Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2016, 14:45   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[News] Godless, malware per Android meno aggiornati

lunedì 27 giugno 2016

Spoiler:
Quote:
Il malware può eseguire il root del terminale, installare app, essere gestito a distanza e potenzialmente prendere il controllo del device


Roma - I ricercatori di Trend Micro hanno individuato Godless, malware Android che potrebbe diffondersi su ampia scala, visto che è in grado di attaccare tutti i dispositivi che utilizzano una versione del sistema operativo antecedente la 5.1: circa il 90 per cento dei device esistenti è a rischio infezione.

Il modo in cui Godless è stato realizzato ricorda approssimativamente un rooting framework open source chiamato android-rooting-tools. Proprio come quest'ultimo può sfruttare una serie di exploit per effettuare il root del device. Due gli exploit kit principali utilizzati dal malware: il PingPongRoot e il Towelroot.
Le modalità di azione del malware sono estremamente semplici: dopo la sua installazione attende che lo schermo venga spento e poi avvia le operazioni di rooting del device. Fatto questo, Godless è pronto per operare. Dopo aver guadagnato i privilegi di root il malware può essere gestito da remoto e può scaricare e installare in maniera assolutamente silente applicazioni sul dispositivo registrandole come applicazioni di sistema, quindi difficilmente eliminabili.

Da qui in poi nascono i problemi per l'utente. Le applicazioni installate sul dispositivo, infatti, possono essere di svariato tipo. Potrebbero, ad esempio, essere dei "semplici" adware e inondare in maniera aggressiva lo smartphone con pubblicità indesiderate, oppure potrebbero essere applicazioni ben più pericolose. Sniffer o keylogger con i quali carpire password e dati sensibili, ad esempio, ma anche applicazioni capaci di monitorare l'utilizzo del dispositivo da parte dell'utente e, magari, registrare le conversazioni ed inviarle ad un utente remoto.
Le ultime versioni di Godless si limitano a scaricare e installare un'app che implementa un client standalone per Google Play grazie al quale vengono scaricati adware e altre applicazioni "sponsorizzate" dal virus che, come azione accessoria, può anche alterare il ranking di determinate applicazioni presenti nel Google Play.
Più del 46% delle infezioni note sono state registrate in India, ma ciò non toglie che possa invadere altri paesi entro breve tempo.



Dal momento della sua scoperta ad oggi Godless è già cambiato, modificando la propria struttura e diventando in grado di bypassare i controlli di sicurezza messi in atto da molti degli app store tramite cui si diffonde, allegato a programmi apparentemente innocui.
Trend Micro, in effetti, ha trovato il codice malevolo contenuto in diverse applicazioni disponibili anche sullo stesso Google Play, così come sono state rilevate molte applicazioni che scaricate dallo store ufficiale di Google risultano assolutamente pulite, ma se scaricate da store non ufficiali contengono una copia del malware.

Difendersi da Godless non è impossibile: basta seguire le stesse regole di base che possono proteggerci da qualunque altro malware. Anzitutto, scaricare le app esclusivamente da fonti ufficiali, come il Google Play o lo store di Amazon. Poi verificare ciò che si sta scaricando facendo una piccola ricerca sull'autore dell'applicazione, Infine, utilizzare una soluzione antivirus non è una cattiva idea.

Fiore Perrone






Fonte immagine: Blog.trendmicro.com

Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v