Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2013, 20:10   #1
ReMarco
Senior Member
 
L'Avatar di ReMarco
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
Rippaggio cd

premetto che sono all'oscuro di tutto quello che è l'importazione di musica sul pc
voglio trasferire tutti i miei cd sul pc, che programma posso usare che mi crei una cartella con tutti i brani e magari nominandoli correttamente con tanto di copertina dell'album?

in che formato mi conviene importarli?

grazie
ReMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 09:51   #2
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da ReMarco Guarda i messaggi
premetto che sono all'oscuro di tutto quello che è l'importazione di musica sul pc
voglio trasferire tutti i miei cd sul pc, che programma posso usare che mi crei una cartella con tutti i brani e magari nominandoli correttamente con tanto di copertina dell'album?

in che formato mi conviene importarli?

grazie
Se ti serve fare una cosa per bene usa EAC ( è free ). Non è una scheggia nel ripping ma lo fa correttamente.
Il fatto che impieghi più tempo rispetto ad altri programmi è dovuta alla modalità di lettura che controlla più volte i dati letti minimizzando possibili errori di lettura.
Se il CD non è veramente malridotto al 99.9999% ottieni una copia fedele delle tracce.
inoltre con la funzione accurateRip viene confrontato il risultato della lettura delle tracce con un database che viene popolato dagli stessi utenti spedendo i risultati dei propri rip.
Pertanto se il risultato coincide la probabilità che il tuo rip è avvenuto correttamente è pressochè 100% ( considerando che utenti diversi usano lettori diversi ). Chiaramente più un certo disco è soggetto a rip più la certezza del risultato è alta dato che più utenti hanno fornito i propri risultati.

EAC può collegarsi a un DB coi titoli dei brani e automaticamente recuperare le informazioni ( se il disco è noto ). Altrimenti puoi sempre compilare le informazioni sui titoli a mano e pubblicare i risultati sul DB.

Per il formato ti consiglio di usare il FLAC ( che non è a perdita ). Da un file FLAC puoi sempre generare in futuro degli MP3 se ti serve una versione più leggera da portarti in giro.
Considera che il FLAC riduce la dimensione mediamente del 40-50% ( secondo il brano ) rispetto ad un equivalente WAV. Pertanto un CD di una cinquantina di minuti convertito in FLAC occuperà circa 300MB.
Quando fai il RIP genera anche il file cue ( si tratta di un piccolo file di testo che descrive la struttura del CD ). Coi FLAC e il CUE puoi rigenerare una copia identica del CD originale.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 09:57   #3
ReMarco
Senior Member
 
L'Avatar di ReMarco
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
lo provo subito, grazie mille.
spero sia tradotto anche in italiano.

grazie
ReMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 19:25   #4
eahm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Se ti serve fare una cosa per bene usa EAC ( è free ). Non è una scheggia nel ripping ma lo fa correttamente.
Il fatto che impieghi più tempo rispetto ad altri programmi è dovuta alla modalità di lettura che controlla più volte i dati letti minimizzando possibili errori di lettura.
Se il CD non è veramente malridotto al 99.9999% ottieni una copia fedele delle tracce.
inoltre con la funzione accurateRip viene confrontato il risultato della lettura delle tracce con un database che viene popolato dagli stessi utenti spedendo i risultati dei propri rip.
Pertanto se il risultato coincide la probabilità che il tuo rip è avvenuto correttamente è pressochè 100% ( considerando che utenti diversi usano lettori diversi ). Chiaramente più un certo disco è soggetto a rip più la certezza del risultato è alta dato che più utenti hanno fornito i propri risultati.

EAC può collegarsi a un DB coi titoli dei brani e automaticamente recuperare le informazioni ( se il disco è noto ). Altrimenti puoi sempre compilare le informazioni sui titoli a mano e pubblicare i risultati sul DB.
EAC e' ottimo ma non "il migliore". Darei un'occhiata a CueRipper, mio preferito oltre foobar2000 per rippare/convertire audio. http://wiki.hydrogenaudio.org/index....mparison_chart

Quote:
Coi FLAC e il CUE puoi rigenerare una copia identica del CD originale.
Solo se Read Offset e Write Offset sono impostati correttamente.

Ultima modifica di eahm : 17-01-2014 alle 22:49.
eahm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 20:03   #5
ReMarco
Senior Member
 
L'Avatar di ReMarco
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
mah, io non cerco qualcosa di stellare, basta che mi importi correttamente le tracce sull'hd. Il massimo sarebbe qualcosa che attribuisse i titoli delle canzoni alle tracce mentre le estrae, ma forse chiedo troppo
ReMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 21:13   #6
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da ReMarco Guarda i messaggi
mah, io non cerco qualcosa di stellare, basta che mi importi correttamente le tracce sull'hd. Il massimo sarebbe qualcosa che attribuisse i titoli delle canzoni alle tracce mentre le estrae, ma forse chiedo troppo
Pur non avendo una grande esperienza di ripping anche io prima o poi dovro' ripparmi tutti i miei CD, ed avendo le idee abbastanza chiare intervengo per forniti il mio punto di vista (come sono diplomatico... )

Programmi che ti mettono automaticamente il nome (e pure album, numero traccia, immagine copertina ecc... tutto customizzabile) esistono, a me viene in mente www.freac.org ma immagino che ormai sia una cosa diffusa (usano un DB online che identifica il CD in base alla durata e altri parametri).
Ma da come parli sembri abbastanza... come dire.... "come viene viene" senza cercare la massima qualita' possibile (se mi sbaglio ignora tutto il mio post).
Se e' effettivamente cosi', prima di partire a nastro rippando in FLAC o altro, cerca di capire che tipo di qualita' vuoi, e di conseguenza che tipo di formato audio necessiti, magari facendo prove su cosa ritieni "accettabile" e cosa no.

Tutta sta manfrina per dire che forse a te potrebbe bastarti una conversione in mp3, che un CD te lo fa stare in 30/40 MB e che come formato e' supportato da qualunque dispositivo.
Capisci bene che se hai dispositivi portatili con memoria limitata, con l'MP3 ci metti 10 volte tanto quello che ci metti con i FLAC...
Ovviamente lo scopo del FLAC e' riportare perfettamente l'audio, lo scopo dell'MP3 e' comprimerlo il piu' possibile, con le dovute conseguenze.

Personalmente cmq anche io ti consiglio FLAC anche considerando l'inevitabile avanzata tecnologica delle memorie.

Ultima modifica di Univac : 04-10-2013 alle 21:17.
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 22:13   #7
ReMarco
Senior Member
 
L'Avatar di ReMarco
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
Quote:
Originariamente inviato da Univac Guarda i messaggi
Pur non avendo una grande esperienza di ripping anche io prima o poi dovro' ripparmi tutti i miei CD, ed avendo le idee abbastanza chiare intervengo per forniti il mio punto di vista (come sono diplomatico... )

Programmi che ti mettono automaticamente il nome (e pure album, numero traccia, immagine copertina ecc... tutto customizzabile) esistono, a me viene in mente www.freac.org ma immagino che ormai sia una cosa diffusa (usano un DB online che identifica il CD in base alla durata e altri parametri).
Ma da come parli sembri abbastanza... come dire.... "come viene viene" senza cercare la massima qualita' possibile (se mi sbaglio ignora tutto il mio post).
Se e' effettivamente cosi', prima di partire a nastro rippando in FLAC o altro, cerca di capire che tipo di qualita' vuoi, e di conseguenza che tipo di formato audio necessiti, magari facendo prove su cosa ritieni "accettabile" e cosa no.

Tutta sta manfrina per dire che forse a te potrebbe bastarti una conversione in mp3, che un CD te lo fa stare in 30/40 MB e che come formato e' supportato da qualunque dispositivo.
Capisci bene che se hai dispositivi portatili con memoria limitata, con l'MP3 ci metti 10 volte tanto quello che ci metti con i FLAC...
Ovviamente lo scopo del FLAC e' riportare perfettamente l'audio, lo scopo dell'MP3 e' comprimerlo il piu' possibile, con le dovute conseguenze.

Personalmente cmq anche io ti consiglio FLAC anche considerando l'inevitabile avanzata tecnologica delle memorie.
forse mi sono espresso male io.

alla qualita ci tengo, ho piu di 200 cd da rippare e con quello che mi sono costati, voglio che la qualita sia alta, quindi il formato FLAC mi pare di aver capito che faccia al caso mio, inoltre non devo riversarli su nessun dispositivo, quindi il formato mp3 non mi interessa prorpio.

alla fine io cerco un qualcosa che mi faccia fare meno lavoro possibile ma che mi permetta di ottenere un buon risultato
vorrei mettere il cd nel lettore e ritrovarmi una cartella con l'album e con tutti i brani correttamente nominati

forse chiedo troppo...
ReMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 00:42   #8
ReMarco
Senior Member
 
L'Avatar di ReMarco
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
freac è proprio quello che cercavo, grazie mille!!!
ReMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v