Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2016, 12:27   #1
NiTROUS ` OXiDE
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
PC rimane acceso dopo spegnimento e riavvio

Ciao a tutti,

come da titolo, succede che il PC rimane acceso dopo aver scelto le opzioni "Arresta" e "Riavvia" di Windows 10. Lo schermo rimane disattivato, la lucina del case degli HDDLED rimane spenta. La CPU rimane attiva.
Il problema non si presenta con i tasti fisici del case.
L'aspetto bizzarro della faccenda è che ho provato ad installare, con successo, il BIOS aggiornato della scheda madre. Durante la procedura d'installazione il pc si è riavviato correttamente per terminare l'aggiornamento. BIOS impostato a default dopo l'operazione.
Impostazioni di risparmio energia (non so se possano c'entrare) sono quelle preapplicate per le massime prestazioni dal software Samsung Magician, con in più il profilo RAPID applicato sull'unico SSD in dotazione.

Componenti:
-Corsair Carbide 200R
-Corsair CX 550M
-ASRock H170 Pro4
-Intel i5 6500
-EVGA GTX 750 Ti
-Samsung 840 EVO
-altri 4 HDD

Mi scuso in anticipo nel caso avessi sbagliato sezione, poichè ero indeciso tra questa e la sezione "Software", dato che il problema c'entra con un'opzione di Windows.
NiTROUS ` OXiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2016, 16:33   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Prova a disattivare l' "avvio rapido di windows 10" , che spesso causa problemi di spegnimento .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2016, 18:46   #3
NiTROUS ` OXiDE
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
Purtroppo avevo già provato quell'opzione. Niente da fare.
Per riassumere in modo più preciso, ho provato varie combinazioni che prevedevano:
-Disabilitazione Samsung RAPID mode sul SSD
-Disabilitazione file di ibernazione
-Disabilitazione avvio rapido

Cercando su Internet ho trovato una soluzione abbastanza diffusa per superare il problema ma... funziona solo per i notebook!
La soluzione prevede il downgrade della versione di Intel Management Engine dalla 11 alla 10 o alla 9. Tuttavia, il pacchetto d'installazione prelevato dal sito di Intel non consente di installare tali versioni sui desktop (infatti sono denominate "for Intel NUC").
Cosa bizzarra legata a questa versione: un mio amico ha la mia stessa versione 11, ma a lui funziona tutto correttamente (la scheda madre è, però, diversa).
Ora ho aggiornato alla versione 11.0.0.1172 (prima era la x.1166), ma niente da fare. Tra l'altro, sul sito di ASRock è elencata solo l'ultima versione rilasciata. Non credo nemmeno possano avere una versione 10, poichè la scheda madre dovrebbe essere abbastanza recente da non aver mai avuto una versione inferiore alla 11.

Boh, sono completamente a secco di idee
NiTROUS ` OXiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2016, 20:35   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Controlla nel bios se e presente qualche voce relativa al risparmio energetico e in caso prova a disabilitarla .
Se anche cosi non funziona potesti provare a reistallare windows .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2016, 14:36   #5
Alfacentauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alfacentauri
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 418
succede anche a me, random...
Alfacentauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2016, 15:08   #6
Marzano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 458
idem ho lo stesso problema , anzi forse peggio perché quando il pc va in sospensione al riavvio del sistema non fa il riavvio rapido ma rifà il boot come se lo stessi accendendo per la prima volta , nonostante cio al riavvio le app o le pagine internet aperte sono li come se avesse fatto la sospensione , in più altra cosa strana quando spengo il PC la luce del mouse rimane accesa , ho pure provato a riformattare ma niente sempre gli stessi problemi

P.S.
il mio pc è piuttosto vecchiotto , ho un q9400 su una asus P5E , e se cerco il diriver EMI della intel nei dispositivi di sistema non c'è l'ho , ma non ho neanche componenti che richiedono l'installazione del driver , non riesco a capire fino a qualche settimana fa andava tutto perfetto o almeno fin quando il PC ha iniziato a bloccarsi in maniera random e non mi è più funzionata la lan integrata sulla mobo che ho dovuto sostituire

Ultima modifica di Marzano : 12-08-2016 alle 15:12.
Marzano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2016, 17:38   #7
NiTROUS ` OXiDE
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Controlla nel bios se e presente qualche voce relativa al risparmio energetico e in caso prova a disabilitarla .
Se anche cosi non funziona potesti provare a reistallare windows .
L'unica opzione che sembra essere in qualche modo collegata allo stato in cui il PC entra dopo aver selezionato da Windows "Arresta" oppure "Riavvia" è quella legata al deep sleep. Di default è impostata su "Disabled", ma si può cambiare in abilitato con C4 e C5*, oppure solo con C5. Nessuna di queste ha effetto.

*=stati di risparmio energetico della CPU, a quanto ho capito

@Marzano
Cercando per il mio problema, mi sono imbattuto in alcuni thread nei quali si parlava di un problema legato ai dispositivi PS/2 e USB ancora accesi dopo aver spento il PC, questo per poter sfruttare l'alimentazione da USB, per esempio per ricaricare dispositivi.
Potresti tentare, riguardo a questa issue, di impostare a default i valori nel BIOS, o a cercare una qualche opzione correlata al risparmio energetico (su alcune ASRock si chiama Play On/Off, sulla mia non è presente), oppure potresti vedere se è presente sulla motherboard un jumper chiamato PS2_USB_PWR1 e cambiargli lo stato.
NiTROUS ` OXiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2016, 09:42   #8
Marzano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 458
non credo sia un problema di jumper , fino a qualche settimana fa funzionava tutto perfettamente
Marzano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v