|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 10
|
Codice di errore 0xc0000001-impossibile avviare correttamente il computer
Ciao
quando avvio il mio computer toshiba satellite (con windows 8) mi succede questo: -schermata classica di avvio toshiba, dopo di che la schermata diventa nera e appare ''Checking media [fail]'' per due volte; -riappare poi la schermata di avvio toshiba con sotto scritto ''preparazione ripristino'', dopo qualche secondo appare una schermata blu con scritto: RIPRISTINO Impossible avviare correttamente il PC impossibile caricare l'applicazione o il sistema operaivo. File necessario mancante o contenente errori. file: \windows\system32\winload.efi codice errore: 0xc0000001 sarà necessario utilizzare gli strumenti di ripristino presenti nel supporto di installazione. Se non si dispone del supporto d'installazione (disco o dispositivo USB), contattare l'amministratore del sistema o il produttore del pc. premere INVIO per riprovare premere F8 per visualizzare le opzioni di avvio premere ESC per visualizzare le impostazioni del firmware UEFI -se schiaccio F8: mi vengono le seguenti opzioni: 1)abilita debug; 2)abilita registrazione avvio; 3)abilita video a bassa risoluzione; 4)abilita modalità provvisoria; 5)abilita mod provv con rete; 6)abilita mod provv con prompt dei comandi; 7)disabilita impostazione firma driver; 8)disabilita protezione antimalware ed esecuzione anticipata; 9)disabilita riavvio automatico dopo un errore. -i punti 1,2,3,4,5,6 non avviano il pc, che si riavvia. premendo il tasto 9 dopo il tentato avvio appare questa schermata (blu): il computer ha riscontrato un problema e deve essere riavviato. raccolta di info sull'errore in corso. al termine sarà possibile riavviare il computer. (0%) per ottenere ulteriori info cercare questo errore online: UNMOUNTABLE BOOT VOLUME -ho provato a schiacciare inoltre la combinazione SHIFT F8 ma il mio toshiba ha dei problemi con i tasti fn (funzionano solo le funzioni di volume/luminosità/ecc) e non succede niente |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3176
|
provo a buttarla li, partizione mbr andata, hai provato con una penna usb o il dvd con windows 8 dentro per ripristinarlo da supporto che non dall'hd?
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 10
|
Non possiedo ne la penna ne il cd, devo comprarlo o trovo qualcosa sul web?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
Dai messaggi di errore che ti escono , sarebbe il caso di controllare anche il disco fisso , e possibile che non funzioni bene o che ci siano settori danneggiati .
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 10
|
E di specifico cosa dovrei fare per controllarlo? Non me ne intendo molto
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Il primo passaggio sarebbe controllare il disco da un sistema operativo live (su penna usb ad esempio) oppure smontarlo e testarlo collegato su un altro PC.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
Se il sistema operativo non si avvia per controllare il disco puoi utilizzare un cd di boot Linux o una pendrive di boot , che contenga il programma di diagnostica come ad esempio l' hiren's boot cd .
Oppure puoi smontarlo e collegarlo come disco secondario su un altro pc con Windows funzionante , poi usi un programma tipo hdtune per controllare il disco . |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.



















