|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Como - Milano
Messaggi: 456
|
Posso fare questo con un NAS?
Da tempo mi solletica l'idea di comprare un NAS principalmente per questi motivi (molto basic, utilizzo consumer):
- avere un posto sicuro dove salvare tutte le cose di casa, foto, video ecc - avere un media center decente (collegato al media player del mio tv) - backupparmi regolarmente il mio pc del lavoro - accedere da remoto a tutto quello che ci sta sopra admin Mi stavo orientando su un modello a una o due baie (nel dubbio preferirei due per eventuali esigenze future), ipoteticamente QNAP TS-212P, che preferirei al Synology DS213J, che costa uguale ma non ha usb 3.0. In alternativa, molto piu' economico ma ditemi se fa al caso mio, ci sarebbe lo Zyxel NSA 325v2. Quello che vorrei fare è semplificarmi la vita nel modo assoluto. Questo è un punto fondamentale. Sono un pigro e preferisco investire nella configurazione iniziale la prima volta, ma poi automatizzare tutto il piu' possibile. Quindi ipoteticamente mi piacerebbe: BACKUP - fare in modo che quando arrivo il Nas veda il mio pc di lavoro acceso (pc deve essere in wifi a pochi metri dal nas -sul divano, mentre ceno, guardo tv, cazzeggio col pc sul divano-, il nas invece sarà collegato via ethernet al router) e sincronizzare le cartelle che sa di dover backuppare, possibilmente senza che glielo dica io (3 cartelle: documents, outlook, desktop, il backup incrementale è solitamente circa 30 giga, quasi tutti pst di outlook. A occhio per 30 giga potrebbero volerci 3 ore, in effetti è tantino). - Se per qualche motivo il pc esce dalla rete la sincronizzazione si interrompe e riprende da dove aveva interrotto nel momento in cui rivede il pc in rete. - Se per qualche motivo non voglio sincronizzare il pc al nas, vorrei poterglielo dire - saltuariamente (che so, ogni 2 settimane?) vorrei poter collegare un disco esterno al NAS (magari via usb 3.0) e fare il backup di sicurezza delle cartelle importanti. Anche in questo caso vorrei poter definire a monte quali sono queste cartelle e automatizzare il piu' possibile la procedura. - Dettaglio: un problema che ho quando faccio il backup è la duplicazione di file: oggi normalmente faccio il backup incrementale. Questo comporta che se sul mio pc riorganizzo le cartelle spostando una cartella, sull'hd di backup mi trovero' la cartella doppia, nella posizione old e in quella new. La soluzione che ho adottato finora è fare backup incrementale sempre, e ogni 6 mesi cancellare tutto e rifare il backup da zero. C'è qualche soluzione piu' smart di questa? Esiste un backup incrementale che oltre ad aggiungere quello che non trova, cancella quello che non trova (posto che questo sarebbe uno strumento pericoloso...) ACCESSO DA REMOTO - Quando accedo al nas da PC (da casa o da remoto) credo di trovarmi meglio con un'interfaccia like gestione risorse che non web. Esempi di quello che mi aspetto di poter fare: - navigare agevolmente tra le cartelle, selezionare piu' file, fare drag&drop, copia, eliminazione con un'interfaccia veloce - usare una qualsiasi funzione "cerca" - prendere un pst da 2 giga che non ho su pc del lavoro mentre sono in ufficio, copiarmelo in locale e caricarmelo su outlook. A casa ho 3 mega di upload: per due giga ci vorrebbero circa 90 minuti MEDIA CENTER, P2P, ecc - utilizzo standard, non credo di avere esigenze particolari Scusate se sono stato lungo, ma queste domande mi frullano in testa da mesi e non ho mai trovato una discussione che le affrontasse cosi'. Grazie in anticipo Ultima modifica di upndown : 21-10-2017 alle 19:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
puoi fare tutto quello che chiedi. relativamente al backup informati più nel dettaglio relativamente agli automatismi che chiedi, ma non mi sembrano esigenze così particolari che non possano essere svolge agevolmente.
per l'accesso da remota in rete locale puoi mappare sul tuo pc gli hdd del nas come fossero hdd del pc, in remoto penso anche si possa fare solo come cartella FTP ma si fa lo stesso.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Como - Milano
Messaggi: 456
|
Grazie per la risposta, per il backup il problema è che non so dove informarmi, a parte su questo forum
![]() Quanto al modello, per le attività che ho citato meglio andare sul Qnap (che a quanto ho capito ha user experience migliore) o va bene anche lo Zyxel, che costa molto meno e ha caratteristiche hardware simili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Como - Milano
Messaggi: 456
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.