Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2014, 15:23   #1
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Consiglio i5

Ciao a tutti,
sto aggiornado il mio pc (al momento ho un vecchio e6600).
Mi stavo orientando su un i5 4440, ma dopo aver fatto un pò di giri ho visto che per una decina (poco meno o poco più) di euro in più ci sono l'i5 4570S e l'i5 4570.
Che differenze ci sono tra questi processori?
Che differenze tra l'i5 4570S e l'i5 4570?
Grazie ancora,
ciao!
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 15:35   #2
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Confrontanto le schede sul sito intel l'i5 4570s consuma meno degli altri 2 ma può arrivare a lavorare alle frequenze massime dell'i5 4570.
L'i5 4440 sembra vere solo qualche MHz in meno dell'i5 4570 (anche se lavora ad una velocità di leggermente superiore a quella dell'i5 4570s).
Mi sembra che il grosso della differenza stia qui o sbaglio?
Grazie ancora,
ciao!
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 16:08   #3
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Mi unisco alla domanda: stavo cercando appunto differenze fra l'i5 4570 ed il 4570s: perchè in teoria a me sembrerebbe migliore il 4570s, visto che in idle la sua frequnza base è più bassa del 4570 (ottimo per un pc silenzioso), ma alla bisogna, in turbo boost, raggiunge la sua stessa frequenza massima, mentre il resto dei parametri sono identici, salvo il TDP (65w per la versione S, e 84w per la liscia).
E dato che volevo assemblarmi un pc totalmente fanless, pensavo di prendere una cpu versione S (anche se non mi è chiaro quanto ciò mi farebbe risparmiare in termini di calore prodotto dalla cpu, visto che sento dire da molti che allora sarebbe meglio prendere una cpu tipo sandy bridge per via dell'heatsink saldato invece che unito con la pasta termica).
Il dubbio però mi è sorto vedendo i prezzi delle 2 cpu (che non mentono mai ): la versione S sui siti trovaprezzi costa mediamente quei 5-10€ in meno della versione liscia (a parità di negozio), il che inequivocabilmente assegna un valore (commerciale) leggermente più basso al 4570s rispetto al 4570, e non più alto come invece mi sarei aspettato avendo fatto il ragionamento di cui sopra.
Messomi alla ricerca di qualche delucidazione sul perchè di tutto ciò, ho rilevato 2 cose. La prima è che su quei siti dove si mette (a mio avviso un po' grossolanamente ed artificiosamente) a confronto l'hardware (non si parla di recensioni ad hoc fatte da testate online con relative spiegazioni e riflessioni fatte dai recensori, quanto piuttosto di database comparatori automatici, che mettono a confronto bench usando algoritmi di valutazione), i benchmark indicano tutti un leggero svantaggio nelle performance della versione S. Il perchè non mi è chiaro, visto che là dove è richiesta più potenza, il turbo boost dovrebbe attivarsi immediatamente e portare entrambe le cpu in questione alla medesima frequenza di 3,6 ghz. Sapreste spiegarmi il perchè di tale svantaggio della versione S?
Successivamente, su un forum cui non sono iscritto, ho trovato una breve spiegazione che non ho del tutto compreso, e di cui vi chiedo quantomeno conferma: un utente scriveva che fra una versione S ed una liscia conviene sempre prendere la liscia, perchè la S ottiene un TDP più basso sostanzialmente castrando il turboboost di intel, che si nominalmente può raggiungere la stessa frequenza della versione liscia del medesimo processore (in questo caso 3,6 ghz), ma la tiene per un tempo minore, per non far salire il calore prodotto dalla cpu. A me il discorso non mi suona tanto corretto (a meno di non considerare il TDP come un mero sinonimo di temperatura della cpu), ma non sono particolarmente esperto in materia. C'è qualcuno che può darmi qualche spiegazione e, in definitiva, un consiglio su quale cpu preferire? 4570 o 4570 S?

Grazie.
Ps se sono di troppo qui dentro basta dirlo e provvedo ad aprire un topic ad hoc!
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 22:31   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
Ciao
grossomodo la spiegazione che hai visto e corretta, per rientrare nei limiti del TDP, il turbo funziona in maniera più blanda
cmq la scelta dipende sempre dall'uso che se ne si farà, dal budget, da specifiche richieste che dovrà avere il pc e dal resto dei componenti del pc
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 23:20   #5
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Ma il 4570s va in generale più del 4440?
Grazie ciao!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 00:00   #6
R3DUC3
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: ROMA
Messaggi: 105
io ho preso un 4570 da un paio di settimane.. nuovo imballato fatturato 160 spedito su ebay..

Mi sto trovando una bomba.. ( guarda il resto in firma )

sto aspettando la vga ma ti dico che gia la integrata qualcosa riesce a fare

( ho installato crysis 3 ) e l'ho girato con qualche indecisone credo 20/23fps su medio a 1600x900
__________________
AsRock H87M Pro 4 | I5 4570 |Sapphire R9270x Duble-X | Crucial Ballistix Elite 1600mhz cl8 2x4 Gb | Samsung 840 EVO 120gb |Seagate Barracuda 1 TB |WD Caviar Green 2 TB | LC POWER 600w
R3DUC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 00:33   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
Quote:
Originariamente inviato da Abdujaparov Guarda i messaggi
Ma il 4570s va in generale più del 4440?
Grazie ciao!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
dipende dal tipo di programma
come userai il nuovo pc? hai gia gli altri componenti o eventualmente hai pensato ad un budget?
farai mai dell'overclocking?
di default ci sono 100mhz di differenza, col turbo 300mhz, differenze davvero marginali
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 07:02   #8
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
dipende dal tipo di programma
come userai il nuovo pc? hai gia gli altri componenti o eventualmente hai pensato ad un budget?
farai mai dell'overclocking?
di default ci sono 100mhz di differenza, col turbo 300mhz, differenze davvero marginali
Utilizzo molto generico: navigazione, fotoritocco, qualche gioco ogni tanto (ma niente di particolare), video musica, qualche macchina virtuale.
Di solito parecchie applicazioni aperte in contemporanea, classico caso streaming video da una parte e fotoritocco dall'altra.


Più che altro 10-20 euro di differenza tra il 4440 e il 4570s ne valgono la pena tutto qui

Grazie, ciao!
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 11:17   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
allora le cose su cui fare piu attenzione sono il fotoritocco e il gaming, diciamo quali programmi usi per il primo e quanto ne fai per il secodno (in questo caso conta anche la risoluzione alla quale giocherai, cè molta differenza tra il fare una partita in full-hd a BF4 ed una in hd-reay ad un vecchio call o duty)
devi fare un pc completamente nuovo oppure recuperi qualche componente da uno già esistente? xkè la scelta dipende anche in base al tuo budget totale per avere il pc
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 07:37   #10
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
grossomodo la spiegazione che hai visto e corretta, per rientrare nei limiti del TDP, il turbo funziona in maniera più blanda
cmq la scelta dipende sempre dall'uso che se ne si farà, dal budget, da specifiche richieste che dovrà avere il pc e dal resto dei componenti del pc
Ok, grazie per la conferma. Peraltro a questo punto sono un po' indeciso: infatti se anche le differenze di temperature che ho visto sempre su quei siti dove si confrontano le cpu sono veritiere (parlavano di 71,qualcosa° per il 4570S e di 72, qualcos'altro° per il 4570), non avrei grande motivo di preferire la versione S anche per un pc totlamente fanless. Viceversa, se avessi dovuto guardare al solo TDP, mi sarebbe venuto da preferire un 4570S, che a fronte di prestazioni molto simili al 4570, ha ben 19 watt di TDP in meno. Forse la differenza grossa sarà in idle, dove la versione S potrà girare a qualche grado di temperatura in meno grazie ad una frequenza in idle inferiore (2,9 contro 3,2 ghz). Ma a questo punto penso di prendere il 4570 liscio, e magari ci metto una ventola da attivare alla bisogna (magari con qualche automatismo della mobo regolato da bios).
Al limite questa cpu si può downvoltare od undervoltare, su mobo con chip H87 o Z87? In modo da poter raggiungere le frequenze più basse in idle che dà la versione S, ma senza perdere i vantaggi di un turboboost che lavora a pieno regime, quando serve.
Che ne dite?



Quote:
Originariamente inviato da R3DUC3 Guarda i messaggi
io ho preso un 4570 da un paio di settimane.. nuovo imballato fatturato 160 spedito su ebay..

Mi sto trovando una bomba.. ( guarda il resto in firma )

sto aspettando la vga ma ti dico che gia la integrata qualcosa riesce a fare

( ho installato crysis 3 ) e l'ho girato con qualche indecisone credo 20/23fps su medio a 1600x900
Non lo userò per gaming, ma credo che finirò per assemblare un pc abbastanza simile al tuo (eccetto vga, ovviamente). Mobo H87, i5 4570, SSD 840 (ma puntavo alla versione pro da 256gb).


Come lo vedete un i5 4570 per un pc fanless montato su case orizzontale e magari aperto in alto? E' eccessivo?
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!

Ultima modifica di Alpha Centauri : 23-02-2014 alle 07:45.
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 10:07   #11
R3DUC3
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: ROMA
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri Guarda i messaggi
Forse la differenza grossa sarà in idle, dove la versione S potrà girare a qualche grado di temperatura in meno grazie ad una frequenza in idle inferiore (2,9 contro 3,2 ghz).
Che ne dite?

Come lo vedete un i5 4570 per un pc fanless montato su case orizzontale e magari aperto in alto? E' eccessivo?
il mio in idle si assesta a 8x 100mhz 800mhz non a 3.2 con un assorbimento di 5.6watt ( coretemp) dissy stock 26° case chiuso

poi a seconda dei carichi cambia da solo la frequenza

io lo ho orizzontale ma sul fanless non ne ho proprio idea
__________________
AsRock H87M Pro 4 | I5 4570 |Sapphire R9270x Duble-X | Crucial Ballistix Elite 1600mhz cl8 2x4 Gb | Samsung 840 EVO 120gb |Seagate Barracuda 1 TB |WD Caviar Green 2 TB | LC POWER 600w
R3DUC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 11:52   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
hanno tdp un po alti per esser tenuti fanless, hai pensato ad un sistema a liquido?
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 22:24   #13
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da R3DUC3 Guarda i messaggi
il mio in idle si assesta a 8x 100mhz 800mhz non a 3.2 con un assorbimento di 5.6watt ( coretemp) dissy stock 26° case chiuso

poi a seconda dei carichi cambia da solo la frequenza

io lo ho orizzontale ma sul fanless non ne ho proprio idea
Ahh, questa è una notizia (interessantissima), visto che pensavo che 3,2 fosse la frequenza minima. A questo punto mi chiedo cosa indichi, visto che poi sotto carico arriva a 3,6.
Ma 800 mhz senza esser in alcun modo intervenuto nel bios tramite undervolt/underclock o d altri parametri di tuning nel bios? Come normale settaggio di fabbrica?

Grazie.
Dunque in idle non dovrei aver problemi a tenerlo in passivo. Per quando va sotto carico ho in mente un po' di idee, compreso quello di tenere delle ventole che si attivano/aumentano di velocità.


Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
hanno tdp un po alti per esser tenuti fanless, hai pensato ad un sistema a liquido?
Si, ma l'ho sempre scartata per tanti motivi. In fondo il liquido + che per il silenzio è indicato per chi vuole gestire in modo non troppo rumoroso overclock ed ambiti di utilizzo pesanti. Teoricamente lo Zalman Fx100 regge fino a 95w in passivo, salvo avere un buon flusso d'aria, quindi magari con un po' di undervolt, un po' di underclock, una corretta gestione delle ventole per quando le temperature aumentano, ed un case aperto od orizzontale (od entrambi), penso di potercela fare, Se poi per un 20% del tempo, quando il pc è a pieno carico, dovrò aumentare un po' gli rpm ed il rumore delle ventole, non sarà un dramma. L'importante è preservare il silenzio quando il pc è in idle o non sotto carico, di notte, o mentre leggo nel silenzio.....
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!

Ultima modifica di Alpha Centauri : 06-03-2014 alle 22:26.
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 23:27   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
si si può fare
mantenendo cmq le ventole del case
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v