Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2014, 17:04   #1
gigicosta86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 16
Consiglio esperto tra queste 2 configurazioni

Salve mi trovo in questo dilemma : opto per la configurazione AMD o Intel ?
L'uso di questo pc mi servirà esclusivamente per elaborazione grafica (photoshop CC) e video (premiere CC ) uso professionale . Dovrò gestire dei file molto pesanti quindi ho bisogno di potenza e velocità che mi permettano di lavorare con fluidità ed in tempi brevi .

CONFIGURAZIONE AMD :
AMD FX-Series FX-8320 3.5GHz overclock @ 4 Ghz € 122.00

dissipatore ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 € 25

alimentatore Xfx € 45

SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB € 49.00

Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 120GB € 67.00

Scheda Madre AGigabyte GA-970A-UD3P € 76,10

Scheda video Sapphire hd5450 1gb ddr3
(già la possiedo e vorrei usare questa perchè già sono fuori budget)

TP-LINK Adattatore PCI Express Wireless N 300Mbps € 15.00

TASTIERA/MOUSE Microsoft Wireless Desktop 800 € 23.00

DDR3 2400Mhz PC19200 16GB G. Skill (2x8GB) € 143.00

totale € 565
________________________________________________________________

CONFIGURAZIONE INTEL :

intel Core i5-4690 3.5Ghz con GPU HD4600 84W BOX € 212,00
(voglio sfruttare la GPU integrata e dissipatore di serie)

Scheda Madre Gigabyte GA-H97-D3H H97,S1150,ATX, € 85,00

DDR3 2133Mhz PC17000 16GB G.Skill RipjawsZ 1.65V CL9 (4x4GB)€ 140,00

Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 120GB SATA III € 67,00

SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB € 49,00

TASTIERA/MOUSE Microsoft Wireless Desktop 800 € 23,00

TP-LINK Scheda PCI di rete Wireless N 300mbps € 23,00

Totale € 599,00
______________________________________________________________

La differenza di budget è pochissima tra le due configurazioni quindi per voi qual è la piu potente e che mi permetterebbe di lavorare fluidamente?Lo so dovrei acquistare,per entrambe le configurazioni,una buona scheda video ma purtroppo sono gia fuori budget quindi secondo voi nel caso di Amd (usando la hd5450 ) o Intel (sfruttando la GPU hd4600 ) riesco a stare tranquillo ?
Accetto qualsiasi consiglio scrupoloso . Grazie a tutti .
gigicosta86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 18:18   #2
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Per entrambe le configurazioni è inutile eccedere cn la frequenza delle ram, specialmente cn intel, visto che cmq nn farai neanche overclock, vai per delle 1600 mhz e soprattutto vai per un kit 2 x 8 gb così da sfruttare il dual channel, cerca anche di prendere della ram da 1,5 v.


- Configurazione amd:

L'alimentatore della xfx quale modello è?

- Configurazione intel:

Manca l'alimentatore.

Sfrutterei la hd 5450 visto che nn "ruberà" neanche ram al sistema.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 21:02   #3
gigicosta86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Per entrambe le configurazioni è inutile eccedere cn la frequenza delle ram, specialmente cn intel, visto che cmq nn farai neanche overclock, vai per delle 1600 mhz e soprattutto vai per un kit 2 x 8 gb così da sfruttare il dual channel, cerca anche di prendere della ram da 1,5 v.


- Configurazione amd:

L'alimentatore della xfx quale modello è?

- Configurazione intel:

Manca l'alimentatore.

Sfrutterei la hd 5450 visto che nn "ruberà" neanche ram al sistema.
grazie Silent
Alimentatore Xfx Pro 550W

Per quanto riguarda Intel non posso sfruttare quell'alimentatore Power-x da 600w che gia possiedo ?

Per la scheda video dici di montarla lo stesso nonostante la CPU gia possiede la hd4600?

E se a questo punto comprassi una
Sapphire ATI Radeon R7 240 Core 730MHz / 780MHz Memory GDDR5 4600MHz 1GB a € 58,60 , è una buona scheda video ?

Per quanto riguarda la ram seguirò il tuo consiglio .

Dai Silent se ti trovassi nella mia situazione quale delle due configurazioni faresti ? Secondo te quale mi permetterebbe di aprire file in Photoshop CC di grandi dimensioni,e lavorarci su senza problemi?
gigicosta86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 22:11   #4
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Per quanto riguarda Intel non posso sfruttare quell'alimentatore Power-x da 600w che gia possiedo ?
Te lo sconsiglio per la scarsa qualità dell'alimentatore, se salta può portarsi dietro anche altro.

Quote:
Per la scheda video dici di montarla lo stesso nonostante la CPU gia possiede la hd4600?
Beh considera che la igpu prende ram dal pc se pensi di stare largo cn 8 gb allora puoi andar anche per quella integrata.

Quote:
E se a questo punto comprassi una
Sapphire ATI Radeon R7 240 Core 730MHz / 780MHz Memory GDDR5 4600MHz 1GB a € 58,60 , è una buona scheda video ?
Non penso che converrebbe, a sto punto vai di igpu.

Quote:
Dai Silent se ti trovassi nella mia situazione quale delle due configurazioni faresti ? Secondo te quale mi permetterebbe di aprire file in Photoshop CC di grandi dimensioni,e lavorarci su senza problemi?
Cn photoshop dovrebbero andare meglio cpu cn più cores quindi andrei per un fx 83xx, ma anche l'i5 nn è male.

Siccome questo tipo di programmi nn sono i mio forte lascerei la parola a chi se ne intende di più.

Inoltre ci starebbe anche un ssd più grande, 120 gb mi sembrano pochini.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 01:37   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139623
Ciao
con la sola grafica integrata rischi rallentamenti se inizi a fare lavori pesantucci, x la v-ram che passa dalla scheda madre ed il quantitativo limitato, oltre che x i driver intel che sia in ambito lavorativo che multimediali nn sono molto supportati
io cercherei di metterci un FX 8320 + R7 250
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 09:58   #6
gigicosta86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Te lo sconsiglio per la scarsa qualità dell'alimentatore, se salta può portarsi dietro anche altro.



Beh considera che la igpu prende ram dal pc se pensi di stare largo cn 8 gb allora puoi andar anche per quella integrata.



Non penso che converrebbe, a sto punto vai di igpu.



Cn photoshop dovrebbero andare meglio cpu cn più cores quindi andrei per un fx 83xx, ma anche l'i5 nn è male.

Siccome questo tipo di programmi nn sono i mio forte lascerei la parola a chi se ne intende di più.

Inoltre ci starebbe anche un ssd più grande, 120 gb mi sembrano pochini.
Grazie Silent
gigicosta86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v