|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 9
|
Configurazione server/nas casalingo
Ciao a tutti,
stavo valutando di aggiornare il mio nas(oramai troppo lento) e il raspberry pi(come serverino utilizzato per piccole cose a livello casalingo) con un unica configurazione di computer a basso costo. Questo computer rimarrebbe sempre accesso e connesso tramite gigabit lan quindi se non e' troppo rumoroso sarebbe meglio stavo valutando di prendere una configurazione a basso consumo del tipo scheda madre + processore: ASRock QC5000-ITX (il modello senza il wifi) Ram: 4Gb 1600 MHz Alimentatore: be quiet! System Power 7 300W Hdd: 1 ssd +2 WD Red 2TB(questi 3 gia li possiedo) Case: al momento userei un case non itx che gia possiedo Dite che riuscirebbe a garantire una buona velocita di lettura scrittura sugli hdd??(non chiedo 60MB/s ma neanche 5 ![]() ![]() come sistsema andrei ad utilizzare una distribuzione linux senza gui il tutto riuscivo a portarlo a casa attorno ai 130 Euro ci sono altre configurazioni simili che possono valere la pena oppure dovrebbe andare bene Ultima modifica di ciopper90 : 01-12-2014 alle 13:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monza
Messaggi: 344
|
Io da qualche mese mi sono fatto questo:
motherboard: http://www.intel.it/content/www/it/i...-dn2800mt.html ram: 1x 4gb so-dimm ddr3 case: http://www.mini-box.com/M350-univers...-itx-enclosure storage: 2x 2,5" hdd 1tb (ci stanno entrambi nel case) alimentatore: http://www.mini-box.com/60w-12v-5A-AC-DC-Power-Adapter /dev/sda: Timing cached reads: 1636 MB in 2.00 seconds = 817.97 MB/sec Timing buffered disk reads: 240 MB in 3.05 seconds = 78.61 MB/sec ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 9
|
Quote:
e in scrittura quanto va?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monza
Messaggi: 344
|
Quote:
Quote:
Comunque, la soluzione che ho studiato io è interessante perché permette di avere uno scatolotto fanless, con dimensioni e assorbimento di corrente paragonabile ad un router, ma con prestazioni paragonabili ad un pc entry level... ci fai molto più che un nas. Se tali feature non t'interessano, prendi i componenti tradizionali più a buon mercato che trovi, e vivi felice ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140157
|
Ciao
x me è ok come ram magari della 1600Mhz CL9 x il case controlla che abbia i fori anche x il mini-itx sennò sara scomodo metterlo lì dentro |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 9
|
Quote:
La RAM classe 9 viene il 30% in più di una classe 11( dovrei prenderla da un negozio diverso) ne vale la pena??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140157
|
se nn ce fa nulla, si perde un 3/5 % di prestazioni, nulla di esagerato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 9
|
Ho comprato le RAM classe 9
Avendo aggiunto alla configurazione 2 wd red 2TB in raid 1 1 hdd sata 2 per il sistema Regge la scrittura fino a 110MB/s (su rete gigabit ethernet) Quindi direi che regge bene il carico Comunque sta tranquillamente su una media di 90MB/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140157
|
bene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.