Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2014, 19:33   #1
oblivion88
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 91
DDR3 Vengeance Corsair 1600Mhz

Salve a tutti. Ho appena aggiornato il mio pc. Ecco la mia attuale configurazione:

Processore: AMD phenom2 x4 945 3.0ghz;
Scheda madre: Asus M4A785TD-V-EVO;
Scheda Video: AMD r9 270x toxic 2gb;
Ram: 2x4GB Corsair Vengeance 1600MHZ
Sistema Operativo: Windows 7 ultimate

La domanda è la seguente. Considerando che le ram arrivano a 1600mhz, vi sembra possibile una simile situazione? Dati presi da CPU-Z.
Come faccio ad impostare 1600MHZ?
Immagini allegate
File Type: png Immaginef.png (21.5 KB, 21 visite)
oblivion88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 19:51   #2
NJGHTFALLz
Senior Member
 
L'Avatar di NJGHTFALLz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da oblivion88 Guarda i messaggi
Salve a tutti. Ho appena aggiornato il mio pc. Ecco la mia attuale configurazione:

Processore: AMD phenom2 x4 945 3.0ghz;
Scheda madre: Asus M4A785TD-V-EVO;
Scheda Video: AMD r9 270x toxic 2gb;
Ram: 2x4GB Corsair Vengeance 1600MHZ
Sistema Operativo: Windows 7 ultimate

La domanda è la seguente. Considerando che le ram arrivano a 1600mhz, vi sembra possibile una simile situazione? Dati presi da CPU-Z.
Come faccio ad impostare 1600MHZ?
Si quasi sempre lo fa,sono settate in automatico a 1333 Mhz.Anche con le mie Corsair ha fatto così.Devi entrare nel Bios della scheda madre e settare i timing manualmente,ma non saprei dirti di più non conoscendo quella scheda madre!
__________________
Cpu:Intel i7 9700k 3,4Ghz + Noctua NH-U12P,Mobo:MSI MEG Z390Ram:DDR4 GSkill 3600MHz 16GB CL15,GPU:ASUS ROG STRIX 2080 SUPER OC,PSU:Seasonic Platinum 860W,HD2:Samsung Memorie MZ-V7S1T0 970 EVO Plus SSD,HD2/3 WD Raptor 10k rpm 300 GB + 150 GB,Case:LIAN LI Dynamyc 011 XLMonitor:BenQ 2430T 144Hz, Rest: Corsair K70 + G502 + Steel Qck + Sennheiser HD 660S + HD598SE. Concluso positivamente con:nino.nino;R3iz;Oculista;Giunco;biposto,MiKeLezZ,OMGKllL.
NJGHTFALLz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 11:10   #3
oblivion88
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 91
qualcuno che di preciso sa come fare, magari avendo le mie stesse memorie? Quali settaggi impostare per un sistema stabile?
oblivion88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 14:47   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da oblivion88 Guarda i messaggi
qualcuno che di preciso sa come fare, magari avendo le mie stesse memorie? Quali settaggi impostare per un sistema stabile?
Come già consigliato, semplicemente devi entrare nel BIOS e impostare manualmente i parametri indicati dal produttore (frequenza, timings ecc...).
La frequenza indicata da CPU-Z è da moltiplicare per 2: quindi, 669,5*2=1339 ~ 1333MHz, velocità a cui è impostata la tua memoria.
Quando avrai impostato correttamente i valori, CPU-Z indicherà un velocità ~ 800.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 19:47   #5
oblivion88
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 91
ok perfetto, sono riuscito a portarle a 800mhz (1600), Settando manualmente la frequenza, ma lasciando il timing delle memorie in automatico. Mi dice CL11. Va bene così o si riesce a spremere ancora di più queste memorie (in termini di timing)? Ci sono grosse differenze tra cl9 e cl11?
oblivion88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 14:09   #6
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Dallo screen di CPU-Z sembra che le tue ram siano delle CL9; se posti il modello preciso delle ram controlliamo subito.
La differenza tra CL9 e CL11 è comunque trascurabile, sarebbe notabile solo nei benchmark.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 14:43   #7
Saratoga7
Senior Member
 
L'Avatar di Saratoga7
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Napoli
Messaggi: 315
Posta lo screen di CPU-Z relativo alla sezione SPD, così verifichiamo subito come impostare le RAM
__________________
CPU: FX-8350 | MB: Sabertooth 990FX | RAM: 2x4GB Corsair Vengeance@1600MHz | GPU: ASUS 5870 MATRIX | PSU: Corsair HX1000 | AUDIO: Sound BLaster Z
Trattative tutte POSITIVE:
Saratoga7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 11:23   #8
oblivion88
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 91
Ecco qua lo screen, scusate per il ritardo.
Immagini allegate
File Type: png Immagines.png (23.9 KB, 16 visite)
oblivion88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 12:36   #9
Saratoga7
Senior Member
 
L'Avatar di Saratoga7
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Napoli
Messaggi: 315
Perfetto, quindi entra nel bios e imposta i parametri come descritto sotto alla colonna XMP-1600. Le tue memorie sono CL9
__________________
CPU: FX-8350 | MB: Sabertooth 990FX | RAM: 2x4GB Corsair Vengeance@1600MHz | GPU: ASUS 5870 MATRIX | PSU: Corsair HX1000 | AUDIO: Sound BLaster Z
Trattative tutte POSITIVE:
Saratoga7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 12:50   #10
oblivion88
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 91
Vado tranquillo? Se dovesse succedere qualcosa, ad esempio il pc non si accendesse più o non caricherebbe più windows, come dovrei comportarmi? Scusate, ma non ho mai fatto queste cose.

Questi sono i miei settaggi attuali:

Memory clock mode: Manual
Memory Value: 800 MHZ
Dram Timing Mode: Auto
Memory Overvoltage: Auto

Ora, per impostare il Timing manualmente, al posto di Auto posso selezionare DCT0, DCT1 e BOTH, ognuno con tantissime voci da impostare settate su Auto. Come devo fare?

Ultima modifica di oblivion88 : 16-01-2014 alle 13:17.
oblivion88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 13:12   #11
maestropaolino
Senior Member
 
L'Avatar di maestropaolino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vimodrone (MI) Che la musica sia con te !! Gamertag Live Mpm69
Messaggi: 2287
Scusate post doppio.
__________________
Sorridi al prossimo, potresti essere tu! Acer Ferrari 4005 PS2 - XBOX 360 ( Plasma 42" Lg 42pc1r ) il mio space ( la mia città ) HTC One S

Ultima modifica di maestropaolino : 16-01-2014 alle 14:02.
maestropaolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 14:00   #12
maestropaolino
Senior Member
 
L'Avatar di maestropaolino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vimodrone (MI) Che la musica sia con te !! Gamertag Live Mpm69
Messaggi: 2287
Scusate mi inserisco in questa discussione perchè anch'io ho appena cquistato questo banco di memoria. Avevo letto che di default viene letta come 1333 invece che 1600.

Fin qua niente di preoccupante. Vado nel bios e sistemo.

Peccato che il bios della mia scheda madre non mi consenta di variare il clock della ram ( in realtà non si può fare quasi niente ).

E' una scheda madra Foxconn di un assemblato Hp ( Pavilion p6-2300el ).

Allego delle foto delle schermate del bios.




Se qualcuno ha qualche suggerimento gliene sarò grato.

Paolo

p.s. eventualmente si possono cambiare le frequenze anche via sofware con qualche utility ?
__________________
Sorridi al prossimo, potresti essere tu! Acer Ferrari 4005 PS2 - XBOX 360 ( Plasma 42" Lg 42pc1r ) il mio space ( la mia città ) HTC One S
maestropaolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 14:20   #13
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da oblivion88 Guarda i messaggi
Vado tranquillo? Se dovesse succedere qualcosa, ad esempio il pc non si accendesse più o non caricherebbe più windows, come dovrei comportarmi? Scusate, ma non ho mai fatto queste cose.

Questi sono i miei settaggi attuali:

Memory clock mode: Manual
Memory Value: 800 MHZ
Dram Timing Mode: Auto
Memory Overvoltage: Auto

Ora, per impostare il Timing manualmente, al posto di Auto posso selezionare DCT0, DCT1 e BOTH, ognuno con tantissime voci da impostare settate su Auto. Come devo fare?
Se avessi problemi semplicemente fai un clear-cmos e sei apposto.
DCT0 indica una coppia di slot, DCT1 l'altra coppia di slot; permettono di impostare singolarmente per ogni coppia di ram dei paramenti diversi. Tu utilizza BOTH (entrambi).

"maestropaolino":
I BIOS dei PC pre-assemblati sono molto spesso fortemente limitati, nel senso che non permetto di modificare quasi nulla da BIOS. Se le voci relative alle ram non sono presenti significa che non è possibile in alcun modo modificarle.

Ultima modifica di andry96b : 16-01-2014 alle 14:27.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 15:02   #14
maestropaolino
Senior Member
 
L'Avatar di maestropaolino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vimodrone (MI) Che la musica sia con te !! Gamertag Live Mpm69
Messaggi: 2287
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Se avessi problemi semplicemente fai un clear-cmos e sei apposto.
DCT0 indica una coppia di slot, DCT1 l'altra coppia di slot; permettono di impostare singolarmente per ogni coppia di ram dei paramenti diversi. Tu utilizza BOTH (entrambi).

"maestropaolino":
I BIOS dei PC pre-assemblati sono molto spesso fortemente limitati, nel senso che non permetto di modificare quasi nulla da BIOS. Se le voci relative alle ram non sono presenti significa che non è possibile in alcun modo modificarle.
Intanto grazie.

Quindi non mi dai nessuna speranza ?

Giusto per scrupolo provo a fare una telefonata all'assistenza Hp. Sia mai che mi possano aiutare.

Paolo
__________________
Sorridi al prossimo, potresti essere tu! Acer Ferrari 4005 PS2 - XBOX 360 ( Plasma 42" Lg 42pc1r ) il mio space ( la mia città ) HTC One S
maestropaolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 15:14   #15
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da maestropaolino Guarda i messaggi
Intanto grazie.

Quindi non mi dai nessuna speranza ?

Giusto per scrupolo provo a fare una telefonata all'assistenza Hp. Sia mai che mi possano aiutare.

Paolo
Nella stragrande maggioranza dei pre-assemblati, a livello BIOS, sono messi al tuo livello se non peggio (nel senso che la "personalizzazione" è estremamente limitata).
Vai pure con la telefonata, ma non credo proprio ci siano soluzioni, questi sono i pre-assemblati.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v