Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2014, 11:07   #1
cionda86
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 9
PC gaming budget 650 euro circa

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, vorrei consigli su una configurazione per un pc prevalentemente da gaming ( non troppo spinto + che altro multiplayer ) con un budget intorno ai 650 euro. Vi posto la mia idea, sperando in consigli utili:

Assemblaggio e Test PC € 35,00
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 80Plus Bronze 600W € 65,40
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3 € 38,90
Case iTek ZEERO Midi-Tower USB3 Nero ATX € 31,60
Lettore Interno DVD/CD 18x Samsung SH-118BB/BEBE Nero SATA € 12,80
VGA ASUS R9270-DC2OC-2GD5 AMD Radeon R9 270 Core 950MHz / 975MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP € 146,10
RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport XT 8GB (4GBx2) 1600MHz CL9 € 64,70
CPU Intel Core i5 4690 Socket 1150 3,5GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 193,80
Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX OFFERTA € 65,00

tot 653 + spedizione


Mi servirebbero consigli su dove posso eventualmente risparmiare, es. CPU i5 4460 al posto di i5 4690 potrebbe essere analogo per i miei scopi?

XD
cionda86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 11:25   #2
silvioslim
Member
 
L'Avatar di silvioslim
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 298
La CPU di sicuro è molto spinta e servirebbe al gaming di alta fascia (se correlata di apposita vga etc...)

La vga va benissimo e risparmierei qualcosa sulla cpu viste le tue necessità di un gaming nella media. Buono il prezzo della scheda madre.
silvioslim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 12:02   #3
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Proposta intel non OC:
- 210€ Sapphire R9 280X 3GB GDDR5
- 103€ i3-4330 3,5Ghz
- _71€ Asus H97-Plus
- _71€ 2xDDR3 PC1600 4GB CL8 Crucial OC1 Ballistix Tactical [BLT4G3D1608DT1TX0CEU]
- _46€ Corsair Carbide 200R Window
- _46€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB ST1000DM003 Barracuda
- _42€ 450W XFX P1-450S-X2B9
- _13€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE


Totale: 600€

UPGRADE:
CPU
- +42€ (155€) i5-4570 3,90 GHz
CPU COOLER:
- +21€ Raijintek Aidos (amazzone)
- +22€ Arctic Freezer 13
- +30€ Cooler Master Hyper 212 Evo
- +30€ Zalman CNPS7X
VGA
- +20€ (251€) Palit GTX770 2GB OC GDDR5 (se vuoi vga nvidea)
- +106€ (337€) Sapphire R9 290 Tri-X - 4 GB GDDR5
- +156€ (387€) Gigabyte GTX780 3GB Windforce
ALI
- +9€ (51€) - 550W XFX P1-550S-XXB9
- +23€ (65€) 430W Seasonic S12II (massima qualità)
- +27€ (69€) 650W XFX P1-650S-NLB9
- +37€ (79€) 650W XFX P1-650X-XXB9 (modulare)
CASE
- +15€ (66€) Corsair Carbide 300R
- +15€ (66€) Corsair Graphite 230T
- +23€ (69€) Case Cooler Master Silencio 550
- +34€ (80€) Fractal Design Define R4 (super bello)
- +39€ (85€) Cooler Master 690 III
SSD
- _67€ SSD Samsung 840 EVO 120GB
- +10€ (77€) Crucial M550 128GB (amazzone)
- +23€ (100€) Samsung 840 PRO 128GB
- +23€ (100€) Samsung 840 EVO 250GB
- +51€ (118€) Samsung 850 PRO 128GB (amazzone)
- +65€ (132€) Crucial M550 256GB (amazzone)
- +82€ (149€) Samsung 840 PRO 256GB
- +119€ (186€) Samsung 850 PRO 256GB (amazzone)
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 13:12   #4
cionda86
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 9
Grazie mille ad entrambi

per grigio87

da dove sono presi i prezzi che mi hai elencato?

se vuoi rispondimi anche tramite PM grazie!!!
cionda86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 13:59   #5
marte1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 23
Anch'io lo vorrei sapere


Inviato da me.
marte1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 14:11   #6
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Cercate su trovaprezzi il processore è il negozio dove costa meno (tao"pc").
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 15:29   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140180
Ciao
Ma a che risoluzione ed a cosa vorresti giocare? Hai gia una licenza di Windows?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 15:53   #8
cionda86
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 9
Ciao celsius, si ho gia una licenza w7, vorrei giocare principalmente a giochi della tipologia di gw2, non disdegnerei qualche cosa tipo bf3 o bf4 o giochi di simulazione di guida. Per la risoluzione o la grafica in assoluto vorrei qualcosa che mi permetta di giocare fluido con grafica media, nulla di esasperato. Spero di aver chiarito e grazie a tutti per le risposte
cionda86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 18:19   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140180
Quote:
Originariamente inviato da Grigio87 Guarda i messaggi
Proposta intel non OC:
- 210€ Sapphire R9 280X 3GB GDDR5
- 103€ i3-4330 3,5Ghz
- _71€ Asus H97-Plus
- _71€ 2xDDR3 PC1600 4GB CL8 Crucial OC1 Ballistix Tactical [BLT4G3D1608DT1TX0CEU]
- _46€ Corsair Carbide 200R Window
- _46€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB ST1000DM003 Barracuda
- _42€ 450W XFX P1-450S-X2B9
- _13€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE


Totale: 600€

UPGRADE:
CPU
- +42€ (155€) i5-4570 3,90 GHz
CPU COOLER:
- +21€ Raijintek Aidos (amazzone)
- +22€ Arctic Freezer 13
- +30€ Cooler Master Hyper 212 Evo
- +30€ Zalman CNPS7X
VGA
- +20€ (251€) Palit GTX770 2GB OC GDDR5 (se vuoi vga nvidea)
- +106€ (337€) Sapphire R9 290 Tri-X - 4 GB GDDR5
- +156€ (387€) Gigabyte GTX780 3GB Windforce
ALI
- +9€ (51€) - 550W XFX P1-550S-XXB9
- +23€ (65€) 430W Seasonic S12II (massima qualità)
- +27€ (69€) 650W XFX P1-650S-NLB9
- +37€ (79€) 650W XFX P1-650X-XXB9 (modulare)
CASE
- +15€ (66€) Corsair Carbide 300R
- +15€ (66€) Corsair Graphite 230T
- +23€ (69€) Case Cooler Master Silencio 550
- +34€ (80€) Fractal Design Define R4 (super bello)
- +39€ (85€) Cooler Master 690 III
SSD
- _67€ SSD Samsung 840 EVO 120GB
- +10€ (77€) Crucial M550 128GB (amazzone)
- +23€ (100€) Samsung 840 PRO 128GB
- +23€ (100€) Samsung 840 EVO 250GB
- +51€ (118€) Samsung 850 PRO 128GB (amazzone)
- +65€ (132€) Crucial M550 256GB (amazzone)
- +82€ (149€) Samsung 840 PRO 256GB
- +119€ (186€) Samsung 850 PRO 256GB (amazzone)
Immagino che hai un monitor full-hd, giusto?
Se e così io usarei una gigabyte 970A-UD3P ed un FX 6350/6320 (90 o 115 euro)
Con le stesse ram in versione 1866Mhz
La differenza principale e che cambia la piattaforma hardware
Le prestazioni sono simili, meglio l'i3 coi vecchi giochi, meglio l'FX 6 con quelli più moderni, io di solito uso quest'ultimo xke in futuro i più core ed il fatto che sia overcloccabile me lo fanno preferire
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 18:38   #10
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Immagino che hai un monitor full-hd, giusto?
Se e così io usarei una gigabyte 970A-UD3P ed un FX 6350/6320 (90 o 115 euro)
Con le stesse ram in versione 1866Mhz
La differenza principale e che cambia la piattaforma hardware
Le prestazioni sono simili, meglio l'i3 coi vecchi giochi, meglio l'FX 6 con quelli più moderni, io di solito uso quest'ultimo xke in futuro i più core ed il fatto che sia overcloccabile me lo fanno preferire
Meglio l'i3 sia in quelli vecchi che in quelli nuovi tranne Crysis 3 e pochissimi altri (per ora) e anche quando l'FX va meglio degli i è di poco, al contrario nei giochi che non sfruttano i multi core la differenza a favore dell'i3 è evidente, per il solo gaming attualmente intel è la scelta giusta (imho).
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T

Ultima modifica di Grigio87 : 18-08-2014 alle 18:44.
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 19:16   #11
great_mirko
Member
 
L'Avatar di great_mirko
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Pescara
Messaggi: 168
Se devi stare su Intel allora ti consiglio di andare di i5 che per il gaming è perfetto, altrimenti se vuoi risparmiare ulteriormente segui i consigli di celsius..
great_mirko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 10:28   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140180
Quote:
Originariamente inviato da Grigio87 Guarda i messaggi
Meglio l'i3 sia in quelli vecchi che in quelli nuovi tranne Crysis 3 e pochissimi altri (per ora) e anche quando l'FX va meglio degli i è di poco, al contrario nei giochi che non sfruttano i multi core la differenza a favore dell'i3 è evidente, per il solo gaming attualmente intel è la scelta giusta (imho).
Io ho provato entrambe quelle cpu e ti posso dire che nn ci sono differenze prestazionali, x questo preferisco avere dei core in più e la possibilità di oc
Cmq il gioco più pesante che utilizzerà e BF4
http://www.techspot.com/articles-inf...nch/CPU_01.png
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 13:07   #13
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Io ho provato entrambe quelle cpu e ti posso dire che nn ci sono differenze prestazionali, x questo preferisco avere dei core in più e la possibilità di oc
Cmq il gioco più pesante che utilizzerà e BF4
http://www.techspot.com/articles-inf...nch/CPU_01.png
Allora ritiro fuori anche io il benchmark che non ti piace , ecco cosa succede in un sistema con GTX 770 (equiparabile alla R9 280x) in un gioco non ottimizzato per sfruttare i core addizionali (come la maggioranza dei giochi):



Il discorso è questo: in alcuni giochi la cpu non conta niente, e un i7 un FX-8 o 6, un Athlon o un Pentium sono più o meno tutti lì, mentre nei giochi in cui la cpu fa la differenza gli AMD vanno sotto e di parecchio (ad esempio Planetside con un i5 da 155€ lo giochi senza problemi, con un FX-8350 da 151€ fai 20fps in meno).

- 20 FPS!

Se il pc è solo da gaming nell'estate 2014 la scelta da fare è intel senza ombra di dubbio (te lo dice uno che ha la mobo AM3 con un AMD Phenom II 955BE, quindi non un invasato di parte che tifa intel sempre e comunque).
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 12:02   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140180
PS 2 usa un engine di gioco particolare che nn c'entra nulla con il restante 90% dei giochi in commercio
X cui nn sto dicendo che l'architettura di uno e meglio dell'altro
Ma solo che dalla media do diversi game nn ce differenza fra i3 ed FX 6
Di contro in futuro fra più core e oc ce una differenza visibile in futuro
Cmq nn mi fido di quei dati di hardwarepal che fa dei test comparative che ogni tanto lasciano dei dubbi
guarda toms, guru 3d, tech report, tech power up
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 13:19   #15
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
PS 2 usa un engine di gioco particolare che nn c'entra nulla con il restante 90% dei giochi in commercio
X cui nn sto dicendo che l'architettura di uno e meglio dell'altro
Ma solo che dalla media do diversi game nn ce differenza fra i3 ed FX 6
Di contro in futuro fra più core e oc ce una differenza visibile in futuro
Cmq nn mi fido di quei dati di hardwarepal che fa dei test comparative che ogni tanto lasciano dei dubbi
guarda toms, guru 3d, tech report, tech power up
Ma quando si deve scegliere una cpu non bisogna andare a guardare i giochi in cui tra un i3 o FX-4 e un i7 non c'è differenza, ma bisogna guardare proprio i giochi cpu dipendenti:



Non questi:


Qui ad esempio vincono gli FX-6 sugli i3 (ma solo negli fps minimi):


Qui gli i3:


In sintesi nella maggior parte dei giochi la cpu non conta quasi nulla, fa tutto la vga, in quelli in cui conta gli FX-6 non superano quasi mai gli i3 e quando succede lo scarto è minimo e il punteggio medio è comunque inferiore.

Mentre nei giochi in cui gli i3 superano gli FX-6 gli scarti sono dai 10 ai 40 fps.

Anche nei giochi che sfruttano tutti i core gli FX-6 rimangono prestazionalmente inferiori o pari nei giochi.

(@cionda86 - perdonami l'offtopic)
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 23:27   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140180
Quote:
Originariamente inviato da Grigio87 Guarda i messaggi
In sintesi nella maggior parte dei giochi la cpu non conta quasi nulla, fa tutto la vga, in quelli in cui conta gli FX-6 non superano quasi mai gli i3 e quando succede lo scarto è minimo e il punteggio medio è comunque inferiore.

Mentre nei giochi in cui gli i3 superano gli FX-6 gli scarti sono dai 10 ai 40 fps.

Anche nei giochi che sfruttano tutti i core gli FX-6 rimangono prestazionalmente inferiori o pari nei giochi.

(@cionda86 - perdonami l'offtopic)
il punto è che ti affidi a risultati fatti da hardwarepal ceh x me hanno la stessa afidabilità di quelli che potresti trovare su youtube fatti da un ragazzo di bosotn e da uno di siracusa
io mi affido a siti che fanno recensioni afiddaibli da anni, ceh ho replicato eprsonalmente e a test diretti fatti in casa da me e conoscenti o anceh in postazioni di lavoro
ad esmpeio arma III nn hai mai sfruttato bene il multicore, questo xkè sfrutta il Real Virtuality giunto alla 4 revisione, ma di fatto nn è che un aggiornamento della 3, usato x sviluppare arma 2, risale al 2009 epoca in cui
x cui anche guardando solo lato intel la differenza fra i3 ed i7 si limita a cache e frequenze, ma nn porterà mai efefttivamente a più di 20 fps fra il più veloce ed il piu lento (di default, nn parlo di oc)
questo è un test che trovo più realistico nei risultati
http://www.techspot.com/articles-inf...nch/CPU_03.png
poi nn bisogna guardare il numero di fps in sè, ma la % di scarto fra una cpu e l'altra

metro invece ha il 4A, molto piu recente, risultato scala melgio su più thred
qui sono incoerenti i dati fra fx 6 ed fx 8
ritengo più plausibile quindi questo test
http://www.techspot.com/articles-inf...nch/CPU_01.png

poi ripeto ogniuno di noi ha un suo pensiero ed è libero di credere a quel che ritiene piu giusto, io nn voglio conivncere nessuno, dico quello che farei io, x ora nessuno si è mai lamentato x fortuna
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 08:53   #17
cionda86
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 9
Assolutamente nessun problema per l'off topic... anzi cmq sono cose che mi interessano e parecchio... è che come potrete immaginare sono ancora più confuso sul processore da scegliere, premesso che non vorrei considerare l'i3 perchè preferirei comunque un i5 visti anche tutti i risultati da voi postati, tra i5 ( es appunto i5 4460 che si trova a 167 euri) e fx8350 che si trova su stesso sito a 158 euri, credo sia meglio l'i5 o sbaglio? Altra cosa.... come riconoscere almeno in categorie i giochi più basati su VGA e quelli più basati su CPU?? Capendo quello mi sarebbe più facile orientarmi nella scelta.

Grazieeeeeeeeeeeee
cionda86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 11:14   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140180
dipende dall'engine del gioco
in linea generale bisogna adeguare le prestazioni della vga a quelle della cpu, cioè x fare un esmepio con vga da 400-500 euro o più si mette il top di gamma in fatto di cpu da gioco, l'I5 o I5K, x vga di fascia alta da 250-300 in sù, dipende, in genere se si fa oc consiglio FX 8, se nn si fa I5
vga di fascia medio-alta, sotto i 250 euro io sono propenso ad FX 6/8 (oppure I3)
vga sotto i 160 euro, cpu come athlon X4 o pentium G
detto ciò visto il tuo budegt, x me la scelta giusta sarebbe AMD R9 280X + FX 6 (6300 o 6350)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 23:50   #19
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Analizziamo i bench del sito "serio" allora

Questi usano una titan così la cpu cappa a livelli più alti (ma per quel che mi riguarda nella fascia di pc da 650€ sono più utili i bench con GTX 770 visto che è una vga con performance più vicine a quella delle vga che consigliamo in questa fascia di prezzo).

Esempio1 Metro Last Night:
http://www.techspot.com/articles-inf...nch/CPU_01.png

FX-6350 100€ : 65
i3-3220 80€: 57 (cpu per altro di 3° generazione, mentre l'i3-4330 ha 300Mhz in più ed è di quarta generazione.

Vince l'FX-6 ma non sappiamo cosa sarebbe successo con una competizione leale (cioè contro un i3-4330 che costa uguale all'FX-6350), ci viene in aiuto il sito dei niubbi in cui anche nel loro bench gli FX-6 stanno sopra l'i3-4330 (di 4fps).

Esempio2 Arma3:
http://www.techspot.com/articles-inf...nch/CPU_03.png

Tipico gioco mal ottimizzato per i multicore (come la maggioranza dei giochi):

FX-6350 100€ : 47
i3-3220 80€: 45

Qui abbiamo ancora l'i3 vecchio che con tutti gli handicap già citati rispetto all'i3-4330 riesce comunque a pareggiare l'FX-6350.

Esempio3 Watch Doge:
http://www.techspot.com/articles-inf...nch/CPU_01.png

FX-6350 100€ : 76
i3-4130 (3,4 Ghz, il 4330 ne ha 4,60) 90€: 76

Un altro pareggio sempre confrontando l'FX-6350 con il fratellino dell'i3-4330 con soli 0,20Ghz in meno.

Esempio4 Thief:
http://www.techspot.com/articles-inf...nch/CPU_01.png

FX-6350 100€ : 45
i3-3220 80€: 54

Qui l'FX-6350 si fa rompere il culo dall'i3 di terza generazione (non immaginiamo cosa sarebbe successo con l'i3-4330).

Esempio5 Company of Heroes 2:
http://www.techspot.com/articles-inf...nch/CPU_02.png

FX-6350 100€ : 42
i3-3220 80€: 33

Qui è l'FX che rompe il culo all'i3 ma non sappiamo cosa sarebbe successo con l'i3-4330.

Esempio6 Crysis3:
http://www.techspot.com/articles-inf...nch/CPU_03.png

FX-6200 ??€ : 52
i3-3220 80€: 36

Anche qui l'FX vince di brutto (ma non sappiamo che relazione di potenza ci sia tra i3-3220 e i3-4330).

In questo altro bench che sembra meno serio perà pare che la differnza tra i3 di 3° e 4° generazione si senta parecchio:


---

Qui abbiamo una review dell'i3-4130 (sempre più debole dell'i3-4330) in cui questo processore sta sopra perfino all'FX-8350:
http://www.bit-tech.net/hardware/201...swell-review/5

Qui un sito cinese che aiuta a svelare l'arcano e ci fa vedere l'entità della differenza prestazionale tra i3-4 e i3-3:
http://www.inpai.com.cn/doc/hard/198653_32.htm

Alla fine non abbiamo dati certi in scontri diretti tra FX-6350 e i3-4330 nel sito serio (l'unico affidabile è quello con l'i3-4130 che è molto simile al 4330).

Pur esseno un sito inaffidabile i risultati di hardware pal a quanto pare collimano perfettamente con quelli di techspot... sarà un caso?
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 07:34   #20
cionda86
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 9
Ok.. tutto chiaro ma comunque non considererò l'i3 come opzione... insomma la scelta per quanto mi riguarda è tra i5 o fx.

Il mio grosso dubbio a questo punto è:

i5 4460 ( o 4570 ) + r9 270 2gb ddr5 circa 300 euro
fx 8320 (o 6350) + r9 280 3gb ddr5 circa 320 (8320) - 300 (6350)

Cioè prediligere una soluzione più bilanciata tra cpu e VGA oppure una decisamente più sbilanciata sulla VGA aspettando che magari i giochi vengano ottimizzati per il multi-thread.

Cosa ne dite?
cionda86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v