|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 113
|
Consiglio per processore e scheda madre sotto i 200€
Salve, come da titolo, vorrei aggiornare il mio pc, un Pentium Core2 duo E8400, prendendo nuovo tutto il necesario.
Come spesa vorrei stare sotto i 200 euro in tutto tra processore e scheda madre. Preferirei il formato atx. Al momento non lo userei per giocare, ma per usi generici, penso che il fotoritocco sia l'applicazione più impegnativa che dovrebbe fare, però un occhio alla possibilità di giocare decentemente ci vuole sempre. Ho visto che molte schede madri hanno la scheda video integrata, andrebbe bene per l'uso attuale che devo farne? Al limite ne acquisterei una dedicata in seguito. Al momento uso una scheda geforce 210 da pochi euro e tutto sommato se la sbriga. Vorrei che il processore non scaldasse uno sproposito perché intendo raffreddarlo in passivo senza ventole sul suo dissipatore, e mi occorrono delle porte usb sul frontale del case. Ultima modifica di Windof : 17-07-2015 alle 10:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U||| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 113
|
Si, devo comprare anche la ram e mi occorre un hd da 3TB (100 euro). Vorrei stare sui 350 euro per tutto. Come extra potrei al momento prendere una scheda video ma senza spendere più di 50 euro, preferirei evitarlo se posso farne a meno con una scheda video integrata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
|
Quote:
Marca e modello di case ed alimentatore.
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U||| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 113
|
Mi auguro che vadano bene...
Il case è un Antec Sonata II, mentre l'alimentatore, se non ricordo male, è di marca Silverstone, probabilmente l'ST30NF, ed è un fanless da 300 watt. che sull'attuale pc svolge egregiamente il suo compito, lo faceva anche nei videogames con un'altra scheda video più performante. Non vorrei che i consumi aumentassero di molto. Si, confermo Alimentatore ATX Silverstone, 300W, 0dB, fanless, SST-ST30NF-GM Ultima modifica di Windof : 17-07-2015 alle 12:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 148
|
pc
Quote:
__________________
mb; asus maximus extreme ,cpu quad core 9650 exstreme , 8gb ddr3 corsair dominetor , sga 2x 7950 radeon silent 1gbx2 in sli, raffreddamento a liqido zalman modificato da +16 a - 7 , alim galaxy 1200w ,case gygabate smoll ,ad serie raptor 3x500 ,monitor da 32 led, ecc ,ecc ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140180
|
Ciao
antec nn mi sembra lo specifichi, ma quanti cm avresti x montare il dissipatore? adesso ne stai usando gia uno? come hdd useresti come disco rpincipale quello da 3tb o ne hai un'altr solo x sistema oprrativo e programmi? vediamo klept che lista butta giù, penso qualcosa con cpu e grafica integrata, un A10 e con ram veloce |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 113
|
Adesso monto una scheda madre Asus P5K-E.
Se prendessi una scheda madre Msi Mb B75ma-E33 Skt 11 (57 euro) con un Intel I3 3250 (109 euro) andrebbero male? Non dovrebbero essere comunque molto più potenti della mia attuale configurazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
|
Non male, finchè non ci monti schede video potenti vanno bene alimentatore e case. Se un giorno penserai di "rinforzare" quel reparto almeno l'alimentatore sarà da cambiare anche perchè più di 200w non produce ed essendo fanless sforzarlo oltre i 180w credo sia controproducente.
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U||| |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 113
|
Quote:
L'unica ventola nel pc è quella del case. Come hard disk principale ho già un disco da 1TB, poi ho un disco esterno usb da 3 tb e un disco sata da 500 gb che cambierei con quello da 3TB. Ultima modifica di Windof : 17-07-2015 alle 12:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 113
|
Quote:
Quindi trovi che quell'accoppiata sia una buona soluzione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140180
|
io rpenderei come base di partenza un A10 7800, hai una cpu quadcore che va bene x fare lavori anche medio impegnativi e una gpu integrata che va il triplo della tua GT 210
![]() se riesci a scoprire il modello del tuo dissipatore vediamo se puio recuperarlo x il resto 8gb di ram da 2133Mhz (g.skill ares ad esempio) come mobo una asus A88XM-plus e come hdd un WD green da 3tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 113
|
Da quanto vedo sia il core2 duo che l'A10 7800 hanno un TDP di 65w. dunque sembrerebbe che se il mio dissipatore andava bene prima, dovrebbe andare bene anche con l'A10, giusto?
Ovviamente se si riesce a installarlo. Dovrebbe essere un Thermaltake Sonic Tower. Il modello è esattamente quello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 113
|
La soluzione AMD dovrebbe dunque avere una maggiore efficienza sulla grafica?
Sullo stesso prezzo per i processori vedo che c'è l'Intel Core i3-4330, che sembra un pelino meglio del i3-3250. Entrambi con THD di 55w anziché 65w dell'A10-7800, che male non fa. Ma piuttosto, quanto ad affidabilità hardware, cioè rogne e seccature di esercizio, che differenza c'è tra Intel e AMD? Ho ancora in funzione un Athlon XP3000, ma a dirla tutta la ragione dell'aggiornamento pc è che è questo a funzionare male e negli anni gli athlon mi hanno dato in media molti più fastidi dei pentium... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140180
|
a livello di silicio nn ce differenza fra qualasiasi produttore di chip, i processi sono standardizzati e ben rodati
x il dissipatore, la cpu A10 ha TDP di 65W ma e impostabile anche a 45W, x cui se hai a casa la staffa di fissaggio x il socket AM2, va anche sulle nuove schede madri si la differenza lato cpu fra quei processori diepnde dal software, programmi piu pesanti sfruttano melgio i 4core dell'A10, programmi piu lineari vanno melgio sui 2+2 core dell'I3, cmq le differenze sono abbastanza limitate, si la grafica dell'A10 e molto piu potente della tua grafica dedicata, tanto che puoi usarla x lavorarci ma anceh in game (ovviamente senza esagerare troppo con la risoluzione/filtri) Ultima modifica di celsius100 : 17-07-2015 alle 19:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.