Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2014, 07:52   #1
Nik85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 12
WAN IP uguale a DEFAULT GATEWAY

Ciao a tutti,

gentilmente desidero chiedere se è normale avere i due IP sopra indicati uguali..
nello specifico per entrambi risulta un ip di tipo pubblico 89.xx.xxx.xxx
La subnet risulta 255.255.255.255 (significa che l'ISP concede 1 solo IP pubblico, giusto?)
La linea è una Alice 7 mega flat privata con modem alice dsl 302T e router TP-LINK, con connessione PPPoE che parte dal router
La domanda nasce dal fatto che su DEFAULT GATEWAY mi aspettavo 192.168.100.1
o quantomeno 192.168.1.1 (ip interno del modem non modificabile)

Grazie
Nik85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 07:59   #2
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
ciao

cosa ti risulta a te come default gateway, visto che non l'hai scritto?

il discorso che hai fatto sull'ip pubblico è giusto
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 08:02   #3
Nik85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 12
Il DEFAULT GATEWAY nella WAN coincide con IP ADDRESS, stesso indirizzo di tipo pubblico

Ti posto pari pari quello che vedo nella sezione WAN del ROUTER, un TPLINK

MAC ADDRESS: mac del router
IP ADDRESS: 89.xx.xxx.xxx (PPPoE connection)
SUBNET MASK: 255.255.255.255
DEFAULT GATEWAY: 89.xx.xxx.xxx (indirizzo identico alla voce IP ADDRESS) e qui mi aspetterei 192.168.100.1 oppure 192.168.1.1
DNS SERVER: 8.8.8.8,8.8.8.4

Ultima modifica di Nik85 : 04-06-2014 alle 08:18.
Nik85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 08:41   #4
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
fatti prestare un altro router modem e controlla che non sia semplicemente un bug del firmware
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 08:44   #5
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
il tuo ragionamento è giusto
teoricamente l'ip pubblico dovrebbe essere solo sul modem e tra lui e il router ci dovrebbe essere una rete privata

prova a fare come dice alfonsor, perché è una cosa un po strana quella che succede
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 08:56   #6
Nik85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 12
Ok, farò la prova che mi avete detto.. grazie.

tecnicamente è il router a ricevere ip pubblico, visto che il modem non è in grado di connettersi da solo..
Il modem in questo caso fa solo da interfaccia per agganciare l'ADSL..
alla fine la logica è la stessa di avere il modem attaccato via eth al pc e utilizzarlo con una connessione creata in windows, solo che in questo caso al posto del pc c'è un router..
Nik85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 09:46   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Secondo me non c'è alcun problema, il modem è trasparente in quanto la WAN del router è settata in pppoe.
Certo anche il mio modemrouter adsl mi dice 192.168.100.1 come gateway ma appunto ha il modem integrato.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 10:00   #8
ilmando
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 75
E' tutto corretto, considerato che stai guardando sul router.
L'ip pubblico (dinamico) viene assegnato in realtà a una dialer PPP che attiva un tunnel con il RAS. L'interfaccia fisica in pratica ha solo il compito di fungere da supporto a quella logica (dialer).
Ovviamente, guardando sul router, il def. GW del router è la sua WAN (perché ha la default verso l'esterno). Trattandosi di una dialer, l'indirizzamento è in /32, e quindi non vedi - come in una punto-punto - l'ip "lato RAS" come Default Gateway.
Se invece che sul router guardi sul tuo pc, il default gateway sarà - come ti aspettavi tu - un ip privato (quello della LAN del router...).
ilmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 10:14   #9
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non sono molto d'accordo

modem o router che sia, il default gateway non può essere la wan stessa altrimenti non uscirebbe niente dal router

è semplicemente un bug del firmware a riportare il valore e basterebbe entrare in telnet e fare un route per vedere l'effettivo valore
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 10:52   #10
Nik85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Secondo me non c'è alcun problema, il modem è trasparente in quanto la WAN del router è settata in pppoe.
Certo anche il mio modemrouter adsl mi dice 192.168.100.1 come gateway ma appunto ha il modem integrato.
Quindi essendo sempre PPPoE, dovrei comunque ottenere 192.168.100.1 anche se uso modem e router separati (LAN modem-WAN router)
Il mio intento è proprio quello di avere un modem trasparente e un router che gestisce sia WAN che LAN (quest'ultima con DHCP attivo)

Quote:
Originariamente inviato da ilmando Guarda i messaggi
E' tutto corretto, considerato che stai guardando sul router.
L'ip pubblico (dinamico) viene assegnato in realtà a una dialer PPP che attiva un tunnel con il RAS. L'interfaccia fisica in pratica ha solo il compito di fungere da supporto a quella logica (dialer).
Ovviamente, guardando sul router, il def. GW del router è la sua WAN (perché ha la default verso l'esterno). Trattandosi di una dialer, l'indirizzamento è in /32, e quindi non vedi - come in una punto-punto - l'ip "lato RAS" come Default Gateway.
Se invece che sul router guardi sul tuo pc, il default gateway sarà - come ti aspettavi tu - un ip privato (quello della LAN del router...).
Da pc tramite ipconfig/all mi sembra di ricordare l'IP lato LAN del router, come dici tu..

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non sono molto d'accordo

modem o router che sia, il default gateway non può essere la wan stessa altrimenti non uscirebbe niente dal router

è semplicemente un bug del firmware a riportare il valore e basterebbe entrare in telnet e fare un route per vedere l'effettivo valore
In effetti sarebbe la soluzione più immediata, di fatto il 192.168.100.1 riesco a pingarlo tranquillamente..
Ho fatto anche un TRACERT verso 192.168.100.1
ottenendo risposta da
192.168.0.1 (IP lan router)
connessione scaduta (qui dovrebbe esserci il modem alice)
192.168.100.1 con ping e dati normali

Ultima modifica di Nik85 : 04-06-2014 alle 10:59.
Nik85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 11:00   #11
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
collega un computer direttamente al modem, fa la connessione pppoe dal computer, usa un comando per vedere le route per quel computer, route su linux, route PRINT su windows e vedi finalmente quale è il default gateway di quella connessione pppoe

il default gateway in una connessione pppoe viene preso al momento della connessione quindi sarà presente e settato come default route
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 12:45   #12
Nik85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
collega un computer direttamente al modem, fa la connessione pppoe dal computer, usa un comando per vedere le route per quel computer, route su linux, route PRINT su windows e vedi finalmente quale è il default gateway di quella connessione pppoe

il default gateway in una connessione pppoe viene preso al momento della connessione quindi sarà presente e settato come default route
Ok, appena riesco verifico quanto mi hai detto.

Non è che 192.168.100.1 sia solo una maschera usata da telecom per nascondere in realtà lo stesso IP che ci assegna?
Ho letto in giro che questo 192.168.100.1 in realtà è una sorta di mascheramento..
Perdonatemi se ho scritto una cavolata ma sto cercando di capire come funziona..
Nik85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 14:22   #13
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non fa niente cosa sia 192.168.100.1 l'importante è che il router sappia che per arrivarci deve passare dalla wan e che è il default gateway; altrimenti non sa dove mandare tutto quello che non ha una route definita
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 18:13   #14
Nik85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 12
ho collegato il modem alice direttamente al pc:

in questo modo ottengo un IP pubblico direttamente sulla scheda eth del pc (come avviene per il router quando il modem è collegato al router stesso)
e come DEFAULT GATEWAY finalmente spunta 192.168.100.1 controllando nei dettagli della connessione

il comando route print su windows da cmd mi dà info solo sulla IPv6
da telnet non so come eseguire il comando route
Nik85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 07:02   #15
Nik85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 12
Ho provato anche con un altro modem sempre alice e alcuni router modem non avendo altri modem puri con presa WAN e il problema persiste solo con il router in questione..

A questo punto acquisterò un modem programmabile per essere sicuro di settarlo nel modo giusto e anche per averne uno di scorta (si sa mai che serva).. Tra l'altro di modem puri ne trovo solo della stessa marca del router..

Ho provato a contattare l'assistenza del router per chiedere se hanno avuto altri casi come il mio ma a quanto pare non c'è verso di interagire via mail, l'unico messaggio di risposta è sempre quello di contattare l'assistenza tramite telefono con numero a pagamento..

Grazie a tutti per le spiegazioni/consigli, se trovo la soluzione la posterò qui nel caso altri avessero necessità..
Nik85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 10:25   #16
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
forse non mi sono spiegato; il problema non è un problema; è solo una riga da qualche parte nel codice che costruisce quella pagina web che ti mostra i dati che ha un errore; al posto di prendere il default gateway, prende l'indirizzo della wan

non è assolutamente un problema, non succede nulla e non hai bisogno (se il motivo è solo questo) di cambiare router
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 16:04   #17
Nik85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
forse non mi sono spiegato; il problema non è un problema; è solo una riga da qualche parte nel codice che costruisce quella pagina web che ti mostra i dati che ha un errore; al posto di prendere il default gateway, prende l'indirizzo della wan

non è assolutamente un problema, non succede nulla e non hai bisogno (se il motivo è solo questo) di cambiare router
Grazie per il chiarimento alfonsor, il discorso di cambiare pezzo si riferisce al modem di alice, più che altro per avere la possibilità di gestirlo, cosa che con l'attuale è impossibile, a meno di flashare firmware alternativi..
Per il bug dell'interfaccia del router, a questo punto credo lo terrò così com'è, visto che dai vari interventi nel thread sembra essere comunque tutto apposto..
Nik85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 07:45   #18
Nik85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 12
Credo di aver trovato l'inghippo che causa il problema citato nella discussione, lo scrivo nel caso possa servire ad altri..

In pratica, per qualche motivo, il router riporta come gateway l'indirizzo che l'ISP assegna al modem alice, anche se la PPPoE parte dal router ed il modem è trasparente (usato solo per agganciare l'ADSL)..
Ho provato un altro modem/router, completamente personalizzabile e facendo partire la PPPoE da quest'ultimo, ottengo come gateway 192.168.100.1, che è esatto avendo alice 7 mega..
Molto probabilmente ha ragione anche Alfonsor quando dice che può essere un bug della pagina di status dell'altro router..
Di fatto, adesso che la connessione all'isp parte dal modem e il router ottiene un ip dinamico dal modem-router, tutto viene riportato correttamente..

Grazie a tutti per le risposte precedenti
Nik85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v