|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 80
|
pc che si avvia dopo un po di riposo
ciao a tutti
da un po di tempo sto avendo dei piccoli problemi con il mio pc desktop: una volta collegata la presa alla corrente elettrica, premo il pulsante di accensione. Il pc fa come per partire, ma dopo neanche un secondo si spegne (come se mancasse la corrente, ma non è così). A quel punto si riavvia da solo, ma sullo schermo non si vede nulla e il rumore di fondo non è il solito rumore che sento quando è avviato (è appena appena più debole, invece quando è avviato fa più rumore). Il pc continua a riavviarsi di continuo..sempre senza nemmeno entrare nel bios. L'unico modo per far partire il pc è staccare la corrente prima che si riavvii da solo..quindi durante un suo tentativo di avvio..poi attendere almeno 2 minuti con la corrente staccata..a questo punto collegando la corrente alla rete elettrica e premendo il tasto di accensione..il pc parte subito senza problemi! per il resto funziona tutto bene, però il dover eseguire questa procedura ogni volta è un pò una scocciatura.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
sembra un fake boot...mobo asus?
metti la configurazione completa, così ne capiamo di più.
__________________
BAU! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 80
|
certamente, ecco qua:
scheda madre Asus P5Q SE Plus Bios AMI 2002 chipset Intel P45 N.B. ram DDR2 800MhZ 4gB processore Intel Q8200 (2,33 GHz) scheda video NVIDIA GeForce GT 220 audio VIA VT1708S aggiungo inoltre che questo problema non è sempre stato presente, tempo fa il pc si avviava senza problemi, e non ho apportato modifiche hardware. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
asus infatti..ci sono passato anch'io anni fa. Risolsi semplicemente resettando il bios e reimpostando tutti i parametri, ma ogni tanto lo rifaceva, quindi non ho mai capito bene il problema. Era una P5B deluxe se non ricordo male. Prova a vedere se ci sono bios aggiornati sul sito dell'Asus, se è tutto ok prova a fare un clear cmos, resetta il bios staccando proprio la batteria per circa 10 minuti. Varrebbe la pena anche di controllare che le ram non diano errori usando memtest e facendolo girare per un po' di ore. Non escludo neanche un problema di alimentazione, che alimentatore hai? Insomma bisogna procedere per tentativi.
__________________
BAU! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 80
|
bene farò questi test..nel frattempo ho staccato il lettore dvd sata ed è partito subito..(tuttavia il lettore funziona perfettamente) potrebbe quindi essere un problema di alimentatore ATX? ho un alimentatore da 600W più che sufficiente ad alimentare tutto..magari però si è danneggiato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
serve sapere la marca, comunque si, potrebbe essere.
__________________
BAU! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 80
|
la marca non c'è, c'è un adesivo con le varie tensioni e il logo del negozio dove l'ho comprato..immagino quindi che sia assemblato da loro..
Ho notato che avvicinando il telefonino all'alimentatore, il pc si spegne! questo ci dice qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
azz..mi riporti i dati che vedi sulla targhetta? Puzza di alimentatore cinese, secondo me sta passando a miglior vita.
__________________
BAU! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 80
|
c'è scritto che l'input è AC 230V, e poi ci sono le uscite:
3,3V 15A 5V 20A 12V 8A 12V(2) 14A -5V 0.5A -12V 0.8A 5VSB 2A 600W ma la cosa del telefono cellulare è normale?? appena lo avvicino sento la ventola dell'ATX che cambia rumore, e se lo avvicino troppo si spegne! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
onestamente non lo so, si creerà qualche interferenza. Però non è normale, voglio dire, se lo faccio io non succede. Il tuo alimentatore non è adeguato, non guardare che c'è scritto 600w, non vuol dire nulla. Ti consiglio di cambiarlo, per la tua configurazione ti porti a casa ottimi alimentatori rimanendo sotto le 50 euro. Quanti anni ha il sistema?
__________________
BAU! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.