|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 91
|
DDR3 Vengeance Corsair 1600Mhz
Salve a tutti. Ho appena aggiornato il mio pc. Ecco la mia attuale configurazione:
Processore: AMD phenom2 x4 945 3.0ghz; Scheda madre: Asus M4A785TD-V-EVO; Scheda Video: AMD r9 270x toxic 2gb; Ram: 2x4GB Corsair Vengeance 1600MHZ Sistema Operativo: Windows 7 ultimate La domanda è la seguente. Considerando che le ram arrivano a 1600mhz, vi sembra possibile una simile situazione? Dati presi da CPU-Z. Come faccio ad impostare 1600MHZ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 359
|
Quote:
__________________
Cpu:Intel i7 9700k 3,4Ghz + Noctua NH-U12P,Mobo:MSI MEG Z390Ram:DDR4 GSkill 3600MHz 16GB CL15,GPU:ASUS ROG STRIX 2080 SUPER OC,PSU:Seasonic Platinum 860W,HD2:Samsung Memorie MZ-V7S1T0 970 EVO Plus SSD,HD2/3 WD Raptor 10k rpm 300 GB + 150 GB,Case:LIAN LI Dynamyc 011 XLMonitor:BenQ 2430T 144Hz, Rest: Corsair K70 + G502 + Steel Qck + Sennheiser HD 660S + HD598SE. Concluso positivamente con:nino.nino;R3iz;Oculista;Giunco;biposto,MiKeLezZ,OMGKllL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 91
|
qualcuno che di preciso sa come fare, magari avendo le mie stesse memorie? Quali settaggi impostare per un sistema stabile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Quote:
La frequenza indicata da CPU-Z è da moltiplicare per 2: quindi, 669,5*2=1339 ~ 1333MHz, velocità a cui è impostata la tua memoria. Quando avrai impostato correttamente i valori, CPU-Z indicherà un velocità ~ 800. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 91
|
ok perfetto, sono riuscito a portarle a 800mhz (1600), Settando manualmente la frequenza, ma lasciando il timing delle memorie in automatico. Mi dice CL11. Va bene così o si riesce a spremere ancora di più queste memorie (in termini di timing)? Ci sono grosse differenze tra cl9 e cl11?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Dallo screen di CPU-Z sembra che le tue ram siano delle CL9; se posti il modello preciso delle ram controlliamo subito.
![]() La differenza tra CL9 e CL11 è comunque trascurabile, sarebbe notabile solo nei benchmark. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Napoli
Messaggi: 315
|
Posta lo screen di CPU-Z relativo alla sezione SPD, così verifichiamo subito come impostare le RAM
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 91
|
Ecco qua lo screen, scusate per il ritardo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Napoli
Messaggi: 315
|
Perfetto, quindi entra nel bios e imposta i parametri come descritto sotto alla colonna XMP-1600. Le tue memorie sono CL9
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 91
|
Vado tranquillo? Se dovesse succedere qualcosa, ad esempio il pc non si accendesse più o non caricherebbe più windows, come dovrei comportarmi? Scusate, ma non ho mai fatto queste cose.
Questi sono i miei settaggi attuali: Memory clock mode: Manual Memory Value: 800 MHZ Dram Timing Mode: Auto Memory Overvoltage: Auto Ora, per impostare il Timing manualmente, al posto di Auto posso selezionare DCT0, DCT1 e BOTH, ognuno con tantissime voci da impostare settate su Auto. Come devo fare? Ultima modifica di oblivion88 : 16-01-2014 alle 13:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vimodrone (MI) Che la musica sia con te !! Gamertag Live Mpm69
Messaggi: 2287
|
Scusate post doppio.
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di maestropaolino : 16-01-2014 alle 14:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vimodrone (MI) Che la musica sia con te !! Gamertag Live Mpm69
Messaggi: 2287
|
Scusate mi inserisco in questa discussione perchè anch'io ho appena cquistato questo banco di memoria. Avevo letto che di default viene letta come 1333 invece che 1600.
Fin qua niente di preoccupante. Vado nel bios e sistemo. Peccato che il bios della mia scheda madre non mi consenta di variare il clock della ram ( in realtà non si può fare quasi niente ). E' una scheda madra Foxconn di un assemblato Hp ( Pavilion p6-2300el ). Allego delle foto delle schermate del bios. ![]() ![]() Se qualcuno ha qualche suggerimento gliene sarò grato. Paolo p.s. eventualmente si possono cambiare le frequenze anche via sofware con qualche utility ?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Quote:
DCT0 indica una coppia di slot, DCT1 l'altra coppia di slot; permettono di impostare singolarmente per ogni coppia di ram dei paramenti diversi. Tu utilizza BOTH (entrambi). "maestropaolino": I BIOS dei PC pre-assemblati sono molto spesso fortemente limitati, nel senso che non permetto di modificare quasi nulla da BIOS. Se le voci relative alle ram non sono presenti significa che non è possibile in alcun modo modificarle. Ultima modifica di andry96b : 16-01-2014 alle 14:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vimodrone (MI) Che la musica sia con te !! Gamertag Live Mpm69
Messaggi: 2287
|
Quote:
Quindi non mi dai nessuna speranza ? Giusto per scrupolo provo a fare una telefonata all'assistenza Hp. Sia mai che mi possano aiutare. Paolo
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Quote:
Vai pure con la telefonata, ma non credo proprio ci siano soluzioni, questi sono i pre-assemblati. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.