Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-07-2015, 12:25   #1
alvaruccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1612
Aiutatemi a capire cosa è successo al mio Pc!

Salve ho un pc relativamente nuovo con win 7 ultimate

Tipo processore QuadCore Intel Core i5-4590, 3300 MHz (33 x 100)
Nome scheda madre Asus H97-Pro (3 PCI, 2 PCI-E x1, 2 PCI-E x16, 1 M.2, 4 DDR3 DIMM, Audio, Video, Gigabit LAN)
Memoria di sistema 8103 MB (DDR3-1333 DDR3 SDRAM)
Adattatore video NVIDIA GeForce GTX 760 (2 GB)
Famiglia disco Caviar Blue 1000 Gb

Vado in cucina a fare delle cose e lascio il pc acceso in pratica in idle senza nulla aperto.
dopo un po torno in cameria mia e sento un fischio continuo....con la schermata bloccata e mouse bloccato (anni fa una situazione simile era l'hard disk fottuto)

costretto a staccare la corrente il pc ha questo comportamento si avvia 2-3 secondi....si spegne si riavvia...all'infinito....senza nessun bip

provo a staccare qualche componente ma niente sempre lo stesso...

allora rimonto tutto e clicco il pulsantino sulla scheda madre del test della ram.....puf magia il pc riparte!

ho contrallato le temperature e sono ok (sui 40-45 cpu 30 scheda madre 30 hard disk e 38 scheda video)

Ora vorrei capire cosa cavolo può essere stato....prima che sia troppo tardi...

secondo la vostra esperienza che componente hardaware ha causato ciò?

UPDATE

.io sospetto sia stata la ram...(oggi la testo con memtest) perchè appena lo mossa un po e ho pigiato memok sulla scheda madre il pc è partito

screen hard disk






host image
alvaruccio è offline  
Old 03-07-2015, 16:54   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18673
E possibile che la colpa sia proprio della ram , ma non e detto che sia guasta , a volte basta un falso contatto di uno dei tanti piedini , e il pc si blocca o non si avvia più .
Mi e gia capitato di sistemare pc con questo problema , polvere , calore , e vibrazioni , possono creare falsi contatti sugli slot della ram .
alecomputer è offline  
Old 03-07-2015, 20:05   #3
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca



CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v