|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
Suggerimenti su processore Amd per upgrade - socket am3+
Ciao a tutti! Vorrei gentilmente chiedere consiglio agli esperti del forum.
Per farla breve, ho acquistato un ssd samsung 840 evo, ma al momento del montaggio scopro che la mia scheda madre - da bios - non supporta la modalità ahci. Dopo qualche titubanza e parecchio sconforto, visto che volevo dare una svolta al mio pc ormai datato (2008) con minima spesa, mi decido a fare upgrade totale. Approfittando dell'offerta di un mio amico, che mi avrebbe gentilmente donato il suo appena sostituito procio amd fx 6300, valuto offerte per schede madri am3+, e acquisto una asus m5a97 evo r2.0. Ora, purtroppo, sembra che il mio "amico" non abbia più intenzione di farmi dono del suo processore, per vari motivi che non sto qui ad elencare e che non ho nemmeno ben capito, dunque mi trovo nella situazione di doverne scegliere uno nuovo senza aver ben chiaro quale prendere! La cosa che mi preme sarebbe contenere la spesa, ma sceglierne uno che mi permetta di tirare avanti qualche anno in tranquillità, il pc lo utilizzo prevalentemente per le operazioni di tutti i giorni e gaming ahimè non spinto (monto attualmente la scheda video in firma al messaggio, e sono limitato dal monitor alla risoluzione full hd, che comunque mi va più che bene, sempre che riesca ad arrivarci), no overclock (o al massimo uno leggero leggero, non sono un grande esperto di questa pratica, inoltre le fasi di alimentazione della scheda madre sopracitata non ne consentirebbero uno troppo spinto, credo). Sarei orientato al fx 8320E, per il minor consumo energetico rispetto al suo fratellone, dato che ho il pc spesso acceso 24/24, certo ci sarebbe anche l'fx 8350 più o meno allo stesso prezzo, ma lo escluderei sempre per il maggior consumo, mentre l'fx 8370E costa obiettivamente troppo per le mie tasche. Voi cosa mi consigliate in proposito? Vi ringrazio anticipatamente di cuore. albi p.s. Domanda niubba, la prossima architettura amd, la Zen, prevista a quanto ho capito per il 2016, si sa già se sarà compatibile con il socket am3+ o quasi sicuramente cambierà?
__________________
Amd FX6300 - Mother Board Asus M5A97 Evo R2.0 - VGA Zotac GeForceGTX650Ti - RAM 2x4Gb Kingston HyperX Savage DDR3 - Hard Disk Samsung SSD 840 Evo 250Gb + Seagate Barracuda 1Tb Sata2 - Case Asus Vento A8 - Alimentatore OCZ ZT 650W - Monitor AOC I2757FH |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 479
|
Quote:
L'architettura Zen sicuramente NON sarà compatibile con am3+ (e aggiungerei.. FINALMENTE!)
__________________
Fx 6300 @4,6Ghz Vcore 1.385V Gigabyte Ga970a-ud3p Arctic Freezer A30 Sapphire r9 280 3Gb Samsung 840 Evo 128Gb Toshiba 2Tb Corsair Vengeance Blue 1600Mhz Cl9 4Gb Termaltake Berlin 630W I-Tek Zeero + 3Arctic F12 120mm trattative concluse con successo: cos1950 Ultima modifica di maximagno : 08-03-2015 alle 23:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
|
Quote:
Zen avrà nuovo socket dalle rare notizie che arrivano.
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
Come ti hanno detto il 6300 è un buon procio, ma se riesci prendi il 8320. Gli E imho lasciali stare, basta giochicchiare con i voltaggi e i moltiplicatori dell'8320 e ottieni lo stesso risultato
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
Innanzitutto grazie per le risposte.
![]() Procedo con ordine: Quote:
Ecco, direi che se lo trovassi usato a poco, sarebbe la mia prima scelta. L'8320E si trova praticamente al prezzo di quello normale, volendo un minimo lo okki anche lui, il problema è che il pc raramente è in idle quando è acceso, per questo i consumi mi interessavano. Quote:
Quote:
Tra le altre cose ho acquistato ieri 2 banchi da 4gb di ram kingston hyperxsavage versione a 1866mhz, sto facendo tutto al contrario di come andrebbe fatto, però purtroppo questa sòla del processore che alla fine non mi darà più mi ha un poco messo in crisi... ![]()
__________________
Amd FX6300 - Mother Board Asus M5A97 Evo R2.0 - VGA Zotac GeForceGTX650Ti - RAM 2x4Gb Kingston HyperX Savage DDR3 - Hard Disk Samsung SSD 840 Evo 250Gb + Seagate Barracuda 1Tb Sata2 - Case Asus Vento A8 - Alimentatore OCZ ZT 650W - Monitor AOC I2757FH |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 479
|
Quote:
![]()
__________________
Fx 6300 @4,6Ghz Vcore 1.385V Gigabyte Ga970a-ud3p Arctic Freezer A30 Sapphire r9 280 3Gb Samsung 840 Evo 128Gb Toshiba 2Tb Corsair Vengeance Blue 1600Mhz Cl9 4Gb Termaltake Berlin 630W I-Tek Zeero + 3Arctic F12 120mm trattative concluse con successo: cos1950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
Quote:
Grazie per la risposta, ormai credo che il 6300 usato non riuscirò ad averlo purtroppo, anche se un ultimo tentativo lo farò, e mi scoccia ancora di più visto il cambio euro/dollaro sfavorevole. A questo punto penso che punterò l'8320, E o non E ancora non so! Il dissipatore aftermarket è necessario più per il calore o per la rumorosità? albi
__________________
Amd FX6300 - Mother Board Asus M5A97 Evo R2.0 - VGA Zotac GeForceGTX650Ti - RAM 2x4Gb Kingston HyperX Savage DDR3 - Hard Disk Samsung SSD 840 Evo 250Gb + Seagate Barracuda 1Tb Sata2 - Case Asus Vento A8 - Alimentatore OCZ ZT 650W - Monitor AOC I2757FH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
Scusate il ritardo ma credo di avere fatto casini col multiquote e non avete visto probabilmente le mie risposte, che riposto più sotto, in più ho fatto qualche giorno senza internet a casa... ora tutto sistemato.
![]() Quote:
Grazie per la risposta, anche tu vedo che mi consigli il 6300, ma valgono le parole che ho speso per maximagno. Aggiungo che non ho mai occato in vita mia, quindi sarebbe la prima volta, proprio perché non ne ho avuto mai la necessità, anche se la cosa mi ha sempre incuriosito. A quanto ho capito però, con i nuovi bios sembrerebbe tutto più semplice e intuitivo, è davvero così? Sono contento che la scheda madre sia stata la scelta giusta, mi sono sempre trovato bene con asus. Quote:
Grazie anche a te. Stesso discorso di poco sopra, mai overcloccato in vita mia, volevo stare sereno per un po' di anni senza tribolare troppo, la scelta della versione a risparmio va proprio in questa direzione, medesimi wattaggi del 6300, ma un po' più spinto, oltre ai due core in più, che ora come ora puoi sfruttare o no, ma in futuro sei comunque coperto.
__________________
Amd FX6300 - Mother Board Asus M5A97 Evo R2.0 - VGA Zotac GeForceGTX650Ti - RAM 2x4Gb Kingston HyperX Savage DDR3 - Hard Disk Samsung SSD 840 Evo 250Gb + Seagate Barracuda 1Tb Sata2 - Case Asus Vento A8 - Alimentatore OCZ ZT 650W - Monitor AOC I2757FH |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3565
|
FX 8320 a meno di 139 euro spedito non si trova.
FX6300 bastano 98.50. (sempre spedito) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
Io taglierei la testa al toro e prenderei l'8320
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quoto quanto detto da davo30... ma faccio una precisazione sulla differenza fra 8320 E e nn E, la versione liscia parte da 3,5ghz e generalmente si porta a 4ghz semplicemente disabilitando il turbo e impostando il molti cpu a 20 (anche perchè hanno un vcore un poì "largo") mentre l'E parte da 3,2ghz e per arrivare alla stessa frequenza bisogna comiinciare a smanettare con voltaggi e LLC (perchè per limitare il TDP, in questo caso, amd é stata più "precisa" anche con i voltaggi), niente di trascendentale ma visto che dici di nn essere esperto d'oc ho voluto fartelo presente... cmq con un buon dissi e un po' di pratica i risultati in oc dei 2 sono molto simili.
PS con la tua stessa mobo tengo l'8350 a 4,6ghz senza problemi, queste 6+2 fasi asus sono al pari di alcune 8+2 fasi di altre marche e anche migliori di altre ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS Ultima modifica di isomen : 17-03-2015 alle 11:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
Quote:
Quote:
Grazie a entrambi, il dado sembra essere tratto dunque, vi aggiornerò senza dubbio quando farò il mio acquisto, e nel caso avessi bisogno di aiuto per smanettare con i voltaggi o quant'altro, per il momento grazie ancora di tutto! ![]() albi
__________________
Amd FX6300 - Mother Board Asus M5A97 Evo R2.0 - VGA Zotac GeForceGTX650Ti - RAM 2x4Gb Kingston HyperX Savage DDR3 - Hard Disk Samsung SSD 840 Evo 250Gb + Seagate Barracuda 1Tb Sata2 - Case Asus Vento A8 - Alimentatore OCZ ZT 650W - Monitor AOC I2757FH |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.