|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 38
|
ambienti virtuali 3d
ciao!
mi dite il nome di qualche software per creare ambienti virtuali in 3d? che siano stanze, appartamenti, esterni, teatri, studi televisivi, ... vorrei cominciare a metterci mano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Qualsiasi programma di modellazione 3d: da autocad a Rhino.
In ogni caso se sei a 0 totale partirei da autocad 2d!.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
|
Per fare ambienti "visitabili" potresti anche provare l'Unreal Engine
![]()
__________________
Things are going to change Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
|
io ti consiglio di partire direttamente con un software nato per fare queste cose e non da autocad. le nozioni che apprendi in quell'ambiente non sono facilmente travasabili in un modellatore mesh o nurbs.
blender è gratuito, rhino è un cad ma che modella molto bene, 3d max è quello che va per la maggiore in italia. personalmente non so quale consigliarti tra quelli che ho appena citato perchè non li uso ma li conosco di fama, io lavoro con maya ma non te lo consiglio da autodidatta. forse 3ds ha il vantaggio di avere una vagonata di materiale on line e quindi è il più adatto per imparare da soli ma l'unica cosa che ti consiglio è quella di non ossessionarti dal software: scegline uno guardandoti un paio di tutorial sul tubo in base a quello che ti fa più "simpatia" ma poi dimentica che esistono altri programmi e concentra tutti i tuoi sforzi per impararne uno bene. ricapitolando: blender, 3ds, maya etc di fatto son equivalenti fino a un certo punto,quindi pescarne uno o un altro è pressochè indifferente per te. rhino è figo proprio perchè è un cad e quindi se hai una mente più tecnica ( se a te servono misure, precisione etc) è quello il software per te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Modellare con l'UE è tremendo.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
io invece andrei su qualcosa di più mirato come Archicad o Revit; altrimenti prendi Rhino che è ottimo sia in 3D che 2D e ci aggiungi il plugin visual arq che lo rende parametrico
![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.