|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3149
|
Oggetti elettrici danneggiati e annessa presa elettrica
Salve, avrei un dubbio riguardante una presa dove ho le mie console, il mio portatile e la mia tv; in pratica, è una presa con ovviamente messa a terra, dove ho attaccato uno di quei "blocchetti" con filtro per le sovratensioni, di quelli della brennenstuhl (di questo tipo http://www.brennenstuhl.it/it-IT/pro...3.500-a-5.html) alla quale è attaccata una multipresa senza filtro sempre della stessa marca (buona marca). Il problema è questo, in pratica 3 settimane fà le mie casse della philips, che erano attaccate alla ciabatta hanno smesso improvvisamente di funzionare, niente roba bruciata, puzza o cose simili, solo 0 alimentazione; il padre della mia compagna ha constatato che il fusibile era intatto e che solo una resistenza era danneggiata, ma pur cambiando il trasformatore con uno esterno, siamo riusciti ad accenderle ma non a farle funzionare. Da qui si è iniziato ad instillare nella mia testa il dubbio che questo problema potesse dipendere dalla presa elettrica, lui dice di no, perchè il fusibile è intatto e non ci sono bruciature, ma boh, io ho sempre stò dubbio. Il dubbio si è aggravato quando l'altroieri all'improvviso mi si accende da sola la vecchia xbox (comprata usata ad agosto, modello 2003), che noto accendersi appena collegata alla multipresa (non solo quella, tutte) senza però riuscire a spegnerla col tasto di accensione; quindi la sera stessa l'ho aperta e ho notato che 2 condensatori vicino al dissipatore passivo avevano fuoriuscite di elettrolita (già secche, molto), e uno era gonfio, ma non c'erano segni di bruciature o robe simili. Ecco, tutto il papiello per chiedervi se è possibile che il tutto sia un caso, o se mi devo preoccupare che l'alimentazione sia della presa che della multipresa sia "sporca", considerando che però vi ho attaccate anche ps3/xbox360/portatile senza che questi abbiano problemi di qualunque tipo. C'è modo di capire se la presa può aver danneggiato qualcosa? Scusate per il post lunghissimo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 96
|
Ciao, azzardo un'ipotesi: a volte i contatti della ciabatta si allargano, provocando falsi contatti e parecchio calore (resistenza di contatto con annessa caduta di tensione).. inutile dire che i dispositivi elettronici hanno un'alta probabilità di guastarsi. Prova a collegare soltanto una semplice lampadina (che so un'abat-jour) ad ogni presa della ciabatta e mentre lo fai prova a muovere leggermente la spina della lampadina.. in questo modo lo verifichi subito.
A prescindere da quanto ho detto, affidati al tuo naso e annusa i componenti o comunque dove risedono i contatti.. fino ad arrivare alla presa, ispeziona bene e prova a collegare la "protezione da sovratensioni" ad altre prese di casa con carichi non delicati come quelli che hai attualmente e vedi un po'! Sono qui se hai bisogno, anche se sarà meglio aspettare i più esperti ![]()
__________________
1) Laptop HP intel core duo 1.6 + 945gm 2) Athlon xp 2200+ (multi sbloccato), geforce 4 mx ![]() 3) Pentium III 800, ati rage 128 4) Via C3 800 mini-itx Ultima modifica di modman : 22-02-2014 alle 22:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3149
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3793
|
fai una foto della presa e della ciabatta in dettaglio (poli prese protezioni ecc) ?
non credo comunque che possa aver inciso più di tanto sulle rotture, trattasi di normale usura |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3149
|
Alla fine abbiamo verificato la tensione erogata dalla presa e dalle multiprese ed è tutto ok, normalissimo. Quindi credo sia stato un caso. Grazie a tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3793
|
la tensione andrebbe misurata a vuoto e sotto carico massimo per capire qual è la cdp: cosi' significa poco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3149
|
Quote:
vabbè, provato anche sotto il carico massimo alla quale sottopongo le due prese della mia stanza e rimane sempre tutto ok. Ultima modifica di NeverKnowsBest : 25-02-2014 alle 12:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.