Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2014, 15:05   #1
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
Consiglio scatto ritratto notturno con luci di natale sullo sfondo

Ciao ragazzi,
un consiglio: vorrei scattare un ritratto in notturna alla mia fidanzata con luci di natale sullo sfondo. Ho una d3200 con obiettivo 18-105. ho pensato di scattare col flash di riempimento, iso 100 e 1/60 sec, ma non so a quanto dev'essere impostata l'apertura del diaframma per ottenere un primo piano non "sparaflashato" e non rovinare le luci sullo sfondo. Il flash ttl non dovrebbe impostare automaticamente il diaframma nello scatto manuale? grazie e buona serata.

Tony

ps per le luci di natale va bene uno scatto senza flash ad iso alti?
__________________
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 07:51   #2
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
Ciao,
alla fine ho impostato iso automatico, max 1600, e tempo di scatto da 1/40 a 1/60. Non ho sentito mai l'esigenza di aprire il flash e le foto sono venute bene anche a iso 1600 Sono soddisfatto dei miei primi scatti con la reflex!
__________________
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 11:30   #3
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da Tony Hak Guarda i messaggi
Ciao,
alla fine ho impostato iso automatico, max 1600, e tempo di scatto da 1/40 a 1/60. Non ho sentito mai l'esigenza di aprire il flash e le foto sono venute bene anche a iso 1600 Sono soddisfatto dei miei primi scatti con la reflex!
bene.. ovvio che se hai un fisso anche un 50 1.8 viene meglio avendo più luminosità non devi salire con gli iso troppo...
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 12:26   #4
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
bene.. ovvio che se hai un fisso anche un 50 1.8 viene meglio avendo più luminosità non devi salire con gli iso troppo...
Scusa l'ignoranza..che intendi per "fisso" ..e per 50 1.8 ? grazie
__________________
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 15:05   #5
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
Avendo l'obiettivo 18-105 ho letto molti articoli riguardanti la velocità di scatto.

"Nello scatto a mano libera, in condizioni di luce ridotta, bisogna prestare attenzione al tempo di posa scelto dalla fotocamera e assicurarsi che non sia inferiore a 1/60 di secondo oppure, nel caso di una macchina con obiettivo zoom, a un valore di tempo comparabile alla lunghezza dell'obiettivo.
Nel caso di uno zoom da 110 mm equivalenti (vedremo meglio cosa significa nel prossimo numero) il tempo dovrà essere di 1/125 di secondo. Uno zoom da 200 richiederà 1/250 di secondo."

io sinceramente non scendo sotto 1/40. Zoomando al massimo, nel mio caso, non dovrei scendere sotto 1/100 . Ho capito bene ? O va comunque bene 1/60 ?
Altra domanda da niubbo: Per la mia reflex va bene iso 1600 in condizione di scarsa luce o è meglio non andare oltre gli 800 ?Grazie
__________________
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 20:35   #6
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da Tony Hak Guarda i messaggi
Scusa l'ignoranza..che intendi per "fisso" ..e per 50 1.8 ? grazie
guarda fisso significa appunto fisso

esistono obbiettivi zoom e obbiettivi fissi
i primi zoomano (ma va) e i secondi sono fissi nel senso che hanno una sola focale, la focale si misura in mm
(i numeri che vedi nel tuo zoom)
se lo metti a 50 capisci come inquadra un 50 fisso sulla tua macchina

gli obbietti fissi vanno meglio degli zoom perche appunto costruiti per una sola focale (e poche lenti internamente)

altro vantaggio è la luminosità, un fisso mediamente è piu luminoso di uno zoom
(fai un breve corso di fotografia cosi comprendi queste cose anche a livello pratico)

brevemente

1 stop luce = 1 valore diaframma in piu (esempio da f1.4 a f2 = raddoppio del tempo (esempio da 1/60 a 1/125 = uno stop di iso (es da 800 a 1600 sono 1 stop)

tutto ruota attorno a quei tre fattori

se la scena è buia: o i tempi sono lenti o i diaframmi aperti (numerini piu bassi) o gli iso sono piu alti

il tuo zoom è "buio" nel senso che è poco luminoso e al buio come avrai visto i tempi di scatto che ottieni sono bassi (e rischio di mosso)

tu non dovresti scendere sotto 1/160 circa perche la focale è quivalente non è 105 ma 105x0,6 circa (poi dipende dalla tua macchina)

ma se è stabilizzato le cose cambiano...
(pero si possono muovere i soggetti a sto punto)

gli iso piu bassi sono piu qualità hai
verificalo tu stesso facendo lo stesso scatto da 100 fino a 1600 iso e trai le tue conclusioni

ps

corso di fotografia è doveroso e abbiamo iniziato tutti cosi

pps io utilizzo solo fissi ad esempio (focale 24mm focale 50mm e focale 135mm)
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR

Ultima modifica di Donagh : 25-11-2014 alle 20:39.
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 08:56   #7
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
guarda fisso significa appunto fisso

esistono obbiettivi zoom e obbiettivi fissi
i primi zoomano (ma va) e i secondi sono fissi nel senso che hanno una sola focale, la focale si misura in mm
(i numeri che vedi nel tuo zoom)
se lo metti a 50 capisci come inquadra un 50 fisso sulla tua macchina

gli obbietti fissi vanno meglio degli zoom perche appunto costruiti per una sola focale (e poche lenti internamente)

altro vantaggio è la luminosità, un fisso mediamente è piu luminoso di uno zoom
(fai un breve corso di fotografia cosi comprendi queste cose anche a livello pratico)

brevemente

1 stop luce = 1 valore diaframma in piu (esempio da f1.4 a f2 = raddoppio del tempo (esempio da 1/60 a 1/125 = uno stop di iso (es da 800 a 1600 sono 1 stop)

tutto ruota attorno a quei tre fattori

se la scena è buia: o i tempi sono lenti o i diaframmi aperti (numerini piu bassi) o gli iso sono piu alti

il tuo zoom è "buio" nel senso che è poco luminoso e al buio come avrai visto i tempi di scatto che ottieni sono bassi (e rischio di mosso)

tu non dovresti scendere sotto 1/160 circa perche la focale è quivalente non è 105 ma 105x0,6 circa (poi dipende dalla tua macchina)

ma se è stabilizzato le cose cambiano...
(pero si possono muovere i soggetti a sto punto)

gli iso piu bassi sono piu qualità hai
verificalo tu stesso facendo lo stesso scatto da 100 fino a 1600 iso e trai le tue conclusioni

ps

corso di fotografia è doveroso e abbiamo iniziato tutti cosi

pps io utilizzo solo fissi ad esempio (focale 24mm focale 50mm e focale 135mm)
Conosco il rapporto tra iso, apertura del diaframma e tempo di scatto. Un corso vero e proprio non l'ho fatto (anche se ho letto molto su internet). Ho comprato (e sto leggendo) il corso del national geographic (quello uscito fino ad un mese fa allegato alla rivista), ma è poco tecnico. Sapresti consigliarmi un testo o una rivista tecnica per imparare a padroneggiare la macchina e l'obiettivo che monta?

perchè hai moltiplicato per 0.6 ? è un numero standard che varia a secondo del tipo di obiettivo/macchina?

Grazie per le gentili risposte.
__________________
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 17:15   #8
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da Tony Hak Guarda i messaggi
Conosco il rapporto tra iso, apertura del diaframma e tempo di scatto. Un corso vero e proprio non l'ho fatto (anche se ho letto molto su internet). Ho comprato (e sto leggendo) il corso del national geographic (quello uscito fino ad un mese fa allegato alla rivista), ma è poco tecnico. Sapresti consigliarmi un testo o una rivista tecnica per imparare a padroneggiare la macchina e l'obiettivo che monta?

perchè hai moltiplicato per 0.6 ? è un numero standard che varia a secondo del tipo di obiettivo/macchina?

Grazie per le gentili risposte.
0,6 o 0,5 è il sensore apsc della tua macchina rispetto al full frame

testi non ne conosco sorry magari qualcuno te li scriverà..
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v