|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
Consiglio nuova configurazione hardware
ciao a tutti.
avendo un pc fisso vecchiotto (dual core 1.6 Ghz, 2 GB ram, ati radeon hd 4xxx) e lento anche per l'utilizzo più semplice, avrei pensato di assemblarmi un pc di questo tipo : CASE : Cooler Master CM 690 III - € 92,36 PSU : Corsair CX750M - € 93,67 MOTHERBOARD : ASUS SABERTOOTH 990FX R2.0 - € 133,64 CPU : AMD FX 8350 - € 163,35 RAM : 2 x Kingston 8Gb 1600Mhz DDR3 Non-Ecc Cl9 DIMM Kit di Memoria (2 x 4GB) = 16 GB - € 144,32 (2 x 72,16) DISSIPATORE : Corsair h100i - € 98,90 DISSIPATORE : Noctua NH-D14 - € 107,59 mause, tastiera, monitor, OS, hard disk ... già li ho. La scheda video che monterò inizialmente mi è stata regalata da mio fratello, radeon hd 6950 (che aveva nella sua configurazione con i7 920) che andrò poi a sostituirla con una GTX770 oppure una GTX780. Uso il computer per programmare anche utilizzando più sistemi operativi virtualizzati contemporaneamente (Virtual Box) e per la grafica 3d con blender. Overclock leggero ~4.5 GHZ la scheda video che avevo pensato, la 770 era proprio per cercare di sfruttare CUDA in Blender 3d, perchè sfortunatamente OpenCL ancora non è sfruttato in questo software. spesa MAX - PC senza scheda video - ~ €850. Domanda 1 : la scheda madre ha qualche problema con quel processore ? ho letto di persone le quali non veniva riconosciuta la CPU (probabilmente motherboard difettosa ?). Domanda 2 : le ram che ho scelto vanno bene per quella scheda madre ? Domanda 3 : l'alimentatore è sufficiente ? Domanda 4 : il processore con la virtualizzazione come si comporta ? (riesce a gestire almeno 2 SO virtualizzati ? ) Domanda 5 : Meglio un dissipatore a liquido o ad aria ? quale mi consigliate tra i 2 che ho scelto ? Domanda 6 : la pasta termica esce già con il dissipatore o è da prendere a parte ? quale consigliate ? una configurazione così fatta, durerà per almeno 2-3 anni fin tanto chè usciranno DDR4 e nuove CPU-APU ? (mio fratello prese l'i7 920 appena uscì e ancora non ha rallentamenti di nessun tipo con la maggior parte di applicazioni - videogiochi), O mi conviene aspettare le nuove CPU AMD, INTEL prima di assemblare il mio nuovo PC ? Ultima modifica di Alex_87_xelA : 22-04-2014 alle 19:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140171
|
Ciao
dovresti far spostare la discussione in questa sezione http://www.hwupgrade.it/forum/forumd...138&order=desc vuoi anche giocarci? se si, a che risoluzione? che hdd riutilizzeresti? specifica marca e modello stessa domanda x il sistema operativo (più che altro x dire se è a 32 o 64 bit) con blender vorrai anche utlizzare cycles? se nn lo utlizzi, qualunque vga di fascia media và bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
Ciao, scusa per la sezione ... ma non avevo fatto caso fosse errata.
Certamente sfrutterei il pc anche per giocarci ogni tanto (monitor Full-HD), ma principalmente per gli scopi detti precedentemente ossia: Programmazione, principalmente c++ con compilatori MinGW, Microsoft Visual C++ sotto windows e Gcc, G++ sotto Ubuntu. Programmazione in DirectX, HLSL, OpenGL, GLSL, OpenCL, multithread, etc ... Cosa fondamentale è avere più SO aperti contemporaneamente per testare senza perdere tempo le mie applicazioni in più ambienti. Programmazione Web, PHP, mysql, html, css, javascript, apache 2, etc ... Poi sfrutterei il pc anche per la modellazione, animazione, rendering in 3D con Blender. Questo è l'uso classico che faccio del pc, oltre a cose di minor conto e meno impegnative. Quote:
in uno metterei Ubuntu 14.04 mentre nell'altro windows 8.1 (da comprare ancora)(entrambi 64 bits, altrimenti la ram massima indirizzabile sarebbe di 4 GB con os a 32 bits) C'è molta differenza con hard disk sata III ? per sfruttare i sata III c'è bisogno obbligatoriamente degli SSD ? Quote:
Sfortunatamente cycles non utilizza OpenCL quindi sono obbligato a scegliere schede video Nvidia a discapito di quelle AMD. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140171
|
allora direi di far così:
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 161,00 € 161,00 0,00% Alimentatore PC Super Flower Golden Green HX 650W ATX 80+ GOLD € 87,10 € 87,10 0,00% Scheda Madre Asus M5A99X EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 990X DDR3 SATA3 USB3 ATX € 117,80 € 117,80 0,00% stavo x inserire la sabertooth ma nello shop che ho usato veniva più dei 130 euro a cui la trovavi tu ![]() .RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-28 € 77,40 € 77,40 0,00% Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H75 120mm Socket AM2/AM3/FM1/FM2/1155/1156/1366/2011 € 82,60 € 82,60 0,00% Case Midi-Tower Cooler Master CM 690 III USB3 Nero ATX € 91,70 € 91,70 0,00% SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail € 125,80 € 125,80 0,00% TOTALE IVA COMPRESA : 743,40 € x una licenza di windows 8 parliamo di 70-90 euro capisco la questione vga, x cui inzialmente puoi sfruttare quella di cui già disponi, x il gamig nn andrà neanche male ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
grazie per la risposta.
L' SSD per ora non è una priorità, lo prenderei in futuro assieme alla GTX770 o 780. Per la ram avevo pensato a 16GB per l'uso di vari sistemi operativi aperti simultaneamente. Quote:
ricapitolando : (base) CASE : Cooler Master CM 690 III MOTHERBOARD : ASUS SABERTOOTH 990FX R2.0 CPU : AMD FX 8350 su questi componenti non ho dubbi. - x curiosità l' 8350 e l' 8320 portati entrambi a 4.5Ghz che differenze hanno ? a livello di consumi, riscaldamento e quant'altro ? perchè l'8350 parte da 4Ghz, quindi andrebbe overcloccato di soli 500Mhz mentre l'8320 andrebbe overcloccato di ben 1Ghz. ----------------------- che differenze ci sono tra il tuo alimentatore, ram, dissipatore (1) - Super Flower Golden Green HX 650W ATX 80+ GOLD - 2x DDR3 G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-28 - Corsair Hydro Series H75 120mm Socket AM2/AM3/FM1/FM2/1155/1156/1366/2011 ed quelli scelti da me ? (2) - Corsair CX750M - 2x Kingston 8Gb 1600Mhz DDR3 Non-Ecc Cl9 - Corsair h100i TOT configurazione (base) + (1) = ~ €705 TOT configurazione (base) + (2) = ~ €726 negli ~ €850 di badget non è incluso windows 8.1 (non l'avevo detto scusami) sto dividendo le spese in 2 parti : 1a parte computer base (configurazione che sto cercando di fare) (ubuntu 14.04) (hd 6950) (2x Sata II 500GB) TOT ~€ 850 2a parte : SSD + OS (win 8.1) + Scheda Video(GTX 770 / 780) TOT poi si vede ![]() Ultima modifica di Alex_87_xelA : 25-04-2014 alle 16:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140171
|
semplicemente l'8320 con un oc da 1Ghz è più "tirato" potrebbe aver bisongo di voltaggi più alti x reggere quelle fequezne, invece l'8350 avrebbe un overclock in % più blando, quindi reggerrebbe con meno problemi, inoltre soono i chip più selezionati x cui col silicio di qualità migliore ci sono più possibilità di stare più alti di frequzne, ad esempio cè chi li ha portati anche a 4,7/5Ghz (mentre x gli 8320 bisogna avere molta fortuna a trovare una cpu selezionata x poterci arrivare)
x farti un esempio automobilistico, Super Flower è coem se fosse la maserati, quel modello specifico è una granturismo, x cui un bolide ![]() corsair puoi paragonarla all'audi, fa moltissimi prodotti, in varie fascie, i CX sono la fascia bassa, x cui è come se fosse un'A3 turbo, ha si tanti cavalli, ma la qualità è ben piu bassa e cmq nn si avvicina al V8 maserati ho usato delle ram da 1866MHz xkè con l'overclock della cpu, puoi salire anche con l'FSB della scheda madre, guadagni una piccola % di prestazioni, 16gb vanno benone, come modelli corsair vengeance o g.skill ares ![]() l'H75 è x overclock medio-alti, l'H100i è x overclock elevati, se vuoi una via di mezzo cè l'H80i (cmq visto il budget rpunterei su uno degli ultimi due) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6997
|
Ma scusate eh una configurazione con i7 4770 non è nemmeno da prendere in considerazione?
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
va su un liquido di una 50 euro. Quote:
Quote:
__________________
zen = multi in one |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
Quote:
Scheda video : ATI HD 6950 Hard disk : 2x Sata II 500GB CASE : Cooler Master CM 690 III - € 92,36 PSU : Super Flower Golden Green HX 650W ATX 80+ GOLD - € 87,10 MOTHERBOARD : ASUS SABERTOOTH 990FX R2.0 - € 133,64 CPU : AMD FX 8350 - € 163,35 RAM : 2x DDR3 G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-28 - € 144,80 DISSIPATORE : Corsair h100i - € 98,90 TOT = ~ € 720 domande (ancora ![]()
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
Quote:
CASE : Cooler Master CM 690 III - €88,11 DISSIPATORE : Corsair h100i - € 95,70 PSU : Super Flower Golden Green HX 650W ATX 80+ GOLD - € 87,10 (va bene ? ho letto di alimentatori incompatibili) RAM : Corsair 8GB DDR3-1866MHz Vengeance Pro - €92,06 (vanno bene ?) MOTHERBOARD : ASUS Z87-PRO (V EDITION) - €161,36 CPU : I7 4770k - €291,05 TOT : ~ €815 cosa ne dici ? qualche modifica ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
Quote:
Quote:
INTEL con ~100 euro in più e con 8GB di RAM in meno oppure AMD con ~100 euro in meno e 8 GB in più ? prestazionalmente le differenze secondo voi sono a favore di chi - 1a o 2a configurazione ? longevità tra le 2 configurazioni ? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
queste ram :
DDR3 G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-28 vanno bene anche per la configurazione intel ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140171
|
allora l'I7 in linea generale andrebbe piu veloce sotto win e l'FX sotto linux, però l'FX overcloccato costa 100 euro in meno è va piu dell'I7 standard, quindi potresti guadaganre quei soldi o metterli direttamente nell'ssd
http://techreport.com/r.x/core-i7-4770k/qtbench.png http://www.phoronix.com/scan.php?pag...0k_linux&num=5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
Quote:
per la domanda fatta prima ... 650w sono pochi o vanno bene per una 780 ? grazie per le risposte ... comunque propendo più per la soluzione AMD - mi ispira di più ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140171
|
in ST nn ti saprei dire, nn è che ci siano più chissa quali rpogrammi che vadano a monocore, cmq penso che siano là
grossomodo dovresti andar melgio cmq con l'FX occato 650W bastano, cmq dipende da quanto overvolti in overclock (sia la cpu ceh eventualmente la gpu) se vuoi stare alto, metti pure la versione da 750 cosi nn ci pensi più la configurazione (lai se vuoi aumentarlo) va benone ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
__________________
zen = multi in one |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.