quanto il Wacom sia piu "bruttino" e pesante, se lo scopo è la grafica, la differenza di uso e l'ecosistema Wacom stanno una spanna sopra.


poi sicuramente non metto in dubbio che molte di queste cose non servano/interessino ai piu, e che il Surface risulti sicuramente una scelta migliore, ma lo è proprio perchè le scelte progettuali sul Surface vanno in un'altra direzione.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 26-10-2016 alle 08:39.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1