Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2016, 11:42   #1
gaiapuffo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 152
Migliori librerie javascript

Ciao, devo iniziare un nuovo progetto e' stavo cercando di individuare le migliori tecnologie da utilizzare. Quindi il backend e' gia' deciso, mentre per il front-end vi e' boostrap con jquery poi per certi punti inseriro ember.js, ma voi avete delle librerie js da consigliare o qualche chicca?
gaiapuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 13:53   #2
les2
Senior Member
 
L'Avatar di les2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
non è mai in senso assoluto ma legato alle esigenze, spesso anche le scelte che hai fatto nel backend incidono
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio
estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it
les2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 18:54   #3
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
la domanda e': cosa devi fare?

non scegliere roba a caso , guarda alle tue esigenze.
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 18:34   #4
acir
Member
 
L'Avatar di acir
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Milano
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da OoZic Guarda i messaggi
la domanda e': cosa devi fare?

non scegliere roba a caso , guarda alle tue esigenze.
Concordo.
Se devi sviluppare un sito web classico o un'applicativo dove può andar bene il rendering del server potrebbe bastarti scrivere i pochi widget dinamici client con Javascript puro / jQuery.

Se alternativamente devi sviluppare un'applicazione un po' più complessa prova ad orientarti su Angular oppure React.
acir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2016, 01:12   #5
71106
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da gaiapuffo Guarda i messaggi
Ciao, devo iniziare un nuovo progetto e' stavo cercando di individuare le migliori tecnologie da utilizzare. Quindi il backend e' gia' deciso, mentre per il front-end vi e' boostrap con jquery poi per certi punti inseriro ember.js, ma voi avete delle librerie js da consigliare o qualche chicca?
Che diavolo è ember.js?

Oggi la battaglia è tra Angular e React. E per il momento pare che Angular abbia la meglio.

Angular chiaramente è molto più completo di React, ma a complementare quest'ultimo esistono altri software come Redux.

Io personalmente, in questo particolare e ristrettissimo* periodo storico, mi trovo meglio con Angular, e specifico Angular 1.x un po' perchè non credo che la versione 2 sia abbastanza matura, un po' perchè non ho ancora avuto tempo/modo di studiarla meglio, e un po' perchè TypeScript non mi convince molto.

*le cose si stanno evolvendo molto in fretta su questo fronte, non ho la minima idea di cosa preferirò tra un anno.


Altra questione, la user experience: a seconda dell'applicazione che devo sviluppare, a volte trovo Angular Material preferibile a Twitter Bootstrap. Diciamo che se dovessi sviluppare un gestionale interno per un'azienda userei Bootstrap che ha un aspetto più "da dashboard", mentre se dovessi creare un'app (web o mobile) per un utente finale userei sicuramente il Material Design.

Uno dei vantaggi di Angular rispetto a React è che entrambi sono perfettamente integrati: se scegli Bootstrap puoi usare AngularUI, mentre per il Material Design c'è ovviamente il sopracitato Angular Material.

Correggetemi se sbaglio ma non credo si possa dire altrettanto di React, o quantomeno non credo che ci sia qualche integrazione di Bootstrap in React o di MD in React che possa essere considerato uno "standard de facto".


PS: ti prego, non scrivere codice jQuery nel 2016. La convenzione di Ginevra la definisce una violazione grave dei diritti dell'uomo, specie di quelli che leggeranno il tuo codice.

Ultima modifica di 71106 : 23-07-2016 alle 01:15.
71106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v