Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2015, 22:57   #1
bixio73
Senior Member
 
L'Avatar di bixio73
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lonate Ceppino (prov. di Varese)
Messaggi: 2022
Cpu in disaccordo con la ram?

Ho una CPU AMD X2 5200+ con fsb a 200mhz
Ho installato 2x2gb corsair dominator 1066mhz

Ho un leggero overclock da bios (215mhz)

Cpu-z mi segnala gli stessi valori tra cpu e ram.

Mi chiedo,è possibile portare le ram alla loro frequenza (533mhz) ?
Oppure la cpu limita tale procedura?

Grazie
bixio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2015, 22:31   #2
bixio73
Senior Member
 
L'Avatar di bixio73
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lonate Ceppino (prov. di Varese)
Messaggi: 2022
Se nessuno mi risponde,vuol dire che detto proprio una caxxata...
bixio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 12:23   #3
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Attento che con le cpu am2 la frequenza ram cambia al cambiare del moltiplicatore, quindi con risparmio energetico attivo in idle é una cosa mentre in full un'altra... inoltre la frequenza ram data da cpuz devi moltiplicarla per 2.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 14:37   #4
bixio73
Senior Member
 
L'Avatar di bixio73
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lonate Ceppino (prov. di Varese)
Messaggi: 2022
Ok. Avendo un'overclock da bios del 7% tramire fsb,praticamente ho queste frequenze: cpu 2700@2890mhz, ram DDR2 800@856mhz (limitate dalla cpu), anche se sono DDR2 1066.
E' giusto?
bixio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 15:28   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da bixio73 Guarda i messaggi
Ok. Avendo un'overclock da bios del 7% tramire fsb,praticamente ho queste frequenze: cpu 2700@2890mhz, ram DDR2 800@856mhz (limitate dalla cpu), anche se sono DDR2 1066.
E' giusto?
Se il bios nn ti da la possibilità d'impostare la ram a 1066 (ma con il bus a 215 andrebbero fuori specifica) puoi giocare con il rapporto molti cpu/bus... cioé abbassare il molti alzando il bus, ma nn riesco a ritrovare la tabella e nn ricordo con quale molti la ram dovrebbe cambiare divisore... che adesso dovrebbe essere 7.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 21:48   #6
bixio73
Senior Member
 
L'Avatar di bixio73
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lonate Ceppino (prov. di Varese)
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se il bios nn ti da la possibilità d'impostare la ram a 1066 (ma con il bus a 215 andrebbero fuori specifica) puoi giocare con il rapporto molti cpu/bus... cioé abbassare il molti alzando il bus, ma nn riesco a ritrovare la tabella e nn ricordo con quale molti la ram dovrebbe cambiare divisore... che adesso dovrebbe essere 7.

ciauz
Ho la possibilità da bios di portare il bus delle memorie a 533mhz...per arrivare a 2900mhz come adesso dovrei impostare 242x12 (ma il sistema poi regge?)
Ho letto di questo divisore fsb:ram, ma essendo un nubbio non ci capisco niente
bixio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 22:22   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da bixio73 Guarda i messaggi
Ho la possibilità da bios di portare il bus delle memorie a 533mhz...per arrivare a 2900mhz come adesso dovrei impostare 242x12 (ma il sistema poi regge?)
Ho letto di questo divisore fsb:ram, ma essendo un nubbio non ci capisco niente
Da quello che ricordo con quasi tutte le mobo si arrivava a 250 di fsb senza grossi problemi abbassando il molti HT a 4... ma adesso la ram nel bios a quanto é impostata?
quali sono le altre impostazioni disponibili?

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 22:29   #8
bixio73
Senior Member
 
L'Avatar di bixio73
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lonate Ceppino (prov. di Varese)
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Da quello che ricordo con quasi tutte le mobo si arrivava a 250 di fsb senza grossi problemi abbassando il molti HT a 4... ma adesso la ram nel bios a quanto é impostata?
quali sono le altre impostazioni disponibili?

ciauz
Mi devo segnare tutti i valori, provo a scriverli domani. grazie e b. notte
bixio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 11:05   #9
bixio73
Senior Member
 
L'Avatar di bixio73
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lonate Ceppino (prov. di Varese)
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Da quello che ricordo con quasi tutte le mobo si arrivava a 250 di fsb senza grossi problemi abbassando il molti HT a 4... ma adesso la ram nel bios a quanto é impostata?
quali sono le altre impostazioni disponibili?

ciauz
Ho dato un'occhio, per adesso la ram è in auto ma posso impostare a 533mhz,il molti è bloccato ( non trovo impostazioni per cambiarne il valore)...comunque sto cercando un phenom prima serie X4 per sostituire la cpu, vediamo se ho fortuna. grazie per la pazienza...
bixio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 17:23   #10
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da bixio73 Guarda i messaggi
Ho dato un'occhio, per adesso la ram è in auto ma posso impostare a 533mhz,il molti è bloccato ( non trovo impostazioni per cambiarne il valore)...comunque sto cercando un phenom prima serie X4 per sostituire la cpu, vediamo se ho fortuna. grazie per la pazienza...
Il molti cpu é bloccato verso l'alto, quindi nn puoi alzarlo oltre 13,5 ma dovresti poterlo abbassare... però prova a impostare la ram a 533 e vedi a quanto va, ma prima di questa operazione riporta l'fsb a 200 perchè se con i 15mhz in più va fuori specifica rischi di dover resettare il bios, mentre se prima controlli a quanto va in windows poi puoi alzare fino ad arrivare molto prossimo alla velocità di targa della ram.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 22:33   #11
bixio73
Senior Member
 
L'Avatar di bixio73
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lonate Ceppino (prov. di Varese)
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il molti cpu é bloccato verso l'alto, quindi nn puoi alzarlo oltre 13,5 ma dovresti poterlo abbassare... però prova a impostare la ram a 533 e vedi a quanto va, ma prima di questa operazione riporta l'fsb a 200 perchè se con i 15mhz in più va fuori specifica rischi di dover resettare il bios, mentre se prima controlli a quanto va in windows poi puoi alzare fino ad arrivare molto prossimo alla velocità di targa della ram.

ciauz
Ho fatto tutto come mi hai detto,per tornare a giocare ancora un po' con fsb a cosa dovrei stare attento?
bixio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 00:24   #12
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da bixio73 Guarda i messaggi
Ho fatto tutto come mi hai detto,per tornare a giocare ancora un po' con fsb a cosa dovrei stare attento?
L'hai fatto...bene, ma scrivi che fsb hai e a quanto va la ram ora.

PS
magari posta le schermate cpi, ram e spd di cpuz

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 09:50   #13
bixio73
Senior Member
 
L'Avatar di bixio73
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lonate Ceppino (prov. di Varese)
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
L'hai fatto...bene, ma scrivi che fsb hai e a quanto va la ram ora.

PS
magari posta le schermate cpi, ram e spd di cpuz

ciauz
cpu
[IMG][/IMG]

ram
[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]
La seconda penso sia la frequenza a riposo

spd
[IMG][/IMG]

Se incomincio a portare fsb in modo da portarlo a 2800mhz, potrei avere problemi?

Domanda: ho trovato un phenom X4 9600 BE, invece di tutti sti valori (che ci capisco quasi niente) mi conviene cambiare cpu?

Ultima modifica di bixio73 : 16-04-2015 alle 10:23.
bixio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 16:44   #14
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Spero che il primo screen memory l'hai fatto con il molti a 13,5 e in questo caso la ram andrebbe a 904 quindi hai margine per salire un po' di fsb, però vedo dalla schrmata SPD che a 1066 la tua ram ha un vdimm di 2,1v... quindi devi alzarlo se vuoi che rimanga stabile.

Passando dal tuo a un 9600 sicuramente un miglioramento l'avresti, ma devo ammettere di aver saltato a pié pari la prima generazione di phenom (arrivando ai phenom II con un 4850e occato a 3ghz)... ma che mobo hai?

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 19:53   #15
bixio73
Senior Member
 
L'Avatar di bixio73
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lonate Ceppino (prov. di Varese)
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Spero che il primo screen memory l'hai fatto con il molti a 13,5 e in questo caso la ram andrebbe a 904 quindi hai margine per salire un po' di fsb, però vedo dalla schrmata SPD che a 1066 la tua ram ha un vdimm di 2,1v... quindi devi alzarlo se vuoi che rimanga stabile.

Passando dal tuo a un 9600 sicuramente un miglioramento l'avresti, ma devo ammettere di aver saltato a pié pari la prima generazione di phenom (arrivando ai phenom II con un 4850e occato a 3ghz)... ma che mobo hai?

ciauz
Tutte le schermate sono state fatte a 200x13.5...ho provato a portare il bus a 208mhz e per adesso tutto va bene.
La mobo è un Asus M2N SX SE PLUS

Per quanto riguarda un'eventuale 9600...si ok 4 core invece che 2, ma la frequenza di default rispetto al 5200+ è di 400mhz in meno...è anche vero che il BE ha il molti sbloccato.
E' anche vero che come sono adesso il pc è più performante

Ultima modifica di bixio73 : 16-04-2015 alle 20:25.
bixio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 21:11   #16
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da bixio73 Guarda i messaggi
Tutte le schermate sono state fatte a 200x13.5...ho provato a portare il bus a 208mhz e per adesso tutto va bene.
La mobo è un Asus M2N SX SE PLUS

Per quanto riguarda un'eventuale 9600...si ok 4 core invece che 2, ma la frequenza di default rispetto al 5200+ è di 400mhz in meno...è anche vero che il BE ha il molti sbloccato.
E' anche vero che come sono adesso il pc è più performante
Ok che da bios avevi impostato 13,5x200 ma il risparmio energetico ha abbassato il molti a 5 come si vede dallo screen cpu e infatti nel secondo screen memory la ram é a 400 (200x2), spero che nel primo (visto che va a 904) sia a 13,5... fino a 215 visto che eri stabile prima può fermarti solo la ram, hai portato il vdimm a 2,1v?

Ufficialmente la tua mobo nn supporta il 9600 ma solo fino al 9450

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 22:22   #17
bixio73
Senior Member
 
L'Avatar di bixio73
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lonate Ceppino (prov. di Varese)
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ok che da bios avevi impostato 13,5x200 ma il risparmio energetico ha abbassato il molti a 5 come si vede dallo screen cpu e infatti nel secondo screen memory la ram é a 400 (200x2), spero che nel primo (visto che va a 904) sia a 13,5... fino a 215 visto che eri stabile prima può fermarti solo la ram, hai portato il vdimm a 2,1v?

Ufficialmente la tua mobo nn supporta il 9600 ma solo fino al 9450

ciauz
La mobo è questa: http://www.cpu-upgrade.com/mb-ASUS/M2N-MX_SE_Plus.html

Mi da la possibilità di montare fino al 9850
bixio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 17:12   #18
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da bixio73 Guarda i messaggi
La mobo è questa: http://www.cpu-upgrade.com/mb-ASUS/M2N-MX_SE_Plus.html

Mi da la possibilità di montare fino al 9850
La mobo é quella, ma nella pagina ufficiale riporta solo fino al 9450, però può darsi che nn sia stata aggiornata... anche se nn c'é nessuna cpu con tdp superiore a 65w e questo mi fa sorgere dei dubbi.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 23:21   #19
bixio73
Senior Member
 
L'Avatar di bixio73
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lonate Ceppino (prov. di Varese)
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
La mobo é quella, ma nella pagina ufficiale riporta solo fino al 9450, però può darsi che nn sia stata aggiornata... anche se nn c'é nessuna cpu con tdp superiore a 65w e questo mi fa sorgere dei dubbi.

ciauz
Comunque dopo gli ultimi aggiornamenti e le tue dritte,il mio vecchiotto è diventato più fluido, e visto che non ci gioco, alla fine va bene così.
Grazie per i consigli

Ti chiedo invece a cosa servono le varie cache...L1 L2 L3.
Più sono capienti in mb e...?
A differenza della mia cpu, ormai dai tempo (phenom ad esempio) hanno anche la L3...

Ultima modifica di bixio73 : 18-04-2015 alle 11:06.
bixio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2015, 12:05   #20
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da bixio73 Guarda i messaggi
Comunque dopo gli ultimi aggiornamenti e le tue dritte,il mio vecchiotto è diventato più fluido, e visto che non ci gioco, alla fine va bene così.
Grazie per i consigli

Ti chiedo invece a cosa servono le varie cache...L1 L2 L3.
Più sono capienti in mb e...?
A differenza della mia cpu, ormai dai tempo (phenom ad esempio) hanno anche la L3...
Se mi fai domande tecniche mi metti un po' in difficoltà, cmq nella cache (che può essere inclusiva o esclusiva, cioé disponibile per tutti i core o dedicata ad un solo core o modulo) oltre alla quantità conta anche la velocità (quella amd é famosa per essere abbastanza lenta, ma il tutto naturalmente va valutato in base all'architettura), la L3 che nelle cpu amd é inclusiva serve più per alcune applicazioni e meno per altre, ad esempio nei giochi aiuta (le apu, anche più recenti, nn l'hanno e nn é che nn ci si può giocare)... nn aggiungo altro perchè potrei finire per dire cose sbagliate.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v