|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/cri...ita_61400.html
In Francia viene approvato un emendamento ad una proposta di legge che prevede sanzioni di una certa entità per quelle società che non rispettano le richieste delle forze dell'ordine di aggirare la crittografia di dispositivi al centro di un'indagine Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
|
Interessante questa cosa , ma imho inutile contro il terrorismo.
In teoria un terrorista in gamba riesce a modificare il sw del suo terminale e non usa il sistema di criptografia stock. Cmq sono favorevole.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
|
L'argomento sarà pure controverso, avrà anche lati negativi ma io sono d'accordo.
L'autorità DEVE poter entrare nei dispositivi ove necessario per monitorare e raccogliere informazioni in caso di sospette attività terroristiche. Esattamente come già avviene con le intercettazioni delle chiamate ecc. Naturale che la cosa debba essere adeguatamente regolamentata.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
|
Quote:
Ma teniamo pure presente che non tutti i terroristi sono in gamba. E comunque sia sui grandi numeri un passo falso lo fai di sicuro.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4782
|
assolutamente d'accordo, e spero che altri stati d'europa facciano altrettanto.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 144
|
Quote:
Posso capire la necessità delle magistrature ma capisco anche la posizione dei vari Apple google ecc. che si trovano a mettere in pericolo la privacy dei loro clienti e soprattutto i loro affari, immagino le class action del tipo "mi hai garantito la privacy e ora dai in mano i miei dati a tizio e caio". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
"basterebbe una fuga di dati per mettere in pericolo la privacy di milioni di persone, in mano a malintezionati non sono solo in pericolo foto e messaggi ma anche dati bancari, password dei conti correnti ecc."
Dimmi quante persone hanno criptato i loro dati: ogni giorno rubano milioni di telefoni che finiscono nei negozietti di telefonia e aprono i telefoni per formattarli, mettere una nuova imei con etichetta falsa e lo rivendono come usato, semmai in altro paese: semmai copiando dati se possibile. Se la gente protegesse meglio i telefoni non ci sarebbero tutti questi furti. quasi nessuno denuncia al gestore l'imei per bloccare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
|
Quote:
Se vuoi vendere i tuoi prodotti in tutto il mondo devi adeguarti alle leggi nazionali, punto, c'é poco da discutere.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
|
Personalmente non sono d'accordo anche per le motivazioni indicate da @martelcris.
i governi (in generale) possono abusare dei loro poteri in tema di intercettazioni per controllare l’attività, le opinioni, la vita privata dei suoi cittadini, tutto questo è stato ampiamente dimostrato dalle rivelazioni da Edward Snowden. Per esempio, svariati leaks hanno messo alla berlina i servizi segreti americani (e non solo) riportano frequenti casi di abusi e dimostrazioni di incompetenza che sconsigliano di mettere nelle loro mani uno strumento così potenzialmente devastante. L’opposizione alle velleità di controllo indiscriminato da parte delle autorità, però, stenta a radicarsi come una reale rivendicazione e ad assumere la dignità di un reale diritto civile. Penso che a frenare le rivendicazioni è la strategia del terrore, la stessa messa in campo con il Patriot Act e che ha convinto milioni di cittadini statunitensi a rinunciare alla riservatezza delle loro comunicazioni in nome della “sicurezza” promessa dalle agenzie governative. Il vero problema è che manca una regolamentazione a livello internazionale che stabilisca in maniera chiara quando e come si possono intercettare dati tramite Internet. Allo stato delle cose ognuno fa quello che vuole e a rimetterci sono i cittadini, sottoposti ad una vera e propria una forma capillare di controllo e sorveglianza
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative "Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)" Ultima modifica di cm0s : 07-03-2016 alle 15:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
|
Quote:
Le chiavi di accesso possono essere trafugate anche ad apple o google stessa, non è che se le danno alla magistratura allora poi diventano pubbliche. NOTA: mi rendo conto ovviamente che più persone hanno le chiavi di accesso di criptatura più facile è che queste "scappino fuori". Non posso negare che l'intera vicenda ha i suoi rischi.. per questo ho detto che deve essere ben regolamentata.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Ammesso che venga approvata dal Parlamento in via definitiva ed in questi termini, suppongo che qualche produttore coinvolto farà ricorso alla prima occasione, per "incostituzionalità" o roba del genere.
Se la giocherà fino alla fine. In ogni caso le leggi di uno Stato sono sovrane, se un produttore non è d'accordo, è libero di non vendere direttamente lì i suoi prodotti ed affidarsi ai canali paralleli. Il "problema" è che la Francia è il terzo mercato in Europa, ed il sesto nel mondo, è difficile rinunciarvi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
|
Quote:
Quando sento parlare di privacy mi vien proprio da ridere, tutti a fare le lotte contro i mulini a vento e poi magari hanno la pagina facebook con 150 foto pubbliche con la famiglia, gli amici, gli amici degli amici e quando usano i mezzi pubblici urlano talmente forte al telefono che i caxxi loro li sanno pure quelli che aspettano il bus alla fermata successiva ![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Scusate l'OT ma questo è davvero ridicolo
![]() http://www.corriere.it/esteri/16_mar...0971acb4.shtml Hollande ha premiato con la Legion d'onore il principe ereditario dell'Arabia Saudita, per "per tutti i suoi sforzi nella regione e nel mondo nella lotta contro il terrorismo e l'estremismo".
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
|
Quote:
altrimenti potresti anche renderti conto che non sono tutti come li dipingi, conosco piu di una persona che non usa i servizi google, che non usa facebook e N-servizi che la privacy non sanno nemmeno cos'è.... non sono persone anormali e terroristi, semplicemente non vogliono avere una entità pubblica sul web ora, che la magistratura chieda l'accesso a FB mi pare piu che legittimo, se uno ha caricato qualcosa su FB è perché vuole condividere, come è legittima l'intercettazione dei messaggi e chiamate.. ma se io ho delle foto del mio pistolino, non vedo perché devano poter essere messe alla berlina da un sistema che di inefficienza e falle ne ha a pacchi quante, quante volte i giornalisti sapevano cose secretate che in teoria dovrebbero essere documentazione privata delle indagini, tanto per smerdare questa o quella persona -magari anche non colpevole- come gia successo piu e piu volte: famiglie rovinate economicamente e moralmente perché gia dichiarate colpevoli a priori da una stampa faziosa e facilona, tanto se si son sbagliati poi mettono un piiiccolo trafiletto -scusate, era tutta fuffa (ma intanto abbiamo venduto giornali a pacchi)-
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
|
Quote:
No dico ma stiamo delirando? Se uno é indagato per omicidio o per qualsiasi altro capo di imputazione e per agevolare le indagini serve l'accesso all'iphone non glielo devono accordare perché l'indagato ha le foto del suo pisello o quelle della ragazza che si fà sodomizzare da un nano??? Guarda che oltretutto se uno si mette in situazioni imbarazzanti gli investigatori sta tranquillo che ci si imbattono pure senza avere l'accesso allo smartphone, bastano due mesi di appostamenti o il sequestro del PC dove con 5 minuti smontano il disco rigido e tirano fuori tutti i dati. Non mi pare che i dati personali degli indagati raccolti dagli investigatori da quando esistono i computer ad oggi siano stati sventolati ai quattro venti in maniera deliberata, esistono leggi a tutela della privacy proprio per questo genere di situazioni. Se uno ha paura che qualcuno possa accedere al proprio "lato oscuro" non lasciasse file compromettenti sullo smartphone e rispettasse la legge, vedrai che nessuno ti troverà i selfie mentri ti masturbi nel cesso pubblico ![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 07-03-2016 alle 16:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 305
|
Ma se domani facessero un device che legge/scrive nel cervello (a la "Jhonny Mnemonic") voi accettereste che la magistratura obblighi il produttore a sbloccarlo per consultarne il contenuto?
Per me il device deve essere blindato, io la vedo come un'estensione della libertà di pensiero. Se questo servisse a PREVENIRE dei crimini potrebbe anche avere un senso ma quel punto però vorrebbe dire monitorare tutti, in ogni momento, come stava facendo l'FBI. Tra l'altro, come per la storia delle master key per il blocco dei cavi HDMI, oppure dei tool di HackingTeam, tempo qualche giorno ci sarebbe un leak e poi altro che Fappening... Non esiste la sicurezza assoluta, nemmeno in un regime totalitario, punto e basta. Del rischio ci sarà sempre, che sia un attacco terroristico oppure un asteroide che ci oblitera in meno di una frazione di secondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
|
Quote:
Ci stanno nascondendo gli alieni nell'area 51 e ci stanno lentamente modificando il dna per renderci delle grosse batterie umane che tra 100 anni serviranno ad alimentare nuove orde di esseri umani mezzi hipster e mezzi cyborg che dovranno sopravvivere ad un clima trasformato dove non ci sarà piu' la luce del sole e il livello di inquinamento avrà causato catastrofi climatiche ai livelli dell'era dell'estinzione dei dinosauri ![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 144
|
Quote:
La posizione dei produttori di cellulari è che una volta creato questo tool non ci sono garanzie che non venga divulgato o che qualcuno usandolo trovi l'algoritmo di cifratura e lo scardini. La posizione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
|
Quote:
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative "Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.