|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 166
|
Fastweb Fibra e proprio router
Ciao a tutti,
mi scuso per la domanda è un pò tecnica, ma spero di trovare qualcuno che abbia già tentato quanto ho in mente e che possa aggiungere qualche dettaglio. E' da un po che mi chiedo se sia possibile sostituire il router fornito da Fastweb per la connettività in fibra casalinga (100Mbps) con qualcosa di più configurabile e performante. Fastweb utilizza per le connettività casalinghe ancora i vecchi rilanci in fibra VF45 prodotti dalla 3M, pensavo di convertirli a un formato più comune come SC o LC (in giro si trovano i cavi) e attaccarci un Cisco o Juniper. L'alternativa a converitre il rilancio in fibra potrebbe essere riutilizzare uno dei Media Converter che Fastweb forniva per le connettività aziendali e portare il VF45 in RJ45. Ad ogni modo non mi aspetto che Fastweb fornisca le configurazioni da applicare al router per un operazione del genere quindi mi sa che dovrò trovarle per conto mio. Pensavo mal che vada di fare un port mirroring a monte del router di fastweb per tirarmi giù le configurazioni dal flusso di pacchetti e quindi le varie configurazioni L3. Qualcuno ha più dettagli in merito?
__________________
./AMD Ryzen 9 7900x3d, MSI X670E Carbon, 64 GB DDR5 6000Mhz Trident Z, RTX 4090 Waterforce, 4TB WD SN770, Phanteks G500A, Seasonic Prime 1000W, EK Elite 360. ./Intel i7-5820K @ 5.0Ghz, Asus Rampage V Extreme, 32 GB DDR4 2133Mhz Vengeance LPX, RTX 2070 Super, 960GB SSD Mainstream Enterprise SLC, Corsair 450D, Corsair AX860, Corsair H110 Hydro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.