Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2014, 12:47   #1
sam333
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 205
Aiuto per capire come scelgiere alimentatore

Ciao a tutti allora questa è la configurazione di un pc:

intel i7 3770k 77W
ram (4x4) 16 gb non so quanti wat
mobo Asus P8H77-M LE non so i wat
geforce gtx670 170 W
masterizzatore e lettore 10W
Hard disk 10W
ventola cpu 3W

credo che basti un alimentatore da 550W giusto? sapete dirmi quanti Wat deve aver in più l alimetatore?ho letto molte guide ma non ho capito molto bene qualcuno sa spiegarmi in maniera molto semplice?
grazie in anticipo a tutti
sam333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 13:37   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Per una configurazione del genere basta già un alimentatore da 350W, migliore è la qualità meglio è.

Se ci dai un budget possiamo anche consigliarti qualche modello in particolare.

Se prevedi futuri upgrade, ad esempio della scheda video, puoi prendere in considerazione alimentatori dal taglio superiore, 450/550W
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 17:34   #3
sam333
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Per una configurazione del genere basta già un alimentatore da 350W, migliore è la qualità meglio è.

Se ci dai un budget possiamo anche consigliarti qualche modello in particolare.

Se prevedi futuri upgrade, ad esempio della scheda video, puoi prendere in considerazione alimentatori dal taglio superiore, 450/550W
come budget 100€ comunque grazie mille!! ma per un futuro mi sai dire come si fa a scegliere un alimentatore?grazie in anticipo
sam333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 22:27   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
E' uno dei rari casi in cui affidarsi alla marca è buona norma.

Se vuoi fare una ricerca personale, basati sui marchi affidabili, come (in ordine di mia preferenza ma tutti di indubbia qualità) :

Seasonic - Antec - Corsair - BeQuiet - Enermax - XFX - ...

Poi ci sono altre soluzioni mediamente un po' meno quotate, come:

LC Power - Cooler Master - ...

Sicuramente ce ne sono altri che mi sono sfuggiti ma questo è quanto IMHO consiglio e vedo consigliare da tanti altri.

Poi ci sono le versioni per ogni marchio 80+ (ecc..fino alle "platinum") che sono versioni certificate di alta qualità, più alta della media sicuramente, e dall'alta efficienza energetica..comunque in linea di massima tieni conto che un buon alimentatore costa minimo 1€/10W (salvo offerte particolari). I 700W a 20€ di marche ignote lasciali perdere a priori



Nel tuo caso specifico, con 100€ di tetto puoi andare a prendere quello che preferisci:

Seasonic S12II-430 (430W)
Seasonic G-450 (450W semimodulare)
Antec TruePower TP-450C (450W)
...

Giusto per dare un'idea, tutti 80+ .

Con questi stai largo, se invece prevedi futuri upgrade con una o due schede video più potenti, meglio puntare a modelli di taglio superiore, però per la configurazione che hai postato bastano e avanzano
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 14:06   #5
sam333
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
E' uno dei rari casi in cui affidarsi alla marca è buona norma.

Se vuoi fare una ricerca personale, basati sui marchi affidabili, come (in ordine di mia preferenza ma tutti di indubbia qualità) :

Seasonic - Antec - Corsair - BeQuiet - Enermax - XFX - ...

Poi ci sono altre soluzioni mediamente un po' meno quotate, come:

LC Power - Cooler Master - ...

Sicuramente ce ne sono altri che mi sono sfuggiti ma questo è quanto IMHO consiglio e vedo consigliare da tanti altri.

Poi ci sono le versioni per ogni marchio 80+ (ecc..fino alle "platinum") che sono versioni certificate di alta qualità, più alta della media sicuramente, e dall'alta efficienza energetica..comunque in linea di massima tieni conto che un buon alimentatore costa minimo 1€/10W (salvo offerte particolari). I 700W a 20€ di marche ignote lasciali perdere a priori



Nel tuo caso specifico, con 100€ di tetto puoi andare a prendere quello che preferisci:

Seasonic S12II-430 (430W)
Seasonic G-450 (450W semimodulare)
Antec TruePower TP-450C (450W)
...

Giusto per dare un'idea, tutti 80+ .

Con questi stai largo, se invece prevedi futuri upgrade con una o due schede video più potenti, meglio puntare a modelli di taglio superiore, però per la configurazione che hai postato bastano e avanzano
grazie mille per la tua risposta! ma ora ho notato una cosa sono andato nel sito della scheda video e c'è scritto che consuma 170W ma che richiede un sistema da 500W, intendono dire che serve un alimentatore da 500W?
sam333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 09:50   #6
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da sam333 Guarda i messaggi
grazie mille per la tua risposta! ma ora ho notato una cosa sono andato nel sito della scheda video e c'è scritto che consuma 170W ma che richiede un sistema da 500W, intendono dire che serve un alimentatore da 500W?
Diciamo che nei requisiti normalmente si tengono assai larghi per due motivi: il primo è che oltre la scheda video c'è il processore e tutte le altre periferiche collegate, la seconda è che negli alimentatori economici (leggi cinesate) il wattaggio dichiarato è spesso e volentieri teorico (se non inventato di sana pianta).
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 10:26   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Estati, stanno sempre larghi perche sanno che buona parte degli alimentatori è di bassa qualità e che quindi eroga meno potenza di quella indicata sull etichetta.

Quelli indicati sotto, al contrario,possono andare anche oltre i valori nominali, quindi puoi stare tranillo, basta scegliere un prodotto di alta qualità
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v